Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2012, 18:34   #1
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
strtok causa seg fault

come da titolo, la strtok mi causa seg fault... Con ddd ho notato che mi va in seg fault subito alla prima chiamata... vi copio il codice togliendo le parti non attinenti:

Codice:
// char* r è una stringa passata dalla funzione

char* p= r;
char* tok;

tok = strtok(p, ";");
	
while (tok != NULL){
....
....
....
....
   tok = strtok(NULL, ";");
}
Cosa c'è di sbagliato? :| Se volete il resto del codice posso postarlo ma è solo la parte operativa della funzione che lavora con quello che tira fuori strtok
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 20:18   #2
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Sicuramente perché hai usato una stringa costante passata con char* r
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 21:35   #3
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
Quindi dici che dovrei copiare r in un array dinamico?

Ultima modifica di Joker91 : 20-04-2012 alle 21:41.
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2012, 21:48   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
Quindi dici che dovrei copiare r in un array dinamico?
no, lui si riferiva al fatto che quando hai chiamato quella funzione, hai usato una cosa tipo func("Ciao mondo");

invece devi dichiarare la stringa come array di char, char a[] = "Ciao mondo"; e poi func(a);
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 10:53   #5
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
no, lui si riferiva al fatto che quando hai chiamato quella funzione, hai usato una cosa tipo func("Ciao mondo");

invece devi dichiarare la stringa come array di char, char a[] = "Ciao mondo"; e poi func(a);
Esatto
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 12:35   #6
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
r è una stringa chiamata proprio in quel modo eh... char r[] = "......."
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2012, 13:17   #7
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Allora mostra *tutto* il codice che serve per determinare il problema, altrimenti si va solo a "ipotesi".

Ovvero, posta il codice minimo compilabile con cui riprodurre l'errore.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 15:58   #8
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

int main (void) {
int i;

for (i=0; record[i]!=NULL; i++) {
func(record[i]);
}

return 0;
}

func(char * r){

char* p= r;
char* tok;

tok = strtok(p, ";");

while (tok != NULL){
....
....
....
....
tok = strtok(NULL, ";");
}
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:30   #9
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
Avevi detto che r è una stringa chiamata proprio in quel modo eh...

char r[] = "......."

ma non mi pare sia così dato che non hai usato una stringa ma un array di puntatori a stringhe costanti

Quote:
char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
Essendo comunque delle stringhe costanti avrai quel problema in quanto il loro contenuto non può essere modificato come tenta di fare la strtok.

Quindi, o usi nel tuo codice dello spazio allocato dinamicamente in memoria in cui passi le varie stringhe, o dichiari le stringhe così

Codice:
char p1[] = "BLA;BLA";
char p2[] = "AS;DA;SD";
char p3[] = "JISA;DJIA;SD";
char *record[]= {  p1, p2, p3, NULL };
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:34   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quoto lorenzo e aggiungo che ciò è dovuto al fatto che lì stai inizializzando un array di puntatori, ma in nessun modo stai stabilendo le caratteristiche delle singole stringhe ( in particolare la dimensione e quindi la presenza o meno del terminatore nullo ).

Una sintassi simile alla tua è questa

Codice:
char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
128 è ovviamente la dimensione massima possibile per le singole stringhe
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:51   #11
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Una sintassi simile alla tua è questa

Codice:
char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
Attenzione però perché, in questo caso, il codice del ciclo va modificato così

Codice:
for (i=0; record[i][0]!=NULL; i++)
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 16:59   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Giusto.

Potrebbe pure usare una stringa vuota come ultimo elemento ed utilizzare strcmp o strlen.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 17:35   #13
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
uhm ho un lapsus... l'array modificabile è dichiarato così

char r[]= "..."

e quello non modificabile con il puntatore? Non c'entra la memoria heap o stack?
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:37   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
uhm ho un lapsus... l'array modificabile è dichiarato così

char r[]= "..."
questo qui sarebbe il parametro di func? ma in ogni caso i due modi sono equivalenti

Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
e quello non modificabile con il puntatore? Non c'entra la memoria heap o stack?
no, quella è una variabile globale e quindi statica e viene piazzata nella sezione data dell'eseguibile, non allocata in heap o stack

in heap ci vanno tutti gli oggetti allocati con malloc

nello stack ci vanno invece le variabili automatiche ( locali ), cioè i parametri di una funzione, le variabili definite all'interno di una funzione ( senza static ovviamente )
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 18:51   #15
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
uhm ok, quindi qual'è la sintassi per l'array modificabile e non?
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:03   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
in che senso modificabile? il problema non era risolvere il segmentation fault?

lo risolvi o facendo come ti ha indicato lorenzo e cioè

Codice:
char p1[] = "BLA;BLA";
char p2[] = "AS;DA;SD";
char p3[] = "JISA;DJIA;SD";
char *record[]= {  p1, p2, p3, NULL };
o come ho detto io

Codice:
char record[][128]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };
stando però attento a modificare il for

Codice:
for (i=0; record[i][0]!=NULL; i++)
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:14   #17
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
A quanto avevo capito il problema era sul fatto che la stringa non è modificabile...

In ogni caso io da specifica non posso modificare il char* record... Quindi la cosa migliore è copiarmi quelle stringhe in altri array no? E questi array li dichiaro normalmente?
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:18   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
A quanto avevo capito il problema era sul fatto che la stringa non è modificabile...

In ogni caso io da specifica non posso modificare il char* record... Quindi la cosa migliore è copiarmi quelle stringhe in altri array no? E questi array li dichiaro normalmente?
ah! e chi diavolo l'ha stabilita quella specifica? se ti hanno chiesto di creare un'array di stringhe in quel modo, beh, ne capiscono poco di C

comunque se non puoi cambiare quella definizione, allora devi assolutamente fare come dice lorenzo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 19:32   #19
lorenzo001
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 542
Se non vuoi/puoi assolutamente toccare la linea

char * record[]= { "BLA ;BLA" , "AS;DA;SD" , "JISA;DJIA;SD" , NULL };

allora dovrai prima copiare le varie stringhe costanti in vettori allocati in memoria e passarli alla funzione.

Oppure - come ulteriore alternativa - non usare la funzione strtok ma scrivi una tua funzione che faccia quello che fa la strtok ma senza scrivere nella stringa sorgente.
lorenzo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 22:19   #20
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
ok risolto questo problema della strtok ora ne ho un altro... Faccio un esempio:

ho la stringa p = "culo; tette"

faccio tok = strtok(p, ";") e tok diventa "culo"...

Quindi a questo punto c'è il ciclo while (tok != NULL)...
Poi alla fine del ciclo c'è tok = strtok(NULL, ";")... E a quel punto è come se mi facesse la strtotk sulla tok e quest'ultima mi diventa NULL... E quindi finisce già il ciclo... Ma dov'è finito il resto della stringa p?

Come mai mi succede questo? Ho preso il ciclo pari pari da qui: http://www.cplusplus.com/reference/c...string/strtok/


EDIT: ah mi son dimenticato di dire che ho fatto in modo che tok non venga mai toccata se non da strtok
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v