|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Samsung Series 830 256GB e Boot lento
salve ragazzi, ho reinstallato tutto, Win7 Home Premium 64 Bit pulito pulito. L'ssd nell'uso di windows va una scheggia, l'unico problema che ho adesso è il Boot molto lento. Nel boot non ho praticamente notato migliorie rispetto al mio Caviar Black passato adesso a disco dati.
Mi spiego un pò meglio: dal momento in cui io premo il tasto di accensione del pc, si avvia tutto: sento le ventole girare il masterizzatore si attiva (nonostante lo abbia tolto dal boot device priority) e dopo 13 secondi (cronometrati) il sistema fa il "bip" e da li passano circa 15-20 secondi fino alla schermata di login di windows.. Ho provato a smanettare un pò sul bios ma non cambia assolutamente nulla.. non so cosa può essere! La mobo è una Asus Rampage 2 Gene con il bios 1701, l'ultimo disponibile.. Datemi una mano se potete! Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Come sospettavo non è una cosa a cui dare una risposta facile.. =|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
se la partizione di boot, i famosi 100mb, è rimasta sul meccanico la risposta è ovvia.
poi hai la mobo che ci mette troppo a fare il riconoscimento delle periferiche, io impiego si e non 12s ad avere win operativo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Uhm.. no la partizione di boot è al 90% sull'ssd, non ricordo con certezza ma ho provato a staccare il meccanico per una prova e il sistema parte mantenendo lo stesso problema.. quindi, a meno che windows parte lo stesso anche senza la partizione di boot, questa deve trovarsi per forza nell'ssd.
Quindi secondo te il problema sta nella mobo? Non ci avrei mai pensato.. una Asus serie ROG! Non c'è più mondo! =( Hai qualche consiglio in merito da darmi? Grazie mille per la risposta! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
prova a vedere se nel bios hai qualche voce tipo avvio veloce o non fare il ceck delle periferiche.
disattiva eventuali controller aggiuntivi, tipo ide o sata o usb.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Si è già impostato su avvio veloce.. ho provato a disabilitare il controller JMicron, a impostare a 0 il time out per il lettore cd e per le periferiche ACHI.. ma niente.. sta 13 secondi senza fare nulla.. dopo il bip vola..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Ieri mi sono accorto di un "particolare" che prima avevo letto in modo totalmente sbagliato!! La mobo ha solo porte sata II e l'ssd è Sata III!!
può essere questo il problema?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
No non conta, se l'ssd è collegato alle porte intel.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
uhm.. ma sono tutte Intel Matrix Storage.. non ne vengo a capo.. pazzesco.. anche perchè il problema non è la velocità con cui la mobo fa i controlli sulle epriferiche, drivers, ecc.. sta proprio senza fare nulla fino al Bip! mbhà!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
se hai la possibilità di provare la tua mobo con altre ram fallo
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
le ho appena procurate!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
mica sono uguali a quelle che hai?
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
no no ho appena provato due banchi di Dominator.. ma la situazione è rimasta invariata.. tra l'altro credo sia questione solo di mobo.. ho provato a staccare tutto tranne la ram (gpu, dvd-rw, ssd, hdd) e la situazione rimane uguale.. prima che il sistema parta e faccia il bip impiega tempo a non fare nulla..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1369
|
a me non sembrano tantissimi. Probabilmente Windows perde qualche secondo a riconoscere qualche periferica.
Con la mia vecchia scheda madre (p5q pro), per esempio c'era un controller marvell 6121 che, una volta installato, faceva perdere qualcosa come 20 secondi solo per far lampeggiare due volte il masterizzatore. Una volta fatto questo però il boot procedeva normalmente e durante l'uso il pc andava normalmente. Semplicemente durante il boot il rilevamente del maledetto marvell durava 20 secondi. Magari hai solo qualche disco con qualche problemuccio più o meno irrilevante sul file system che però fa perdere del tempo a windows mentre parte. Quanto al tempo perso durante il post (e 13 secondi non mi sembrano moltissimi) probabilmente c'è attivata qualche cappellata nel bios (tipo la bootrom della lan). Ultima modifica di homoinformatico : 26-05-2012 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forte dei Marmi
Messaggi: 1327
|
Se non lo avessi ancora fatto, esegui:
- l'aggiornamento del BIOS della scheda madre - l'aggiornamento del firmware dell'SSD - l'aggiornamento del firmware della/e unità ottiche (lettori, masterizzatori) Una volta aggiornato il BIOS: - riavvia il PC, entra nel BIOS, carica i parametri di default, salva ed esci. - spegni il PC e scollega il cavo di alimentazione, premi ripetutamente il tasto di accensione in modo da scaricare completamente i condensatori, quindi fai un "Clear CMOS" (togliendo la batteria e cortocircuitando l'apposito jumper). - dopo un paio di minuti rimetti tutto a posto (jumper e batteria), accendi il PC, entra nel BIOS, ricarica nuovamente i parametri di default, quindi salva ed esci. - rientra nel BIOS e vedi di ottimizzarlo a dovere. Per le voci che non conosci puoi far affidamento (almeno in parte) su Tech ARP: http://www.techarp.com/freebog.aspx Ricordati di disattivare tutte le porte che non utilizzi, perchè impiegano inutili risorse. Scollega temporaneamente anche tutte le periferiche USB collegate al PC, tenendo solamente mouse e tastiera. Ultima modifica di Caml Light : 26-05-2012 alle 20:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
niente ragazzi.. ho provato tutto ma la situazione non cambia.. come già accennato più volte prima il problema non si riscontra nel caricamento delle periferiche o dei vari controlli, è tutto molto veloce in quella fase..
sembra che il pc per INIZIARE la fase di boot impieghi quei 10-13 secondi.. a questo punto io credo sia una caratteristica della scheda madre dato che non è sicuramente la più recente.. farò i test sull'ssd tipo crystal disk info e ssd life e speriamo sia tutto ok... sto seriamente pensando di passare al 2011, cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 53
|
Ecco gli screenshots, tutto ok per fortuna:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.