|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Monitor LED 21"-22"
Ciao a tutti,
stavo cercando informazioni riguardanti la scelta del monitor per pc. Non sono riuscito a trovare guide sul forum (forse mi sono sfuggite). Cercavo in particolare un monitor LED da 21-22 pollici per il pc che ho in mente di assemblare da zero. Oltre alle marche "commerciali" come Samsung, Philips ecc. ho sentito parlare bene di Eizo (e altre marche che in questo momento non mi vengono in mente) orientate maggiormente alla qualità massima possibile ![]() Potreste darmi qualche indicazione a riguardo? Mi va bene anche se postate link nei quali viene spiegato bene il "mondo dei monitor" in modo da apprendere le basi e sapermi orientare nell'acquisto tra marche, caratteristiche e dati tecnici ![]() Grazie mille per la disponibilità! ![]() Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
La discussione per i consigli sugli acquisti, dove troverai anche molte utili informazioni di vario genere, è quella in rilievo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1094
Non serve spendere una cifra per un Eizo per comprare un buon monitor per uso non professionale. Te la faccio breve ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per quanto riguarda la proporzione mi stavo orientando su un 16:10, che potrebbe essere SECONDO ME un buon compromesso per qualsiasi uso. Poi, ad occhio, mi ispira di più un 16:10 di un 16:9 ![]() Altra cosa che mi fa pensare è la scelta tra chermo con riflesso o antiriflesso. Quello del mio notebook è glossy però ero orientato verso uno antiriflesso. L'uso che ne farei sarebbe: poco gaming (qualcosa ogni tanto ma niente gaming serio), film/serie tv e uso generico. Per uso generico non intendo posta elettronica-solitario-previsioni meteo in internet ![]() |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
I pannelli dei monitor IPS sono tutti opachi (per fortuna), salvo un paio di modelli da 27" ad altissima risoluzione.
I 16:10 sono più comodi per lavorare, e piacciono di più anche a me. Il "problema" è che gli IPS 16:10 li trovi solo 24" (1920x1200) e non più piccoli. Il best-buy è il DELL U2412M, che online costa circa 260 euro. Un 24" è una soluzione di tipo definitivo, ma non so quale sia il tuo budget e se sei disposto a spendere un centone in più rispetto ad un 23". I 22" IPS non esistono più (erano dei 1680x1050, ma purtroppo non li fanno più - io ho anche uno di quelli, l'LG W2220P), quelli che trovi indicati in quel modo sono in realtà dei 21.5" 1920x1080. Te li ho sconsigliati per 2 motivi: 1: hanno il pixel microscopico e quindi non vanno bene per lavorare e navigazione e, 2: costano poco meno dei 23", e talvolta anche la stessa cifra. Per i motivi di cui sopra, ti avevo consigliato quei 2 modelli 23". Sono, tutto sommato, un valido compromesso, specie se li userai per vedere film, e hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. Se la tua distanza di visione può arrivare a circa 55-60, cm puoi comprare un 23" senza problemi (idem per un 24"). Avrai, oltre al resto, maggior coinvolgimento quando guardi film e foto, e nel gaming. Ultima modifica di Althotas : 27-06-2012 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Puoi comprare un decoder DVB-T HD formato pendrive USB. E' tipo una pendrive e lo colleghi ad una porta USB del pc. Poi installi il software e vedrai i programmi televisivi tramite lui, dentro una finestra (che puoi ingrandire a piacimento). Ovviamente dovrai tenere acceso il pc quando lo userai come TV. Ci sono 3 aziende che ne fanno di decenti: Hauppage, Avermedia, e la terza adesso non mi viene su il nome.
Non credo, purtroppo, che i prezzi dei 24" possano calare veramente. Quei monitor sono rivolti principalmente alla clientela business, e le quotazioni sono stabili da diversi mesi. Il DELL U2412M è quello che costa meno, ma fortunatamente va anche molto bene ed è molto reattivo. Se ti interessa anche vedere i programmi televisivi, è appena uscito un monitor-TV di LG molto interessante perchè monta un pannello IPS. E' un 23" 1920x1080 e si chiama M2352D. Ha un ottimo prezzo: circa 200 euro, ed è molto completo. Se ne è parlato negli ultimi 2-3 giorni qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1095 , e c'è chi lo ha ordinato e sta per ricerverlo. Quello, probabilmente, tra qualche settimana/mese si troverà a prezzo un po' più basso (penso 170-180 euro), ma già a 200 euro mi sembra un ottimo affare. Ovviamente ha integrato il tuner DVB-T, oltre al resto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Credo che il computer lo assemblerò per settembre-ottobre visto che mi sto documentando in vari forum per ogni componente. Per ora cerco solo di informarmi e capire come muovermi nella scelta. Il lato positivo è che per allora i prezzi saranno più bassi di adesso (soprattutto per componenti come la CPU) ![]() Per ora ho capito che il monitor che prenderò sarà al 90%: 24" IPS 16:10 (ora come ora in testa ho il DELL che mi hai consigliato, a meno che nel frattempo non esca un prodotto nuovo migliore nel rapporto qualità-prezzo) ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Io, invece, ne comprerò una, perchè spesso mi tornerebbe utile (anche per registrare). Ho letto abbastanza bene delle Avermedia, ci sono un paio di modelli interessanti che costano online sui 25 euro: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...avermedia.aspx
ps. Grande Balotelli, 2 bellissimi goal ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Il prezzo dell' Avermedia è già più basso dell'Hauppauge (60-70euro, dando un'occhiatta veloce su ebay) e si potrebbe anche fare. L'unico mio dubbio è capire se si riesce a vedere bene la tv su un formato 16:10 (quindi considerando le strisce nere sopra e sotto) e soprattutto su un monitor pc invece che su una tv. ![]() Piccolo OT: Sai per caso che forum devo consultare per la scelta della tv? |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Se usi un decoder tipo pendrive USB, i programmi televisivi (digitale terrestre, per essere più precisi) li vedrai poi usando un apposito programma, quindi dentro una classica finestra di windows. Siccome la risoluzione del digitale terrestre è bassa (720x576), se dimensionerai la finestra a pieno schermo i risultati non saranno il massimo, perchè le immagini verranno scalate parecchio. Ma se dimensionerai la finestra senza esagerare, e hai una antenna decente (quella solita sul tetto di casa), i risultati non saranno malvagi. Insomma, è come usare Windows Media Player con vari tipi di file video: quelli ad alta risoluzione (e con bit rate decente) si vedono benone in qualunque dimensione, quelli a bassa si vedono così così, dipende anche dal bit-rate. 25 euro per un decoder di quel tipo si possono anche spendere, non sono una grande cifra
![]() Che tipo di TV vorresti comprare? Di che dimensioni e per quale utilizzo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Scusa l'ignoranza, ma perchè con il decoder della chiavetta la qualità è più bassa rispetto ad un decoder per tv? Nel senso, perchè guardando la tv attraverso l'accoppiata "decoder USB-monitor pc" la risoluzione è minore rispetto a quella "decoder-tv normale"? O ho capito male io?
![]() Dovendo prendere sia monitor che tv sceglierei una tv senza grandi pretese: non saprei esattamente, ma pensavo ad una TV LED 16:9 26pollici max (di più non posso per lo spazio, ho già preso le misure). In modo da avere un monitor che mi faccia da monitor pc e una tv che mi faccia da tv, e non una soluzione all-in-one. Il massimo per me sarebbe prendere solo il monitor e fare tutto con quello (monitor per il pc e tv con il decoder USB) così risparmierei, e non poco. |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Ultima cosa: i TV, nel caso di sorgenti a bassa definizione (SD), fanno un lavoro migliore dei monitor per pc, perchè i TV utilizzano processori video più performanti. E a tal proposito, proprio ieri sera ho scoperto che i nuovi monitor-TV di LG con pannello IPS, utilizzano lo stesso processore video dei loro TV, e quella è una buona cosa. Ma tu stai cercando un monitor che sia principalmente molto reattivo perchè pratichi gaming spinto, o che altro? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Messaggi: n/a
|
no no, come ho già scritto il monitor non è indirizzato ad un uso gaming (qualche cosa ogni tanto, ma niente gaming serio).
Non ho capito bene la prima parte, probabilmente perchè mi mancano delle basi ![]() EDIT: in realtà mi hai già risposto. Vedrei peggio. A meno che non prenda un monitor-tv LG. Ultima modifica di sublfdtalfg : 29-06-2012 alle 15:39. |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Visto che il gaming non sarà il tuo utilizzo principale, mi sa che una buona soluzione per te può essere proprio uno di quei nuovi monitor-TV di LG con pannello IPS che ti avevo indicato. Potresti comprare inizialmente il 23" (io preferirei il 27" sin da subito) e vedere se poi ti basta come dimensioni e la dimensione del pixel ti sembra sufficiente. Il prezzo è ottimo già adesso, e con circa 200 euro (o probabilmente meno, se lo comprerai più avanti) hai un pannello IPS e un TV che dovrebbe andare bene ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
Spiegazione chiarissima, grazie
![]() Allora potrei proprio optare per il monitor-tv LG. Potresti indicarmi qual è esattamente il modello che mi hai detto? E' il "M2352D", vero? Forse è una fissa mia, però il rapporto 16:9 sul monitor pc mi crea qualche dubbio (nonostante io usi da più di un anno un notebook 15,6" 16:9)... se ci fosse la versione 16:10 del monitor-tv che mi hai detto sarei più in pace con me stesso ![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Si, il modello è quello nel caso del 23". Segui questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6932&page=1094 perchè c'è un forumer che l'ha ordinato un paio di giorni fa, e quando gli arriverà ci farà sapere come gli sembra.
Monitor-TV 16:10 non li faranno più (li facevano qualche anno fa), perchè per un prodotto del genere è meglio l'aspect-ratio 16:9. I 16:10 distorgevano leggermente le immagini quando usati come TV, stirandole un pelo in verticale. Se proprio ti piace di più un 16:10, compra il dell U2412M e uno di quei decoder USB pendrive da circa 25 euro che ti avevo indicato. Tempo ne hai per decidere quale dei 2. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
meno male che non devo decidere adesso perchè non saprei proprio
![]() Monitor-tv LG 23" 16:9 a poco meno di 200euro o monitor DELL 24" 16:10 a 250euro circa (decoder USB incluso) ???? ![]() ![]() ![]() Per guardare la tv e le serie tv meglio il primo, per un uso generico e per l'università (ingegneria) meglio il secondo. Quando sarà il momento, lancerò la monetina ![]() Grazie per la tua disponibilità ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Un 2412M nuovo + un DVB-T pendrive USB (quelli di Avermedia da 25 euro) a 250 euro in tutto è un prezzone, e sarebbe da comprare al volo. Dove avresti trovato il dell a quel prezzo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
I prezzi (a spanne) che ho indicato sono in prospettiva, dovendo fare l'acquisto fra qualche mese
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.