Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2012, 22:56   #1
luca220496
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 33
Consiglio CPU - A8-3870K/Trinity o I3-2120/I5-3450

Ciao a tutti, vorrei approfittare della disponibilità x un consiglio.

Io sicuramente non gioco con il computer, ci navigo x tutti quei siti normali e x le informazioni commerciali + disparate.
Spesos ho un sacco di finestre aperte.
Ho intenzione di usarlo x riordinare le migliaia di foto dei bambini, e quindi qualche piccolo ritocco alle foto sicuramente.
Ho anche dei filmini a cassette Hi8 e li voglio trasformare in DVD.
A volte mi capita di usare autocad 2009lt (sicuramente 2D) x disegni di casa.
In quello attuale (P4 1.8 modificato a 3.06 GHz) ho una scheda di conversione Pinnacle DC10 e l'ultima volta ci ho messo un sacco di tempo.
Ora capite xchè lo voglio cambiare.
Voi che processore mi consigliereste;
l' AMD e quindi invece dell' A8-3870K aspettare il Trinity, o
l' INTEL I3-2120, aspettare l' I3-ivy o buttarmi sull' I5-2310 o 2400 o addirittura l' I5-3450.
L' I5-3450 costa un po "tantino", ma varrebbe la pena per fare qualcosa di duraturo o sarebbe eccessivo?

Luca
luca220496 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 01:06   #2
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da luca220496 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, vorrei approfittare della disponibilità x un consiglio.

Io sicuramente non gioco con il computer, ci navigo x tutti quei siti normali e x le informazioni commerciali + disparate.
Spesos ho un sacco di finestre aperte.
Ho intenzione di usarlo x riordinare le migliaia di foto dei bambini, e quindi qualche piccolo ritocco alle foto sicuramente.
Ho anche dei filmini a cassette Hi8 e li voglio trasformare in DVD.
A volte mi capita di usare autocad 2009lt (sicuramente 2D) x disegni di casa.
In quello attuale (P4 1.8 modificato a 3.06 GHz) ho una scheda di conversione Pinnacle DC10 e l'ultima volta ci ho messo un sacco di tempo.
Ora capite xchè lo voglio cambiare.
Voi che processore mi consigliereste;
l' AMD e quindi invece dell' A8-3870K aspettare il Trinity, o
l' INTEL I3-2120, aspettare l' I3-ivy o buttarmi sull' I5-2310 o 2400 o addirittura l' I5-3450.
L' I5-3450 costa un po "tantino", ma varrebbe la pena per fare qualcosa di duraturo o sarebbe eccessivo?

Luca
va bene qualsiasi macchina da te citate, considera che le cpu amd hanno un equilibrio di potenza tra cpu e gpu, mentre quelle intel hanno la cpu maggirore della cpu amd e la gpu minore della gpu amd.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2012, 10:25   #3
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Autocad & Fotoritocco = FPU = Intel

Buttati su un I5, che sarà bello longevo.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 00:00   #4
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Autocad & Fotoritocco = FPU = Intel

Buttati su un I5, che sarà bello longevo.
autocad è un programma 3d. decisamente meglio un gpu potente.
se scegliesse inte dovrebbe pensare di affiancarcene una discreta.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 00:56   #5
NODREAMS
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1370
Sì, magari anche solo una 7750, dai consumi ridottissimi.


Anche se con il solo 3870 secondo me potrebbe essere a posto!
NODREAMS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 10:37   #6
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Autocad & Fotoritocco = FPU = Intel

Buttati su un I5, che sarà bello longevo.
Associare un integrata intel ad un programma cad è di quanto peggio si possa fare

Evitiamo di dare suggerimenti per sentito dire.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 11:02   #7
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Evitiamo di dare suggerimenti per sentito dire.
Infatti

In un cad è la CPU che fa la differenza non la GPU.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 11:44   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
Infatti

In un cad è la CPU che fa la differenza non la GPU.
Io non so come fai a scrivere certe cose.....
Già ti sei reso ridicolo negli altri thread

I cad da meno di dieci anni a questa parte utilizzano la gpu per l'accelerazione
E noto che la grafica intel non goda di un buon supporto
Questo è quello che accada con un i3+hd3000 e nx 8



Accade lo stesso sul portatile che ha un hd3000, se faccio lo switch tra integrata e dedicata (una radeon) di colpo funziona tutto....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 12:15   #9
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Già ti sei reso ridicolo negli altri thread
:


Secondo te la grafica intel ha problemi di tipo prestazionali a renderizzare quella cosa?

E in ogni caso mica ho detto di usare a tutti i costi un cad con la grafica integrata,
semplicemente che la CPU è piu' importante della GPU.

Ultima modifica di aldooo : 09-06-2012 alle 12:17.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 12:33   #10
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi


Secondo te la grafica intel ha problemi di tipo prestazionali a renderizzare quella cosa?
Forse non hai capito.... non è che secondo me la grafica intel ha problemi a renderizzare quella cosa.... non ne è capace e basta, e fidati che di prove ne ho fatte su nx, solid edge, solid works, catia.

Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi
E in ogni caso mica ho detto di usare a tutti i costi un cad con la grafica integrata,
semplicemente che la CPU è piu' importante della GPU.
Dipende da che lavoro si deve fare, in un complessivo con una certa mole di "dettagli" anche la gpu inizia ad avere un peso rilevante

P.s.
L'utente che ha iniziato la discussione ha limitato la scelta tra tre cpu, immagino dettate dal budget, invece di un i5 io prenderei o un i3+dedicata oppure un a8 3870k che per quel che vale è pure overcloccabile....

Ultima modifica di Vash_85 : 09-06-2012 alle 12:55.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 16:51   #11
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Forse non hai capito.... non è che secondo me la grafica intel ha problemi a renderizzare quella cosa.... non ne è capace e basta, e fidati che di prove ne ho fatte su nx, solid edge, solid works, catia.



Dipende da che lavoro si deve fare, in un complessivo con una certa mole di "dettagli" anche la gpu inizia ad avere un peso rilevante

P.s.
L'utente che ha iniziato la discussione ha limitato la scelta tra tre cpu, immagino dettate dal budget, invece di un i5 io prenderei o un i3+dedicata oppure un a8 3870k che per quel che vale è pure overcloccabile....
la stessa cosa succede a me con il portatile con un i3 e la sua integrata, quando apro un programma 3d come poser8, se non passo alla dedicata amd, non si vede una cippa.
non solo quando uso photoshop, e faccio operazioni con i pennelli, senza la dedicata il risultato appare molto tempo dopo che l'ho eseguito.
se vuole contenere il prezzo deve andare sul 3870, seno deve affiancare la dedicata.
se vuole qualcosina di più potente e duraturo a prezzi contenuti deve aspettare trinity.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 09-06-2012 alle 16:53.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 16:55   #12
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da aldooo Guarda i messaggi


Secondo te la grafica intel ha problemi di tipo prestazionali a renderizzare quella cosa?

E in ogni caso mica ho detto di usare a tutti i costi un cad con la grafica integrata,
semplicemente che la CPU è piu' importante della GPU.
non c'e' solo il problema del render definitivo, ma anche dell'uso in tempo reale simile a quello dei videogiochi.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2012, 17:35   #13
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da luca220496 Guarda i messaggi
l' AMD e quindi invece dell' A8-3870K aspettare il Trinity, o
l' INTEL I3-2120, aspettare l' I3-ivy o buttarmi sull' I5-2310 o 2400 o addirittura l' I5-3450.
L' I5-3450 costa un po "tantino", ma varrebbe la pena per fare qualcosa di duraturo o sarebbe eccessivo?

Luca
L'fm1 è un socket morto. A meno di trovarlo a prezzi da saldo non prenderei l'A8-3870K.
Aspetterei trinity ( gli A10 sono piuttosto interessanti) oppure andrei sugli intel più discreta ma senza esagerare visto l'uso "amatoriale".
La piattaforma intel ti permette anche di andare per gradi: potresti iniziare con l'i3-2120 provando la gpu integrata, poi se la ritieni inefficiente con i tuoi utilizzi puoi passare alla discreta. Successivamente potresti passare ad ivy ed a un processore più veloce o con una scheda integrata migliore.

Ultima modifica di azi_muth : 09-06-2012 alle 17:54.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 02:17   #14
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
L'fm1 è un socket morto. A meno di trovarlo a prezzi da saldo non prenderei l'A8-3870K.
Aspetterei trinity ( gli A10 sono piuttosto interessanti) oppure andrei sugli intel più discreta ma senza esagerare visto l'uso "amatoriale".
La piattaforma intel ti permette anche di andare per gradi: potresti iniziare con l'i3-2120 provando la gpu integrata, poi se la ritieni inefficiente con i tuoi utilizzi puoi passare alla discreta. Successivamente potresti passare ad ivy ed a un processore più veloce o con una scheda integrata migliore.
o anche una cosa così
CPU AMD FX-4100 4-Core 3.6GHz Socket AM3+ Cache 8MB 95W Boxed € 95,00
VGA Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory DDR3 1GB VGA HDMI DVI € 58,10

TOTALE IVA COMPRESA : 153,10 €
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 12:41   #15
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Penso che sarebbe meglio un i3 visto che va leggermente meglio del liano e all'incirca va alla pari con fx 4100, ma consuma meno, il prezzo è simile (circa 110 euro) è su una piattaforma una possibilità di upgrade verso soluzioni più potenti di quelle attualmente disponibili da AMD nel caso fosse necessario.

http://www.hardwaresecrets.com/artic...-Review/1470/6

Ultima modifica di azi_muth : 10-06-2012 alle 12:56.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 13:10   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Bisogna aggiungere anche una discreta con intel....
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 13:48   #17
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Bisogna aggiungere anche una discreta con intel....
Se gli serve una discreta, paghera' 50 euro e avrà qualcosa più veloce dell'integrata in trinity.

Al contrario, se uno compra una APU e poi decide che l'integrata non gli basta,
aggiungendo una discreta si ritrovera' semplicemente con una cpu scarsa rispetto alle Intel e agli AMD FX.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 14:39   #18
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma ci sei o ci fai? Ti è stato spiegato più volte che la discreta è necessaria con intel, non c'è nessun SE, se poi vuole intel o amd so cacchi suoi. Però deve sapere che nel caso in cui scegliesse intel deve accoppiarci anche una dedicata da 25€.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 15:01   #19
aldooo
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma ci sei o ci fai? Ti è stato spiegato più volte che la discreta è necessaria con intel, non c'è nessun SE, se poi vuole intel o amd so cacchi suoi. Però deve sapere che nel caso in cui scegliesse intel deve accoppiarci anche una dedicata da 25€.
Mi è stato spiegato piu' volte cosa?
Le motivazioni tecniche per le quali una HD3000/4000 non dovrebbe andare bene coi cad?
Non ne ho viste.

Cmq ok, chissenefrega.
Il mio suggerimento resta un processore Intel oppure un AMD FX,
diciamo pure con scheda grafica dedicata, per far contento il buon Vash_85.
aldooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 15:43   #20
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11803
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma ci sei o ci fai? Ti è stato spiegato più volte che la discreta è necessaria con intel, non c'è nessun SE, se poi vuole intel o amd so cacchi suoi. Però deve sapere che nel caso in cui scegliesse intel deve accoppiarci anche una dedicata da 25€.
Lungi dall'affermare che sia perfette o performanti ma Vash dipende dall'uso possono essere accettabili.
Se usi il cad è probabile che ti serva la discreta meglio se un discreta pro, con altri utilizzi può essere sufficiente quella on board.

Le hd sono tra quelle testate da Adobe per photoshop...http://helpx.adobe.com/photoshop/kb/...oshop-cs5.html e i problemi quando ci sono sono relativi alle vecchie Ati e Nvidia ...insomma come minimo sono usabili...in questo caso. Che poi vada meglio una discreta...mi pare ovvio. Se serve sono assolutamente d'accordo nell'integrare un scheda serie 7 o 6 di Amd...ma prima una prova senza con le applicazioni che si utilizzano per me è d'obbligo.
Tra l'altro se deve usare fare il transcoding dei filmini dovrebbe assolutamente usare una intel con il quicksync le differenze con Amd, se si utilizza un software che lo supporta, sono imbarazzanti.

Ultima modifica di azi_muth : 10-06-2012 alle 15:58.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v