|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 84
|
per sfidare il tempo cosa è meglio per archiviare
ciao a tutti in questi giorni sto pensando di archiviare le centinaia di giga di foto e video e mi chiedevo è meglio puntare su dvd, blu ray (con tutte le accortezze del caso per un ottimale masterizzazione) o hdd? ho letto qua e la ma non sono riuscito a torgliermi i dubbi. il dvd mi ottimo per il prezzo basso e i collaudati supporti ma servirebbe tanti dvd il blu ray l'ho vedo esattamente all'opposto! poi gli hdd che mi sembrano fragili e comunque con il tempo si impilerebbero hdd su hdd però ha molta più flessibilità per eventuali integrazioni e/o modifiche!
pensavo di fare un sondaggio e chiedervi la vostra scelta magari con i pro e i contro riscontrati e che alla fine vi hanno fatto scegliere una soluzione piuttosto che un'altra. grazie a tutti ciao.
__________________
tonymax |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Visto il volume di dati e la necessità di integrarli o modificarli, io ti consiglio l'hard disk.
l'unico modo per garantire la durata dei dati è di tenere almeno due copie su dischi diversi, e controllare periodicamente l'integrità dei files e lo stato di salute dei dischi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2228
|
Ad oggi sto usando entrambi i sistemi e secondo me andrebbero integrati.
Non c'è uno meglio o uno peggio,semplicemente ognugno ha i suoi pro e i suoi contro. Io mi fido , da esperienza personale, piu' di un Blu ray che di un hard disk, usandoli entrambi, poi dipende sempre da quanta roba ci devi archiviare. Ma non avrai mai una risposta univoca e indirizzata solo in un senso,quindi la scelta la dovrai fare tu. Come vedi 2 risposte 2 consigli diversi e a seconda dell'utilizzo e delle proprie esperienze entrambi validi o meno
__________________
Plextor px880sa/px755 x2/Plextor 760/ Lite on Dh20a3p/Liteon Ihas 324-shm165h6s/Optiarc 7241/Pioneer x4 dvr 111- 112 -115 -116/2x Samsung 182-s202j/Lg h10-h58/Benq 1640 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
il vantaggio dei dischi ottici sta nel fatto che il supporto è indipendente dal drive, quindi in caso di guasto del masterizzatore/lettore non c'è difficoltà a sostituirlo, mentre l'hard disk è intimamante legato al suo complesso di motore, testina ed elettronica di controllo
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1016
|
penso che lui intenda dire mettere la roba in un hd (o altro) e mettere l'hd in un cassetto.
Se non erro gli hd potrebbero iniziare a perdere i pezzi (digitali non pezzi fisici) dopo 10 anni. quindi io un hd lo riempirei a meta', e dopo qualche anno, facciamo 6 o giu' di li, li copierei nello spazio vuoto. Esistono dvd (e credo anche bluray) particolari, per archiviare dati medici e roba importante fatti apposta per durare decenni, ma non li ho mai trovati, forse perche' nn ho cercato abbastanza, se qualcuno li trova che li posti, son curioso di vedere quanto costano. Mi han detto che le periferiche migliori per archiviare dati sono i nastri magnetici, peccato che la macchinetta che li legge e scrive costa svariate centinaia di euro... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 84
|
ciao e grazie a tutti per le risposte e scusate il ritardo alla risposta. a seguito di quello che si è detto qui e letto altrove mi sto orientando per il backup su hdd che per spazio occupato nel cassetto, possibilità di gestire nel tempo eventuali modifiche e rapidità di accesso e gestione di enormi quantità di dati mi sembra la soluzione per me più indicata. penso per questo ad un paio di hdd. vi ringrazio per il gentilissimo e proficuo aiuto.
__________________
tonymax |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:46.