|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
Tempreatura core
Salve a tutti,vorrei sottoporre un quesito a qualche buon'anima che abbia voglia di sbattere la testa su un problema del mio computer.
ho appena comprato un processore intel core 2 quad q9550 usato e con l'occasione mi son rinnovato un po il pc acquistando altri pezzi. vengo al dunque,montato processore,dissipatore,alimentatore e ram nuove,avvio il pc e curioso provo speedfan x testare il nuovo dissi. Sorpresa!le temperature dei 4 core son rispettivamente di 82-82-78-30 gradi..mi è preso un colpo.allora ho provato a toccare la piastra del dissipatore che appoggia alla cpu,ma è tiepida,la temperatura rilevata da spedfan e dal bios della cpu è di circa 33 gradi come quella rilevata dal rehobus della aerocool con sonda inserita nella piastra del dissi. a pc avviato,comunque funziona tutto perfettamente,non si blocca,non da segni dovuti a riscaldamento. ho dovuto aggiornare il bios all'ultima vrsione della mia scheda madre perche nn riconosceva il processore. vi descrivo il mio sistema e poi vi posto qualche foto: -sistema operativo windows xp professional 32 bit -scheda madre asus p5nt deluxe(bios originale vers.0703,aggiornato a vers. 1702) -processore intel core 2 quad q9550 -dissipatore antec kuhler box - ram 2x2 gb kingstone ddr2 1066mhz hiper-x ,non-eec -alimentaore silverstone ST75F-P(750w) -scheda video sapphire hd 6570 ultimate(1gb-ddr3) -case aerocool Aerocool VX-E Pro -rehobus aerocool x-vision il pc lo uso per rendering video e audio foto: http://imageshack.us/photo/my-images/594/cpuzx.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/855/speedfanq.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/191/dscn1491j.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/209/dscn1492i.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/59/dscn1494fo.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/829/dscn11343.jpg/ Vi faccio le seguenti domande: -puo essere che una versione sbagliata del bios,sballi le temperature rilevate da vari programmi?(ho scaricato 5 versioni e testate,ma non cambia nulla) -quando ho messo la pasta termica fornita col dissi,ho fatto 3 strisce con la siringa e poi appoggiato il dissipatore(sbaglito?) -le ram le vedeva a 800mhz,da bios ho selezionato unlinked e poi alzato la frequenza delle stesse a 1066mhz(puo essere un motivo di riscaldamento cpu?premetto che a 800mhz la temperatura era sempre uguale) -temperatura cpu=temperatura core? -puo essere che il processore acquistato usato,abbia subito dei danni derivanti da overclok? -è normale che il processore quando non è sotto carico gira a 2000mhz,e quando lo carico va al massimo? non sono una cima col pc,quindi se la soluzione dovesse trovarsi nelle impostazioni del bios,vi chiedo una descrizione dettagliata delle manovre da eseguire. grazie in anticipo. Luca |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
|
ciao, riassumo un pò la situazione. Il processore se si fosse rotto in overclock l'avresti notato di certo non per le temperature
![]()
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
effettivamente,ieri ho letto il post su come spalmare la crema sul processore(troppo tardi..) e mi è venuto il grosso dubbio di aver fatto la cavolata a mettere tutto il contenuto della siringa...ma avendo esagerato con la quantità potrei aver provocato l'effetto opposto al raffreddamento?? e quello che non capisco perche un core ha la temperatura di 30 gradi,mentre gli altri 3 sono attorno agli 80-82 gradi?forse perche non avendo spalmato la crema in maniera uniforme e avendone messo in quantita esagerata il dissipatore non lavora bene? proverò a rimettere la pasta,ne acquisterò una buona sul web. grazie x la risposta se c'è qualcun'altro che vuol dire la sua,accetto volentieri consigli. |
|
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 578
|
capitato anche a me. avevo le temperature a 140°. non ho mai risolto pero sono sicuro che leggeva le temperature in fahrenheit.
a te le temperature cambiano sotto sforzo o rimangono cosi?? |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 896
|
se sono le siringhe in dotazione con i dissipatori la quantità è esagerata, la quantità dovrebbe essere circa come un chicco di riso,si dice, e dovresti formare uno strato uniforme per evitare la formazione di bolle d'aria che non conducono il calore, troppa pasta tra dissipatore e cpu fa effetto isolante!
|
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 68
|
per togliere ogni dubbio togli e spalma la pasta con una scheda come già ti hanno consigliato...
io avevo un problema simile
__________________
I5 3570k @4,5ghz...MSI Z77 GD-G65...G.Skill 1866 8gb...SLI GTX 570 Palit Sonic...Enermax Revolution 1050W...Case Haf-X...Dissipatore Cpu Silver arrow... |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
le temperature sono in gradi,son sicuro,sotto sforzo arrivano a 90 gradi..(3 core,l'altro resta sempre molto fresco)
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
a quanto pare,sembra proprio essere questo il motivo di tempoeratura elevata.. spero proprio di risolvere rimettendo la quanntita giusta,perche altrimenti non saprei dove sbattere la testa. non pensovo che troppa pasta combinasse sto casino..eh..l'inesperinza si paga ![]() |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
dovendo ricomprare la pasta termica,tra queste 2 quale mi consigliate?
![]() -Arctic Cooling MX-2 -Arctic Cooling Arctic Silver 5 |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
ancora una domanda..
se il processore dovesse danneggiarsi causa l'elevata temperatura,da cosa lo capisco?nn si accende piu il pc? |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 68
|
lo capiresti da schermate blu e riavvii
__________________
I5 3570k @4,5ghz...MSI Z77 GD-G65...G.Skill 1866 8gb...SLI GTX 570 Palit Sonic...Enermax Revolution 1050W...Case Haf-X...Dissipatore Cpu Silver arrow... |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 896
|
Per le paste termiche, io ne ho provate alcune e mi sono sembrate tutte uguali, se non devi fare overclock spinto una vale l'altra....prendi quella che costa meno!
|
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 68
|
hai ragione...io ho sempre usato quella della cooler master...ha anche gli adesivi e la scheda...non so le altre ma mi trovo bene
__________________
I5 3570k @4,5ghz...MSI Z77 GD-G65...G.Skill 1866 8gb...SLI GTX 570 Palit Sonic...Enermax Revolution 1050W...Case Haf-X...Dissipatore Cpu Silver arrow... |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
ragazzi ho smontato il pc e rimesso la pasta come da "istruzioni",cambiato niente 1 core gira sui 28 gradi,uno sui 71 e gli altri 2 sui 81 gradi,temperatura cpu 28 gradi..
ma mi devo proccupare?che sarà mai?? potrebbero essere rilevazioni non esatte? come puo essere che la cpu resta a 28 gradi e i core(solo 3)misurano queste temperature?? scusate,ma se restano a 81 gradi,se tocco la cpu dovrebbe scottare?? la mia è bella "fresca..boh.. mi sa che me lo terrò cosi |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
|
Mi ricordo che nella serie E7xxx capitavano spesso cpu con il sensore temperatura fallato, in qualcuno addirittura partiva da una data temperatura, altri segnavano l'assurdo. Magari è il tuo caso. Ma la scheda madre non ha anche un sensore temperatura "globale"? Nel bios cosa leggi?
|
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
la temperatura della cpu da bios mi da circa 30-32 gradi,la temperatura dei core mi sa che nn si puo vedere dal bios,o sbaglio??
|
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
e la temperatura della mobo,sempre da bios,segna 34 gradi
|
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
è questo che nn capisco..la cpu è bella fresca e i core a momenti prendono fuoco..ma se cosi fosse,dovrebbe essere alta anche la temperatura della cpu?o questa è indipendente dalla temperatura core?
|
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 15
|
Quote:
il mio processore è un 'intel core 2 quad q9550,ti riferisci a questa serie? |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.