Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2012, 09:35   #1
fabrizzione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 7
Aiuto per fotografo confuso

Salve a tutti e complimenti per il forum. Sono un fotografo amatoriale esperto, in analogico usavo una contax 167 mt con obbiettivi sia carl-zeiss che yashica.
Essendo stato molto scettico all'inizio sul digitale il mio primo acquisto e stata una compatta entry level (Nikon coolpix l10) in seguito ho acquistato una Fuji s2000hd e una Panasonic dmc ls80, con tutte le macchine ho fatto foto eccezionali nonostante i limiti che possono avere, mi aiuta molto in post produzione photoshop.
Ora però voglio fare un ulteriore upgrade e acquistare qualcosa di piu' serio ma sono confuso, all'inizio ho pensato ad una compatta pro consumer tipo Nikon p 7100 o Olympus xz1 ma ho paura di comperare un bel giocattolo costoso con i limiti di una compatta (obbiettivo fisso, pochi accessori ect), le reflex le ho scartate perchè non voglio andare di nuovo in giro con un valigione pieno di accessori e obbiettivi, anche se penso che per me sia la soluzione migliore, alla fine mi sto orientando sul 4/3, anche se all'inizio ero un pò scettico su questo sistema ma dai giudizi letti sul forum ho capito che fanno ottime foto e hanno una portabilità maggiore rispetto alle reflex, e sopratutto sulle Olympus Pen ma anche qui la confusione regna sovrana, prendo una entry level come la pen pl1 ottima macchina anche se un po vecchiotta e con qualche limite o punto alla pen e3 top gamma o a una via di mezzo tipo la pm1, non sono ancora riuscito a capire bene le differenze. E sopratutto non vorrei superare il budget di 400 euro.
fabrizzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 09:45   #2
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
io ti dico solo di stare attento, xkè anche con le mirrorless, se ci abbini un paio di ottiche, dovrai andare in giro con una borsa dedicata...certo è di dimensioni più piccola di quella che servirebbe per una reflex, ma cmq è una borsa che devi caricarti sulle spalle...

non pensare che sia come avere dietro una compatta...

http://www.dcresource.com/reviews/ol...ith-lenses.jpg

http://www.technobuffalo.com/wp-cont...PM1-Lenses.jpg
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 10-06-2012 alle 09:47.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2012, 10:05   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
ti parlo da possessore di 2 corpi e 5 ottiche m4/3, non per sentito dire, quindi:

i corpi olympus epm1, epl 3 e ep3 offrono il medesimo sensore e il medesimo software di gestione, cambiano pero' le comodita', quindi su una ep3 avrai doppia ghiera e tanti pulsanti, mentre sulla epm1 una sola ghiera e pochissimi pulsanti e di conseguenza dovrai passare molto di piu' dal menu, cosa che sulla ep3 non mi capita praticamente mai. i corpi sono tutti relativamente piccoli, al pari delle classiche compatte, quello che cambia sono le ottiche, che a parte essere di tutt altro livello, vanno dal minuscolo e fisso all' abbastanza grande ma zoom, ci sono poi le eccezioni, ad esempio il 14 42 R olympus o il 14 42 X panasonic, ottimi zoom piccoli e collassabili, quindi con ingombri molto ridotti, soprattutto il panasonic e' veramente piccolo. il corredo di ottiche e' gia abbastanza vasto, ad oggi piu' di 30 e che coprono praticamente un po' tutte le esigenze, dal supergrandangolo 7/14 al super tele 100 300, passando per gli apprezzatissimi 20 1.7 e 45 1.8 fino a 2 fisheye e 2 macro 1:1 ( uno in uscita a breve ). le 2 macchine migliori sono la gh2 di panasonic e la om-d di olympus, ma ci sono altri corpi con ottimo rapporto qualita' prezzo come la g3 ad esempio, o la epl 2 di olympus che si trova veramente a 2 spiccioli ed e' veramente completa. in una borsa come la mia, una retro bag L olympus, ci tengo ep3, 3 ottiche, 2 batterie, il mirino vf2 e un set di lenti close up, e parliamo di una borsetta grande poco piu' di un borsello portadocumenti. se hai esigenze particolari, di professione ecc... valuta bene se sia il caso di prendere una mirrorles, altrimenti in caso contrario puo' essere una buona scelta, ma non proprio economica
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 16:04   #4
fabrizzione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 7
La mia idea era di iniziare con la Olympus E pl1 prezzo intorno agli 270 € o alle Olympus E pm1 o Panasonic GF3 viste entrambe sui 350 € con l'obbiettivo standard 14/42 poi in seguito aggiungere qualche altro obbiettivo e accessorio. Anche perchè salendo di livello per esempio con la GF2 o la EP2/EP3 allo stesso prezzo posso prendere una Nikon D3100 e li ritornano i miei dubbi.
fabrizzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2012, 19:27   #5
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
dipende cosa cerchi.... partire con l' idea di risparmiare non e' una buona idea, io con quello che ho speso ci prendevo una ff, ma non era quello il mio scopo. prima di buttare via soldi fermati un attimo e pensa se e' proprio una mirrorless cio' che vuoi
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 09:38   #6
fabrizzione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 7
Forse ho deciso, ho trovato un'offerta per la Canon 1100d con 18/55 is a 379 euro, sto pensando di aggiungerci uno zoom Tamron 70/300, o Sigma 70/300 dg, con circa 500 euro mi sembra un buon inizio per riiniziare a fotografare con una reflex senza spendere una fortuna. Preferisco prendere una relfex entry level che prendere una 4/3 della quale poi rischierei di pentirmi dell'acquisto, tanto per le foto che stò facendo penso che la Canon vada benissimo.
fabrizzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 10:39   #7
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Che foto ti piacerebbe fare??

Io fossi in te aspetterei a prendere subito il tele, hanno utilizzi specifici e potresti ritrovarti ad avere un'ottica che usi pochissimo ma che cm hai pagato...

Inizia solo col normale, e poi vedi se ti servirà qualcos'altro e potrai investire più miratamente!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 11:16   #8
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17230
Quote:
Originariamente inviato da fabrizzione Guarda i messaggi
Forse ho deciso, ho trovato un'offerta per la Canon 1100d con 18/55 is a 379 euro, sto pensando di aggiungerci uno zoom Tamron 70/300, o Sigma 70/300 dg, con circa 500 euro mi sembra un buon inizio per riiniziare a fotografare con una reflex senza spendere una fortuna. Preferisco prendere una relfex entry level che prendere una 4/3 della quale poi rischierei di pentirmi dell'acquisto, tanto per le foto che stò facendo penso che la Canon vada benissimo.
Tralasciando il discorso obiettivi (io ho preso una reflex da 1 mese dopo anni di titubanza... cosa compro, meglio questo, meglio quello eccetera), anche se ti consiglio di aspettare, prendi il kit, fotografa e poi vedi di cosa hai bisogno.
Un consiglio che ti posso dare è di provare ad impugnare in negozio la 1100D, per le mie mani (che non sono due badili) risulta molto molto piccola.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 19:31   #9
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da fabrizzione Guarda i messaggi
Forse ho deciso, ho trovato un'offerta per la Canon 1100d con 18/55 is a 379 euro, sto pensando di aggiungerci uno zoom Tamron 70/300, o Sigma 70/300 dg, con circa 500 euro mi sembra un buon inizio per riiniziare a fotografare con una reflex senza spendere una fortuna. Preferisco prendere una relfex entry level che prendere una 4/3 della quale poi rischierei di pentirmi dell'acquisto, tanto per le foto che stò facendo penso che la Canon vada benissimo.
nell' indecisione e' sempre meglio andare su una canon o su una nikon, in modo che se le foto vengono brutte o sbagliate e' sempre colpa di chi scatta e non della macchina. olympus, sony e soprattutto pentax fanno delle macchine mediocri da cui e' meglio stare alla larga, fidati, e poi la 1100d e' proprio una bomba, soprattutto col tamron da 100€ poi....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 18:12   #10
fabrizzione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 7
Qui nel mio profilo Fb http://www.facebook.com/media/set/?s...5943328&type=3 ci sono diverse foto fatte sia con la Fuji s2000hd che con la Nikon coolpix l10, per farvi capire che foto faccio e voglio fare (se non posso mettere il link di FB lo cancello subito), e uno zoom lungo sono sicuro che lo sfrutterei molto, inoltre con la fotocamera analogica era l'obbiettivo che usavo di più.
La Canon 1100d la ho presa in mano ed è vero che per le mani grandi (come le mie) non è il massimo ma sempre meglio di una 4/3, e non volendo far diventare il mio hobby troppo dispendioso sono sempre più convinto che sia un ottima scelta.
fabrizzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 14:45   #11
fabrizzione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 7
Alla fine ho comprato la Canon 1100d questo fine settimana la testerò al mare e poi vi farò sapere, ma dalle prime impressioni con i primi scatti sono già soddisfatto
fabrizzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2012, 17:18   #12
manicomic
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
nell' indecisione e' sempre meglio andare su una canon o su una nikon, in modo che se le foto vengono brutte o sbagliate e' sempre colpa di chi scatta e non della macchina. olympus, sony e soprattutto pentax fanno delle macchine mediocri da cui e' meglio stare alla larga, fidati, e poi la 1100d e' proprio una bomba, soprattutto col tamron da 100€ poi....
manicomic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 01:29   #13
Ulysseita
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: London
Messaggi: 156
heheheehheehehehe

sarcasmo fantastico!

io se venissi da ottiche zeiss yashica e ne avessi ancora un bel pò dietro andrei di 5d usata o cmq di 50d minimo sempre Canon...ma non per il brand, ma solo perchè canon + adattatore e vetrino smerigliato per la messa a fuoco....diventa ideale come base per ottiche serie analogiche...
__________________
Canon eos 50D / Tamron 17-50 f.2.8 / Tamron 70-300 vc USD / Canon 50 f..1.8 mkII // Sony nex5 / Sony Sel 18-55 / Yashica ML 28 / Pentax A 80-200 / Rikenon 50 f2 / flash Sony HVL-20s

Il mio album 500PX
Ulysseita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2012, 12:05   #14
fabrizzione
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 7
Non ho capito il sarcasmo.
Purtroppo non ho piu niente del vecchio corredo Yashica/Contax venduto tempo fà forse troppo frettolosamente.
Consigliatemi voi uno zoom lungo
fabrizzione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v