Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2012, 05:19   #1
Sgt. Pepper
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
Partizionare disco con cluster danneggiati?

Ciao ragazzi.
Esiste un modo per individuare in modo preciso la posizione dei cluster danneggiati? E di conseguenza creare delle partizioni che escludono i suddetti settori?
Da HDTune i cluster danneggiati sembrano essere all'incira ai 3/5 dell'HD.
Come faccio ad isolarli? Se uso un programma per le partizioni come faccio a capire sei i cluster sono effettivamente isolati o meno?
(So che dovrei buttarlo ma ora non posso fare altro)
Grazie in anticipo
Sgt. Pepper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 12:06   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Non perderci tempo, l'apparecchio non è più affidabile.
i cluster danneggiati si possono individuare ma non puoi fare nulla per evitare che compaiano imprevedibilmente in altre zone del disco.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 20:06   #3
Sgt. Pepper
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
Ti ringrazio so che l'hard disk non è affidabile Appena posso lo butto ora no
Qualcuno sa dirmi qualcosa riguardo alla domanda del topic???
Sgt. Pepper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2012, 15:52   #4
GREENMERCURY
Senior Member
 
L'Avatar di GREENMERCURY
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: PADOVA
Messaggi: 3117
Se propio vuoi provarci, prova con un sw tipo LOW LEVEL FORMAT,e FLOBO HDD REPAIR, pero perderai tutti i dati inquanto lavorano direttamente sull'ì elettronica e rasano quasi a zero tutto.
GREENMERCURY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 04:49   #5
Sgt. Pepper
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
Ti ringrazio...ma i programmi che mi hai suggerito non servono a fare il "low level format" e basta?!
Io vorrei sapere se esiste un programma che mi faccia capire(Magari anche graficamente) dove sono i cluster danneggiati e di conseguenza partizionare l'hard disk per isolarli e lasciarli come spazio non allocato!!!
Qualche suggerimento?
Sgt. Pepper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 08:23   #6
Ferendinus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 399
Beh.. io capisco che le vuoi provare tutte. Ma oltre al "palliativo" della formattazione a basso livello non è che puoi fare molto... mi sa che devi rassegnarti e tirarlo coi denti fino a che i vari smart presenti non te lo blocchino del tutto. Auguri
Ferendinus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 13:11   #7
focuswrc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Vicenza
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da Sgt. Pepper Guarda i messaggi
Ciao ragazzi.
Esiste un modo per individuare in modo preciso la posizione dei cluster danneggiati? E di conseguenza creare delle partizioni che escludono i suddetti settori?
Da HDTune i cluster danneggiati sembrano essere all'incira ai 3/5 dell'HD.
Come faccio ad isolarli? Se uso un programma per le partizioni come faccio a capire sei i cluster sono effettivamente isolati o meno?
(So che dovrei buttarlo ma ora non posso fare altro)
Grazie in anticipo
devi usare il programma che fornisce la casa produttrice (WD, Seagate, ecc..)

prima di partizionarlo devi fare un chkdsk con verifica dei settori danneggiati, e poi eventualmente una formattazione completa con un programma adeguato
focuswrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 17:24   #8
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Le formattazioni "a basso livello" o simili, ovviamente, non fanno un bel nulla, anche in termini molto ampli, nè fanno nulla di magico i vari programmi e simili.

Volendo a tutti i costi usare quel disco bisogna fare 3 partizioni: una prima, una a cavallo e una dopo i settori guasti.
Attenzione che, quasi certamente, avrai una corrispondenza dell'LBA modulo numero cilindro, potresti quindi "ampliare" la zona di sicurezza.
Delle 3 partizioni poi non formatti quella "sanitaria", senza dargli quindi una lettera non ti apparirà in Windows.
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 17:28   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Sgt. Pepper Guarda i messaggi
Ti ringrazio...ma i programmi che mi hai suggerito non servono a fare il "low level format" e basta?!
Io vorrei sapere se esiste un programma che mi faccia capire(Magari anche graficamente) dove sono i cluster danneggiati e di conseguenza partizionare l'hard disk per isolarli e lasciarli come spazio non allocato!!!
Qualche suggerimento?
con qualche programma diagnostico dovresti ottenere un elenco completo dei settori LBA in cui ci sono i blocchi danneggiati; poi con un programma avanzato di gestione dei dischi puoi partizionare calcolando esattamente quale campo di settori LBA dovranno occupare le partizioni, evitando le zone danneggiate. però ricordati che questo lavoro non ti garantisce niente...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2012, 20:19   #10
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Già l'error scan di HD Tune ti può dare un'idea abbastanza precisa di dove sono i settori corrotti. Nella schermata infatti è specificata la capacità (MB) di ogni settore: http://clip2net.com/s/20QUL

Ogni fila sono 50, così come sono 50 le colonne, finita la scansione facendo un semplice calcolo puoi risalire all'inizio e alla fine dello spazio da lasciare "non allocato" che includa i settori corrotti.

PS: se non ricordo male in basso nella stessa schermata, appare pure la loro posizione precisa (LBA)
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_

Ultima modifica di Danilo Cecconi : 07-06-2012 alle 20:22.
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
Tesla è davvero penalizzata dal r...
Presto potremmo vedere una Renault su pi...
MacBook economico all'orizzonte? Si, gra...
Kempower lancia CableGuard, il sistema a...
Il governo cinese blocca l'estrazione di...
Gli agenti di IA animano i robot: NVIDIA...
iPhone 17 Air con chip "selezionati...
Sbloccati fondi per 5 miliardi per le co...
Crescono le vendite di tablet, grazie an...
Caos su X: Grok sospeso e poi riattivato...
ECOVACS DEEBOT X8 OMNI con aspirazione 1...
Motorola Edge 60 con fotocamera da 50MP ...
ARCTIC Xtender: il case con vetro panora...
Medion Germania rilascia coupon folli su...
Uno Youtuber ha ricreato da solo un flop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v