|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1735
|
Grub2: ubuntu + Xp
Ho installato la nuova versione ubuntu con grub2 con cui il file " grub.cfg " è diverso rispetto a quello del grub (vecchia versione) " menu.lst " (non c'è più menu.lst nel grub2).
primo HD è ubuntu 12.04 (hd0) - sda secondo HD è win-XP (hd1) - sdb I problemi possibili sono : La configurazione Grub2 è diversa e non so come sistemare per windows. Non si avvia win-Xp per il file grub.cfg oppure forse manca il file da creare (/etc/grub/device.map) con 2 righe: [ (hd0) /dev/sda (hd1) /dev/sdb ]? Per cortesia potete dirmi come risolverli. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq Ultima modifica di graphic12 : 01-05-2012 alle 20:09. |
||||
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quindi non si avvia XP, giusto?
Il drivemap c'è già ( drivemap -s (hd0) ${root} ) ed anche i dati delle partizioni mi sembrano corretti. Fai una prova con questa modifica: Codice:
menuentry "Microsoft Windows XP Professional (on /dev/sdb1)" --class windows --class os {
insmod part_msdos
insmod ntfs
set root='(hd1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 7084978384974A8C
drivemap -s (hd0) ${root}
chainloader +1
}
Codice:
menuentry "Microsoft Windows XP Professional (on /dev/sdb1)" --class windows --class os {
insmod chain
set root=(hd1)
drivemap -s hd0 hd1
chainloader +1
}
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1735
|
Nessuna delle due ha funzionato sul grub.cfg, comunque ci sono tutti e tre files (chain.mod, ntfs.mod, part_msdos.mod).
Non so perché l'estensione "mod" è riconosciuta come audio Amiga soundTracker. (forse questo non fa funzionare ?!?) Intanto ho aggiunto una riga per win nel file etc/fstab : Quote:
domani sera farò altre prove sul grub ...
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Quote:
Io purtroppo non vedo stranezze, al più dubiterei della necessità del drivemap: prima Windows era installato nello stesso disco, con lo stesso numero di dischi e con la stessa sequenza di boot? In tal caso prova a rimuovere il drivemap, e/o prova varie combinazioni: Codice:
menuentry "Microsoft Windows XP Professional (on /dev/sdb1)" --class windows --class os {
insmod part_msdos
insmod ntfs
set root='(hd1,msdos1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 7084978384974A8C
chainloader +1
}
Codice:
menuentry "Microsoft Windows XP Professional (on /dev/sdb1)" --class windows --class os {
insmod part_msdos
insmod ntfs
set root='(hd1)'
search --no-floppy --fs-uuid --set=root 7084978384974A8C
chainloader +1
}
Oppure puoi provare strumenti come Super Grub Disk. Per finire puoi anche usare il CD di Win per ripristinare il suo bootloader, ma poi non riusciresti più ad avviare GNU/Linux.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Belluno
Messaggi: 1735
|
Ieri non ero riuscito con Grub2.
Oggi ho deciso di abbandonare Grub2 e reinstallare Ubuntu (eliminando Grub2) per installare Grub (vecchia versione) per Ubuntu e Win, che funziona subito.
__________________
Concluso con: vortex99, jasim80, fishbone, xleaaz, Andre1970, Obelix-it, .:Snow:., engiel, Dcromato, luciferme, topolino2808, Mentira, lele2004, TheBlackWolf, leddlazarus, gigarobot, cipo691, Hellzakk,vtq |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:40.



















