Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2012, 17:56   #1
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Vista, icone desktop cambiano di dimensione

Ciao a tutti,
ho appena aggiornato adobe flash player 11.2, su PC con SO Vista 32-bit, l'aggiornamento è andato a buon fine, ma adesso ogni volta che spengo e riaccendo il PC mi ritrovo le icone del desktop cambiate di dimensione, da "Icone classiche" a "Icone medie".
Se reimposto: Visualizza --> "Icone classiche", alla riaccensione me le ritrovo medie.

Cosa è successo secondo voi ?
devo forse agire sul registro di sistema ?

grazie

Ultima modifica di mithos65 : 27-05-2012 alle 17:59.
mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 19:21   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prova a dimensionarle tenuto premuto il tasto Ctrl di sx e girando la rotellina del mouse, trovata la dimensione giusta riavvia il PC.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 21:05   #3
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prova a dimensionarle tenuto premuto il tasto Ctrl di sx e girando la rotellina del mouse, trovata la dimensione giusta riavvia il PC.
avevo fatto anche questa prova Bruco, ma rimane il problema.
Al riavvio le icone rimangono settate a medie.
Strano davvero, è come se fosse inibita la possibilità di cambiare configurazione, credo sia un flag su qualche chiave del registro di sistema ma non so quale...
mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2012, 11:53   #4
Zer0kelvin
Junior Member
 
L'Avatar di Zer0kelvin
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Teramo provincia
Messaggi: 7
Tanto per toglierti il dubbio, puoi provare a fare uno scan del sistema con antivirus/spyware/trojan...
Controlla anche i programmi che vengono eseguiti all'avvio.
Spesso i comportamenti strani sono dovuti a ospiti indesiderati.
__________________
__________________________
-Condividere la conoscenza aumenta la ricchezza di tutti.
-Se dai ad un uomo un pesce lo avrai sfamato per un giorno; se gli insegni a pescare lo avrai sfamato per sempre!
...e leggete il *°#@ç[@ manuale!
Zer0kelvin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2012, 08:51   #5
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Zer0kelvin Guarda i messaggi
Tanto per toglierti il dubbio, puoi provare a fare uno scan del sistema con antivirus/spyware/trojan...
Controlla anche i programmi che vengono eseguiti all'avvio.
Spesso i comportamenti strani sono dovuti a ospiti indesiderati.
Scan su tutto il pc, usando vari tools, oltre alla presenza stabile di un antivirus che non ha segnalato nè bloccato alcun malware nelle ultime settimane. Quindi escluderei un danno dovuto a virus.
Credo sia un settaggio, impostato accidentalmente dall'aggiornamento di adobe flash player (dato che l'anomalia è sorta dopo questo), che non consente il salvataggio delle dimensioni delle icone sul desktop.
Una specie di No Saving in qualche chiave di registro.
Ho cercato su internet ma non c'è nulla a riguardo. Mi ci vorrebbe una guida (anche in inglese) sul registro di sistema che entri nel dettaglio di ogni DWORD; ci sono parecchi manuali ma tutti a livello sommario, che indicano le chiavi principali e i soliti trucchetti visti e stravisti.

mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 13:01   #6
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Ho fatto varie prove e a quanto pare l'unica cosa che windows (Vista) non riesce a salvare è la disposizione delle icone e le loro dimensioni.
Ritrovo ad ogni avvio le icone con dimensioni medie e posizionate tutte a sinistra. Mentre, ad esempio, se cambio il tema del desktop viene salvato.
L'anomalia, come scrivevo nel post iniziale, è cominciata dopo che avevo installato Adobe flash player. Ho già provveduto a disinstallarlo e reinstallarlo, provando ad riavviare anche senza adobe, ma niente, le icone non ne vogliono sapere di rimanere nelle posizioni da me stabilite.
Pensavo fosse un problema nel registro di sistema, ma non possiedo chiavi con stringhe tipo "No Save Saving" o simili.

Credo il problema sia dovuto a qualche crash che ha provocato una specie di percoso obbligato; in pratica windows legge all'avvio sempre lo stesso file di configurazione.
Qualcuno di voi mi sa dire quale sia il file (probabilmente un .ini) dove windows scrive le modifiche che avvengono sul desktop ?

grazie
mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 13:12   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Se attivi la visualizzazione del file nascosti e togli la spunta a inascondi i file protetti di sistema, sul desktop avrai 2 file desktop.ini contenenti le informazioni che ti necessitano
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 14:59   #8
mithos65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Veneto
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Se attivi la visualizzazione del file nascosti e togli la spunta a inascondi i file protetti di sistema, sul desktop avrai 2 file desktop.ini contenenti le informazioni che ti necessitano
Sul desktop vedo due desktop.ini, datati 2008 e 2009.

uno contiene solo questa riga:
LocalizedResourceName=@%SystemRoot%\system32\shell32.dll,-21799
nell'altro una decina di righe, ma nessuna che indichi le coordinate di posizione delle icone.

proprio non capisco...dove legge all'avvio le configurazioni del desktop.

Ultima modifica di mithos65 : 02-06-2012 alle 15:20.
mithos65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2012, 18:16   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
http://aranzulla.tecnologia.virgilio...sktop-977.html

La procedura descritta dovrebbe salvare oltre alla posizione anche la dimensione, provare non nuoce.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v