|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/steam-e-o...ato_42900.html
I protagonisti dell'industria dei videogiochi si stanno chiedendo se la sentenza emessa ieri dalla Corte di Giustizia Europea possa avere un impatto anche nel mondo del gaming. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
potrebbero anche semplicemente creare un "steam credit" e "origin credit" una valuta digitale a cui ri-vendere i propri giochi ES: DE:HR costa nuovo X€ o XSC, io posso quindi rivenderlo a XSC, lascian do interdette quindi le vendite per valuta reale, ma dando la possibilità di vendere i propri usati (liberando tra l'altro le immense liste di giochi ormai inutilizzati) e utilizzarne i ricavati pee comprare altri giochi o ricevere uno sconto di X% sui nuovi acquisti.
anche se credo che questa cosa demolirebbe le "super offerte", in quanto alcuni potrebbero comprarsi i pack di giochi per rivenderli dopo ad offerta finita ad un prezzo maggiore a quello d'acquisto (visto che i pack non contengono solo giochi ultradatati), oppure potrebbe bloccare gli sconti enormi che vengono messi oggi su alcuni giochi relativamente nuovi... l'unica è stare a vedere, ma non so sinceramente quanto ci guadagnerà il consumatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Ricordo quando comprai Half-Life Ep1 usato e non ci fu verso di farselo mettere in bacheca... Ho dovuto ricomprarlo alla fine
![]()
__________________
Echi dal passato io - com'è questa Geforce 256? amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Potrebbero fare una forma di denaro virtuale come dice StyleB e prendere una percentuale sulla rivendita del gioco tra utenti..
Il problema è che tutto vogliono tranne questo, la sentenza è una vera spina nel fianco per loro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
Per ovviare a questa sentenza
dovrebbero cambiare il tipo di vendita. Non piu' una vendita ma un comodato d'uso per 10 euro ti presto il software su una macchina specifica per 5 anni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Cioè se io ho una licenza del gioco x, che sia "nuova" o che sia stata usata da altre 15 persone... a me non cambia nulla finchè posso fruire del gioco X completo in ogni sua parte. Posto questo, se devo acquistare un qualunque gioco tramite steam e mi trovo il nuovo a 49€ e l'usato a 35... prendo di sicuro la licenza "usata". Ma prenderei l'usato anche se fosse a 48€, dato che quell'euro in più non da alcun valore aggiunto alla licenza che acquisto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Trovo assurdo che chi ha comprato il gioco scatolato non possa rivenderlo.
Il fratello della mia ragazza ha comprato skyrim per giocarci su un amd athlon del 2003 (caliamo uno spesso plaid pietoso sulla stupidità di questo gesto) ovviamente per provare se partiva lo ha attivato su steam e ora non può neanche rivenderlo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Secondo me dovrebbero mettere a punto una tariffa standard di svalutazione del prezzo della licenza, tipo che ne so -40€ il primo anno e -5€ tutti gli altri anni, sto sparando numeri, ma per rendere l'idea.
Però non dovrebbe essere possibile rivendere il gioco, semplicemente mi annullano la licenza e mi rendono i soldi residui comprendendo la svalutazione.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
@DooM: il problema è che l'usato crea 2 punti di favore: il primo è quello dell'originale acquirente (colui che compra nuovo) che può ricavar X da un oggetto che a lui non serve più per poi reinvestirli su un altro più adatto alle sue esigenze, il secondo va al secondo acquirente (e cioè colui che compra l'usato) che riesce a prendere un oggetto adatto alle sue esigenze e/o tasche ad un prezzo decisamente più competitivo di quello standard di mercato.
se tu elimini uno di questi due, tanto vale lasciar perdere il tutto, in quanto il guadagno maggiore di tal mercato è quello di prendere titoli che per noi sono di "secondaria importanza" a prezzi stracciati e/o titoli che non possiamo permetterci ad un buon prezzo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Praticamente chiedono la morte di Steam, interessante.
Considerando che i costi per rivendere un gioco online sono 0 e che acquistata una chiave da un altro utente il gioco è perfettamente identico a quello nuovo basterebbe rivendere i giochi a 1€ in meno del prezzo su Steam per rendere l'usato più conveniente del nuovo. Se obbligano i servizi online a farlo e non permettono gabole a riguardo la vedo molto, ma molto male. E dato che Steam è spesso molto comodo e incredibilmente conveniente (le offerte con 80+% di sconto sono qualcosa di spettacolare) mi pare veramente darsi la zappa sui piedi. L'unica cosa è che i giochi scatolati dovrebbero sempre rimanere vendibili (quindi differenziare giochi acquistati su Steam, che idealmente valgono/costano meno e non possono essere revocati, e quelli acquistati in altro modo, che invece devono dare la possibilità di essere cancellati e rivenduti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14762
|
Quote:
1) chi compra un gioco a 10 per rivenderlo a 9 non ci guadagna quindi o lo compra per giocarci e lo rivende dopo un po' di tempo o comunque non ci lucra sopra 2) la disponibilità dell'usato è giocoforza minore di quanto sia quella del nuovo, quindi se un gioco non è disponibile usato lo si deve comprare nuovo.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: @Simberia
Messaggi: 214
|
Quote:
Per le super offerte si risolve molto semplicemente. Il gioco può essere rivenduto a un prezzo uguale al valore in quel momento su steam/origin del gioco stesso, però nel periodo delle offerte il gioco avrà come prezzo massimo quello dell'offerta. Per farla semplice il gioco "rimane nuovo" perchè in digitale quindi il valore non ne risente e varia in base al valore di mercato del momento e no sul concetto di nuovo o usato, a questo punto il compratore può decidere se prenderlo da steam/origin o liberare la libreria del venditore che a sua volta avrà un credito da poter spendere unicamente su quella piattaforma. Il discorso del guadagno è relativo, perchè comunque vendendolo il prodotto è come se lo restituissi, ne vengo comunque privato... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
Per gli oggetti reali questo non accade perchè ciò che compro usato è più logoro rispetto al nuovo fino a perdere il suo valore o utilizzabilità. Credo che la cosa in assoluto più logica per salvare capra e cavoli si quello di mettere su un "mercato interno a crediti" facendoci la percentuale ad ogni transazione. Potebbero addirittura imporre il prezzo di vendita dell'usato.. ma forse quello diventerebbe tropo restrittivo..
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21756
|
Quote:
![]() Almeno provare prima una demo!! Quasi meglio di un genio che avevo beccato una volta sul forum che aveva bruciato hhd o mobo del pc nuovo e non si capacitava del motivo.. POI E' VENUTO FUORI CHE AVEVA ATTACCATO AL PC NUOVO UN ALIMENTATORE PREISTORICO TIPO DA 150 WATT!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 331
|
Beh, da una parte sono contento, dall'altra sono preoccupato! Già molte compagnie non producono videogiochi per PC per diversi motivi, ora si aggiunge anche questo.. potrebbe decretare la fine del gaming su PC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Colleferro (RM)
Messaggi: 263
|
Purtroppo è vero, però per abbattere l'usato uno dovrebbe cercare di venire incontro ai videogiocatori con prezzi più bassi. Probabilmente ci saranno guadagni contenuti da parte della SH nel primo periodo, ma prezzi contenuti alla lunga premiano. Nelle offerte natalizie di Steam lessi di guadagni strepitosi anche con giochi scontati del 75% quale l'intera serie di GTA
__________________
Case: CM690 - Ali: Corsair HX650W - Mobo: AsRock Z68 Extreme3 Gen3 - Cpu: Intel i5 2500K + Dissy di serie - Ram: G.Skill F3-12800CL9D-8GBXL 1600MHz (2x4GB) - Gpu:Asus GTX 770 DirectCU II OC 4GB - Hdd: WD Caviar Green 1TB SATAIII Ssd: Samsung 840 PRO 256GB - Monitor: Asus VG248QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Mha... Onestamente, mi pare una cosa assolutamente logica e condivisibile.
Da una parte è vero che un gioco digitale non si usura e non si rovina, ma è anche vero che vendere una copia digitale del gioco ha costi praticamente nulli! Un oggetto reale per venderlo devi produrlo. Un oggetto digitale lo produci una volta e puoi venderlo all'infinito. In linea di principio, la cosa è assolutamente ineccepibile. Potrebbe portare conseguenze in termini di offerte su quei siti tipo Steam, però la cosa potrebbe essere estesa in moltissimi altri ambiti: vedi musica e libri in formato digitale. Steam ha il "buonsenso" di fare sconti spropositati, e si arriva a pagare un gioco molto meno della versione "scatolata". Se compro un CD su iTunes o un libro su Amazon, spesso e volentieri risparmio solo qualche euro rispetto alla versione fisica, però ho un infinità di limitazioni in più. Se questo discorso fosse esteso anche ad altro tipo di merce digitale, sarebbe una svolta epocale IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.