|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Windows Backup e Cluster danneggiati?
Ciao a tutti !
Ho da poco formattato il mio notebook e sono passato a Windows 7. Volevo creare un'immagine di C: per il backup. Premetto che l'hard disk non mi ha mai dato problemi prima. Ho provato a creare l'immagine del disco rigido ma Windows Backup va in errore: Windows Backup:impossibile creare il punto di protezione condiviso nei volumi di origine. (0x8078006B) Informazioni aggiuntive: Impossibile trovare l'oggetto specificato(0x80042308) Allora ho eseguito un chkdsk /r /f su C: che ha riportato cluster danneggiati in corrispondenza di 3 file. L'hard disk non posso proprio sostituirlo ora come ora. Come posso eseguire un backup nonostante l'errore? E come posso tutelarmi e contenere glie eventuali danni all'hard disk in futuro? ![]() Grazie in anticipo ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Lo /F non ti ripara gli errori ?
Se vuoi sapere se effettivamente hai settori danneggiato, non errori di filesystem, devi controllare i dati SMART. Purtroppo i software di backup si fermano se incontrano errori, ci dovrebbe essere l' opzione per ignorare gli errori ma rischi di avere un immagine non funzionante al ripristino. Oppure devi fare un immagine bit per bit ma ti occorre uno spazio uguale alla dimensione di tutto il disco. Acronis True Image, altri non ricordo se lo fanno. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Per il backup non c'è un modo per sostituire gli eventuali file corrotti con quelli sani? ![]() Per i dati smart uso qualcosa tipo hdtune? Magari li posto qui così mi date un vostro parere. Grazie ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
1) smart non serve a nulla, o quasi, ed ancor meno per dischi di fascia "casereccia"
2) se hai problemi magnetici ai settori, non c'è modo per magicamente "rigenerarli" 3) puoi solo spostarli (ma questi lo fa il firmware del disco, non il sistema operativo) nella lista di quelli liberi (ammesso che ci riesca, direi praticamente mai) 4) puoi solo marcarli (da sistema operativo) come inutilizzabili. non c'è modo per rileggerne il contenuto, è perso 5) puoi copiare il contenuto del disco ignorando gli errori di lettura o con software tipo acronis (dicendogli di NON bloccarsi e DI NON FARE UNA COPIA SETTORE-PER-SETTORE) oppure - lato linux - con programmelli tipo dd_rescue [che però servono essenzialmente per ottenere un'immagine del disco, da poi eventualmente montare in loopback o "materializzare" su altra unità]. 6) se il disco ha settori cotti => bidonalo, è prossimo a morire definitivamente |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Il fatto è che non so se siano errori logici o fisici...E per ora chiaramente non posso scoprirlo! Comunque sia, mi serve creare una copia di backup da montare in futuro. Quindi Acronis fa al caso mio no? Per spostare questi file corrotti come faccio(ammesso che il firmware ci riesca come hai detto tu) ? Comunque posto i risultati di HDtune, anche se pare non servano a niente ![]() HD Tune: TOSHIBA MK4058GSX Health ID Current Worst ThresholdData Status (01) Raw Read Error Rate 100 100 50 0 Ok (02) Throughput Performance 100 100 50 0 Ok (03) Spin Up Time 100 100 1 1704 Ok (04) Start/Stop Count 100 100 0 2950 Ok (05) Reallocated Sector Count 100 100 50 7 Ok (07) Seek Error Rate 100 100 50 0 Ok (08) Seek Time Performance 100 100 50 0 Ok (09) Power On Hours Count 77 77 0 9339 Ok (0A) Spin Retry Count 158 100 30 0 Ok (0C) Power Cycle Count 100 100 0 2918 Ok (BF) G-sense Error Rate 100 100 0 19778 Ok (C0) Power Off Retract Count 100 100 0 64 Ok (C1) Load Cycle Count 99 99 0 19215 Ok (C2) Temperature 100 100 0 655397 Ok (C4) Reallocated Event Count 100 100 0 7 Ok (C5) Current Pending Sector 100 100 0 11 Ok (C6) Offline Uncorrectable 100 100 0 0 Ok (C7) Ultra DMA CRC Error Count 200 200 0 7 Ok (DC) Disk Shift 100 100 0 99 Ok (DE) Loaded Hours 78 78 0 9035 Ok (DF) Load/Unload Retry Count 100 100 0 0 Ok (E0) Load Friction 100 100 0 0 Ok (E2) Load-in time 100 100 0 315 Ok (F0) Head Flying Hours 100 100 1 0 Ok Power On Time : 9339 Health Status : Ok ERROR SCAN: http://imageshack.us/photo/my-images...ntoshibami.png Ultima modifica di Sgt. Pepper : 11-05-2012 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Vuol dire "non enterprise" e soprattutto "non SAS"
Quote:
Quote:
Quote:
-- la roba SMART non la leggo, è tempo perso (non "le tue", "tutte") |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Grazie mille, ora proverò a usare Acronis allora
![]() Scusami ma ho sempre saputo che gli errori logici spesso non si possono distinguere da quelli fisici a meno che non si faccia un monitoraggio per qualche giorno per vedere se aumentano...(o un low level format che non ho nessuna intenzione di fare!) Illuminami! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
2) gli errori "logici" sono del sistema operativo, il disco è leggibile e scrivibile (quindi è immediato verificarli) 3) nel momento in cui esiste anche UN solo settore guasto (il che significa che in realtà ve ne sono di più) => disco bidonato Nel tuo caso => bidone il prima possibile |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
@ Sgt. Pepper Nel caso specifico, vista anche l'impossibilità di sostituirlo in tempi brevi, io non perderei troppo tempo nel fare un backup del disco nella situazione attuale (molto difficile e dai tempi lunghissimi in quelle condizioni). Meglio reinstallare daccapo, dopo aver partizionato ad hoc l'hd, lasciando fuori (Spazio non allocato) la parte iniziale dove ci sono i settori marcati in rosso. Escludi cioè le prime tre righe dell'error scan: 50x3x152 = 22800MB = 22GB Meglio fare 25GB per avere un pò di margine.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
Dal momento che il disco mi ha mai dato problemi, e il problema si presenta nel momento della creazione del disco di backup (dallo scandisk risulta un errore su un file di windows) non potrebbe essere un errore di scrittura?! Questo mi chiedo...come si fa a essere sicuri che il disco sia fisicamente danneggiato? Da cosa si capisce??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() ![]() Non ho ancora provato a fare l'immagine con Acronis....ma qualcosa mi dice che come dici tu sarà una storia infinita ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Quote:
PS: in firma ulteriori info ![]()
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Se per danneggiati intendi quelli riallocati è così come dici, nè lo scandisk nè l'error scan di hd tune li rileva.
Quelli segnati in rosso sono altri settori invece non più correggibili e neanche rilocabili.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 76
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Il tuo disco ha dei settori riallocati da firmware ( 7 ) e altri 11 pendenti, che potrbbero essere rimessi tra quelli buoni.
Per fare questo devi fare un low leve format che non serve a nulla ma eseguendolo scrive su tutti i settori del disco e permette di rianalizzare quindi i settori pendenti che in questa occasione o confermano il guasto o vanno tra i buoni. In ogni caso ti rimarrebbero i 7 settori riallocati che da li non si muoveranno e che comunque indicano un rischio di rottura successiva. Io ho un disco con dei settori riallocati, 3 sotto la soglia, che funziona senza problemi da alcuni anni ma non vuol dire che è affidabile. Sicuramente non lo uso per situazioni importanti. Lo tengo li per fare prove . Vorrei chiedere a fcorbelli se ho un disco, per esempio un wd5000aakx, che nei dati smart mi segna settori riallocati ma il sistema non da problemi cosa faccio ? ci dormo tranquillo ? .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Non si può mai-mai-mai-MAI MAI "dormire tranquilli" coi supporti di massa. Avere una singola copia di dati, su qualsiasi supporto, è sempre e comunque un rischio, anzi una certezza che andranno persi. Il comando storico non è MEMORIZZA, bensì SALVA (spesso non ci si riflette abbastanza). Se esiste anche solo il MINIMO dubbio che non sia affidabile al 100% => non c'è nessun dubbio => bidone. E anche se NON c'è dubbio => c'è la CERTEZZA che si guasterà => copiare-copiare-copiare-VERIFICARE-VERIFICARE-VERIFICARE --- Tornando alla domanda: non so cosa hai letto, la maggior parte della spazzatura su internet è... spazzatura. Settori "rovinati" => bidone Una volta, tanto, tanto tempo fa, quando i dischi costavano tantissimo, ti avrei detto di creare partizioni diverse lasciando i cilindri guasti all'interno di una parte non usata. Oggi, con dischi di affidabilità zero (non quasi zero, proprio ZERO) e che costano metà di un pieno di benzina... => bidone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
Quote:
Significa che la superficie magnetica del disco è compromessa: perchè? Per tanti motivi, ad esempio per semplice usura termica, ma anche per il deposito di impurità dovuta alla frammentazione di altre parti meccaniche... =>bidone |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
|
Quote:
![]() ![]() .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:34.