|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Pc "Home" - Budget: Operazione 600€
Salve a tutti volevo chiedervi un consiglio per quanto riguarda la configurazione di un pc per scopo (home)
il pc in questione deve essere performante ed efficiente, in modo da far girare i programmi più pesanti e qualche gioco di ultima generazione (scopo secondario) BUDGET: 600, massimo 700 €, . Iio ho già una mia idea di configurazione, ma volevo confrontarmi con voi, per ottenere il massimo da questa cifra ![]() GRAZIE!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
salve,
quali software utilizzerai? a quale risoluzione giocherai, cosa intendi per secondario il gaming? farai overclocking? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quote:
Software: Office e poi studiando programmazione vari compilatori, gestionali per mysql, xamp, ecc ( principalmente). Inoltre vorrei fare girare discretamente anche i vari photoshop, pinnacle studio (per l'elaborazione video) ecc questo è già un livello sufficiente ![]() Per scopo di gaming secondario, intendo che il massimo a cui gioco col pc è footballmanger o proevolution soccer ![]() Non gioco poi cosi spesso, ma nell'eventualità vorrei un pc prestante anche sotto questo punto di vista. ![]() non ho intenzione di overclockarlo!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Un altro requisito fondamentale è che si possa lavorare in maniera fluida anche con 30 finestre aperte consecutive!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
dimenticavo, nel budget vuoi integrare la licenza per il sistema operativo?
quindi considero solo giochi graficamente piuttosto semplici? (niente fps, mmorpg o giochi tripla A) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() - ho anche il monitor un 19 pollici non hd , relativamente recente, con cui devo sgobbare ancora un pò, prima di upgradare con uno HD. ![]() -niente giochi pesantissimi, come già detto gioco a footbal manager (che se impostato con database multi-nazione richiede risorse notevoli) poi pro evolution soccer, e potrebbe venirmi più in là la curiosità di provare call of duty ![]() ![]() Il requisito principale è che non si impalli mai ("o quasi",sempre nel limite possibile dal budget 600/700€) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
ecco la mia proposta:
Masterizzatore Interno LG GH22NS70 22x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,30 € 16,30 0,00% Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 52,30 € 52,30 0,00% RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 47,10 € 47,10 0,00% CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 177,00 € 177,00 0,00% VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7770 Black Edition Overclocked 1095MHz Memory DDR5 4980MHz 1GB HDMI DVI MiniDP € 123,10 € 123,10 0,00% SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 73,60 € 73,60 0,00% Case Midi Tower Aerocool Strike-X One Advance Black € 38,00 € 38,00 0,00% Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,80 € 79,80 0,00% Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 60,20 € 60,20 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 667,40 € ho utilizzato anche un ssd samsung in cui poter installare il sistema operativo ed i vari programmi, menter cee l'hard disk wd blue per il salvataggio dei fils, dei giochi, ecc... se nn pensi di passare ad una risoluzione maggiore del monitor potresti usare come vga una HD7750 risparmiando ulteriori 20/30 euro |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Intanto grazie infinite per la disponibilità e la gentilezza.
Voglio aggiungere ulteriori 30 euro al budget ed arrivare al budget definitivo di 700€, cosa mi consigli di modificare? Ecco cosa ne penso ------------------- COMPONENTI Alimentatore PC XFX ProSeries 450W € 52,30 € 52,30 0,00% Non sono pochini 450W in caso volessi upgradare i componenti in futuro? Inoltre, non conosco questo alimentatore, è affidabile e silenzioso? ------------------------- CPU AMD FX-8150 Socket AM3+ 8Core 3.6MHZ 125W Box € 177,00 € 177,00 0,00% Mi sembra perfetto . ----------------------- VGA XFX Ati AMD Radeon HD 7770 Black Edition Overclocked 1095MHz Memory DDR5 4980MHz 1GB HDMI DVI MiniDP € 123,10 € 123,10 0,00% Questa scheda la conosco, ero intenzionata a prenderla, ma me l'hanno sconsigliata in tanti, come mai? ---------------------------- SSD Samsung Serie 830 64GB 2.5" Lettura 520 MB/s Scrittura 160 MB/s Sata3 € 73,60 € 73,60 0,00% Ci avevo pensato anche io di installare il S.O. su un SSD , ma 60 GB per "Windows 7 + programmi" = non saranno un pò pochini? forse è meglio prendere un 120 GB? Poi per quanto riguarda il numero di cicli di scrittura predefinito e il dover utilizzare il TRIM , una volta che le celle sono tutte scritte, cosa mi dici? ------------------------------ Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3 Socket AM3+ AMD 970 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 79,80 € 79,80 0,00% Non conosco questa scheda, ma credo che vadi bene per le mie esigenze giusto? -------------------------------- Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 60,20 € 60,20 0,00% Se riuscissimo a trovarne uno da 1 Terabyte su queste cifre, sarebbe l'ideale Sono tante domande, lo ammetto, ma essendo un appassionato, mi piace discuterne insieme, ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
guarda va tutto bene, nn so perche ti hanno sconsigliato la vga, questo dovresti chiederlo appunto a chi te lo ha detto
![]() sul resto potresti investire sull'hdd piu capiente, un samsungf F3 da 1tb, si certo 64 giga per il s.o. ed i programmi nn sono moltissimi, ma nell'hdd puoi salvare anche ciò che nn usi spesso |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
il trim è automatico
i cicli di scrittura si sono fissi, comunque in mtbf per dire il valore è ben superiore a quello di un normale hdd, per cui direi che nella durata sono comparabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
non è questione di durata, ma teoricamente una volta effettuata il primo riempimento del SSD, la sovrascrittura è teoricamente una decina di volte più lenta che scrivere una cella vuota, è vero o falso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Comunque, proprio per il buon funzionamento del wear leveling, meglio non riempire un ssd (ma questo vale anche per un disco per il discorso deframmentazione) oltre l'80%.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
E' logico che uno tenda a non riempire l'ssd ma tra seven + photoshop,Dev C,Dreamweaver (ormai è un'amico di vecchia data da cui non riesco a staccarmi) , inoltre in ottica di future prove per le virtualizzazioni ecc, almeno 70 GB sono sicuro di occuparli, per questo forse è indispensabile che prenda almeno un SSD da 120 GB
per quanto riguarda il secondo HD "DATI" uno da 500GB da 7200rpm non è troppo "base"? se ne associassi uno magari da 10k in su, sarebbe utile alla causa, ad esempio nei trasferimenti da ssd ad HD ecc ??? cosa mi consigliate voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Quote:
prendi un disco di buona velocità a 7200 rpm (western digital caviar black, re4, samsung f3/f4) e vivi felice
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quote:
inoltre wizard, volevo ringraziare anche te per la cortesia nelle risposte, tu hai altri consigli o pareri, cosa ne pensi della configurazione che gentilmente mi ha fatto Deus? come ti pare la wga, sto sendando il terreno in cerca di opinioni!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Quote:
La 7700 è un onesta scheda che permette di fare tutto spendendo il giusto. Unica cosa il supporto (per ora blando) ai driver per linux, ma con calma arriveranno. Non so come, ma certamente arriveranno
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() in questo caso devo assolutamente virare visto che ho sempre utilizzato ubuntu in dual-boot (avevo dimenticato di scriverlo) ![]() Alla luce delle tue preferenze per L'intel, e , visto e considerato che ormai leggendo tutto il topic hai capito cosa vado cercando, hai carta bianca se volessi dedicare 10 minuti del tuo tempo per elaborare una configurazione hardware basata su INTEL Budget. 700€ ![]() Nulla togliendo a Deus per la cordialità, alla fine decideremo insieme ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
Quote:
Quote:
Il motivo di questo è semplice: per far rientrare nel budget una configurazione intel di pari prestazioni (o superiori prestazioni) nell'ambito da te descritto, serve andare sull'i7 (dal costo di 250€ da solo) e unisci questo al fatto che le schede madri intel costano mediamente di più (una 50ina di €): Capisci da te che il resto ne uscirebbe enormemente sacrificato. Se vuoi te la posso anche fare una configurazione, ma non sarebbe certo "consigliabile". Al contrario, con un arctic freezer xtreme (o un a30) da 30€ risolvi il problema dell'effetto trattore del dissipatore stock degli intel a 125w di tdp. Diciamo che già con solo il dissipatore cambiato la cosa migliorerebbe molto. Se poi sei davvero un patito del silenzio, i cambiamenti da fare sono tanti, e non propriamente economici: alimentatore semi ( o completamente) fanless, case insonorizzato, ventole di alta qualità, reohus, dissipatore scheda video...
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() Quote:
Non ho il tempo materiale per dedicarmi cosi a fondo, ma mi piacerebbe inziare, magari più in la, mi piacerebbe dedicarmi a tutto questo, sicuramente ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.