|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Compatibilità HDD SATA su scheda madre
Ciao a tutti,
Ho un vecchio PC con scheda madre ECS K7S5A e mi chiedevo se posso montarci un Hard Disk SATA da 250 GB, perchè sulla scheda madre non mi sembra di aver visto attacchi per il cavo SATA. Grazie in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Infatti quella mobo purtroppo ha soltanto attacchi IDE, come puoi vedere qui.
Ti consiglio quindi un Hdd con interfaccia parallela, che si trova ancora abbastanza facilmente in commercio, oppure potresti utilizzare un adattatore SATA-IDE come questo, che peró comporta in genere un certo calo nella velocitá di trasferimento dati verso la scheda madre ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Perderei molto in prestazioni usando l'adattatore? Si trova facilmente in commercio? Potrei benissimo ripiegare su un altro hard disk dato che il mio obbiettivo è migliorare le prestazioni del pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quote:
Se il tuo obiettivo è quello di migliorare le prestazioni del PC, allora forse è meglio ripiegare su un Hdd con connessione IDE, che in commercio si trovano ancora facilmente, e con cui non avresti neanche problemi di compatibilitá; i parametri da valutare sono la velocitá di rotazione dei piatti (prendi ovviamente un modello a 7200 rpm) e la velocitá di trasferimento dell'interfaccia (i piú veloci sono quelli con standard U-ATA 133)
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 83
|
Va bene grazie, terrò conto di quei parametri in caso dovessi comprare un hard disk. Se invece cambiassi direttamente la scheda madre quali vantaggi avrei? Perché io avevo pensato alla sostituzione del processore, dell'hard disk e della ram per migliorare il pc a livello di hardware, dato che come software è ottimizzato, ma se invece cambio direttamente scheda madre mi conviene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Quella di cambiare mobo sarebbe l'idea migliore poichè la tua è decisamente obsoleta essendo stata introdotta sul mercato circa 11 anni fa
![]() ![]() Ovviamente in quel caso devi cambiare anche CPU, RAM e probabilmente anche l'ali, cioè rifarti praticamente il PC daccapo...puoi riciclare solo questo Hdd e le unità ottiche, se già presenti ![]()
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:32.