|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 23
|
Consigli notebook asus con AMD Trinity A-4500m per Video editing
Ho una videocamera sony hdr e vorrei finalmente comprare un notebook per poter fare editing in avchd.
Ormai il mio Pentium 4 è bello che andato in pensione Dopo aver letto qualche post ho deciso di usare Pawerdirector 10 ultra anche perchè mi sembra che abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo considerando che lo userei a livello amatoriale.....(se avete altri programmi da consigliarmi???) Domanda....con questo notebook riesco a fare editing con powerdirector 10 senza problemi o rischio di dover armarmi di pazienza e aspettare ore tra una clip e l'altra? Il computer è questo,asus a55dr sx077v con processore AMD TRINITY A8-4500M quad core 1.9GHz-2.8GHz,4096 MB di ram,hd 500GB a 5400rpm e schede video amd hd7640m e amd 7450. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
prendi un i5 piuttosto che usando intel quick sync velocizza MOLTO l' editing nei formati supportati da quicksync, come mp4 e h264 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 23
|
Trovata un'offerta per un I5 2450 ma ha una Amd hd 7450 come scheda video,mi conviene aspettare per trovarne uno con una nvidia (sempre per ricollegarmi al discorso CUDA)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
attenti a nn confondere l'editing video con le converisoni video (quello che fa quicksync) su powerdirector è supportato sia cuda che APP, per cui una vga vale l'altra, il grosso lavoro è comuqnue sempre a carico della cpu
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
Quote:
poi non è vero che una vga vale l' altra nella conversione, cerca i test fatti a riguardo su tomhardware dove una hd3000 straccia gpu dedicate nvidia e amd di fascia alta, io stesso ho sperimentato che usando quicksync oltre che metterci meno rispetto a cuda per fare lo stesso lavoro, usa meno cpu e consuma molto meno della gpu dedicata nvidia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
tony io parto dal pressupposto che tu lo sappia visto che hai una certa esperienza ma l'utente nn è detto
cmq all'inizio si parlava di editing avchd, per cui la vga conta meno, almeno powerdirector nn sfrutta il gp-gpu (poi se parliamo di conversioni è un altro discorso) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
giusto adesso ho editato (editato non convertito) un video in avchd 1080p, si, è vero la gpu intel viene usata per accelerare con carico del 30% e ha un carico della cpu al 85% circa, il che è tanto per un quad core con ht, pur se ho bloccato la frequenza massima a 2,2ghz
quindi, si, in certi casi conta meno la gpu in certi casi, ma dà sempre una mano ora ho editato lo stesso video con le stesse impostazioni ed effetti applicati di prima ma ora non ho usato l' accelerazione quick sync, il tempo impiegato è lo stesso circa, ma la cpu è usata a ben 96-98%, quindi, anche se in alcuni casi l' elaborazione gp-gpu non conta per ridurre il tempo, allegerisce sempre il carico di lavoro alla cpu, cpu che restà + libera dal lavoro per fare altre cose come software per fare il test ho proprio usato cyberlink powerdirector 10 come rigel1 quindi, anche se il gp-gpu può essere marginale, è bene non comprare un notebook con amd, dato che non è minimamente paragonabile con le cpu i7 quad sandy e ivy |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:47.