Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2012, 14:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...don_index.html

Abbiamo poco tempo. Il problema della sicurezza informatica sta raggiungendo proporzioni tali da diventare intrattabile nel giro di pochi anni. Ma siamo ancora in tempo per poter fare qualcosa, iniziando da una maggiore informazione

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 15:51   #2
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
Maledizione! c'è il Security Summit proprio in questi giorni e sono a casa con l'influenza, ormai era una tradizione andare a sentire il mitico Raoul Chiesa! anche se si esce sempre terrorizzati quando raccontano certe cose
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:34   #3
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Si, ma in pratica? Loro parlano di consapevolezza, eppure permettono che l'informatica nelle scuole si limiti a doppio-cliccare su una finestra windows e ad usare word per scrivere letterine.

Quale consapevolezza dovremmo trasmettere agli utenti in questo modo?

Anni fa pensai che bisognasse introdurre l'informatica ( quella con la I maiuscola ) nelle scuole, come materie di base, come l'italiano e la matematica. Cioè farla, farla bene e seriamente.

Molti mi hanno risposto che non è giusto, in fondo mica tutti studiamo, che so, medicina? Ok, ma visto che l'informatica è un qualcosa che tocca direttamente tutti noi, non possiamo relegarla a disciplina per i soli "addetti ai lavori".
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:53   #4
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Devo essere sincero.. io non ho capito il senso dell'articolo.
E' sempre un pò il solito gatto che si morde la coda, o chi è senza peccato scagli la prima pietra. Criminalità e male ci saranno sempre dal cyberspazio alla vita reale, ma cosa lo fa aumentare o diminuire?

Insomma non c'è più cattivo di un buono quando si incazza.

La gente, la persona media che lavora che sa cosa vuol dire faticare per la pagnotta e che ha rispetto del lavoro proprio e altri difficilmente passa dall'altra parte (ho detto difficilmente, non mai). Però quando si comincia a prederla per il culo, metterla alle strette essa tenterà di stringere la cinghia, di rimanere nel giro, ma a un certo punto si esplode.
Riportando il tutto con i dovuti e sacrosanti limiti al banale sistema videoludico... esce il gioco "Cippirimerlo",mi informo, lo compro, che schifo! Esce il gioco "Teobaldo", mi informo, lo compro, problemi su problemi su problemi! Esce il gioco "Taldeitali", lo compro, un'altra ca..ta!! Esce il gioco "Barambani"... e no adesso adesso non mi inchiappettate più...
A voi le conclusioni.
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 16:55   #5
daniluzzo
Senior Member
 
L'Avatar di daniluzzo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1872
L'informatica intesa come disciplina può rimanere appannaggio di istituti superiori e università; se, invece, la intendiamo come strumento di utilizzo rivolto alla quotidianità possiamo benissimo integrarla fin dalle scuole elementari e procedere per gradi fin dove si vuole.
Il problema della sicurezza è più caratteriale che pratico. Non credo che si possa far niente per contrastare la pratica fraudolenta: per ogni porta costruita ci sarà sempre una chiave che l'aprirà. Ogni software è, di fatto, lo strumento stesso che lo violerà.
Diventa necessario rivedere il nostro utilizzo delle risorse, cambiare l'approccio, proprio come si suggerisce nell'articolo.
__________________
CASE: Sharkoon TG5 blu | MB: Gigabyte B450 Aorus PRO | CPU: AMD Ryzen 5 2600 | RAM 2*8GB HyperX Predator 3200 MHz | VGA: Gigabyte RTX2070 Gaming OC White | PSU: EVGA Supernova G2 550W | SSD: Sabrent NVme 2TByte m.2 | HDD: Toshiba DT01ACA300 3 TB | TV: Sony KD65XF7096 | AUDIO: Integrata MB su AVR Yamaha HTR-6130 5.1
daniluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 19:14   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
la tecnologia è per pochi.

Sono sempre più convinto che non si dovrebbe usare un pc se non si ha un minimo (ma neanche tanto basso) di alfabetizzazzione informatica. Non si può usare un computer come il frigorifero, sono due diversi elettrodomestici: il pc è attivo, non passivo. Ovvero può fare molti più danni.
Ci vorrebbe una vera patente di guida obbligatoria per l'uso del pc, e non una presa in giro come quella per l'automobile, ma qualcosa di serio.
Purtroppo la tendenza è a renderti sempre più estraneo a quello che sta facendo il programma davanti a te (vedi apple o android) e questo è un male

si vedrà..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2012, 20:13   #7
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da daniluzzo Guarda i messaggi
Non credo che si possa far niente per contrastare la pratica fraudolenta: per ogni porta costruita ci sarà sempre una chiave che l'aprirà. Ogni software è, di fatto, lo strumento stesso che lo violerà.
così come per quanto possa chiudere a chiave la porta di casa e sprangare le finestre, c'è sempre il ladro che prima o poi entrerà.
Però è proprio quella la differenza tra avere cognizione di causa nell'ambito informatico e non averla: è ovvio che se un hacker vuole entrare nel mio sistema lo può fare. Non per questo io devo agevolargli la vita. Ciò che posso fare per tutelarmi (chiudere a chiave la porta) lo faccio.
Ma uno che non conosce questi fatti, è come se lasciasse la porta aperta tutte le volte che esce..
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 00:28   #8
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Il futuro: tre anni all'apocalisse?
Mavva', quali 3 anni... A fine 2012 cari miei, i Maya non mentono




Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Riportando il tutto con i dovuti e sacrosanti limiti al banale sistema videoludico... esce il gioco "Cippirimerlo",mi informo, lo compro, che schifo! Esce il gioco "Teobaldo", mi informo, lo compro, problemi su problemi su problemi! Esce il gioco "Taldeitali", lo compro, un'altra ca..ta!! Esce il gioco "Barambani"... e no adesso adesso non mi inchiappettate più...
A voi le conclusioni.
Quoto, anche se ultimamente sto comprando molto su Steam.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 08:11   #9
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Ci vorrebbero due internet:

una solo a livello industriale, governativo. con pochi grandi utenti sicuri ed autorizzati

ed un altro livello per tutto il resto.

ed i due livelli non dovrebbero essere scalati.

Internet e' nata male. come una giungla amazonica dove ogni tanto si tenta di tracciare una strada.

Era meglio all'inizio crearla da una citta' sicura in un deserto. per poi espandersi con regolarita'.

E creare oasi dove si puo' sbizzarrire, ma controllabili a 360 gradi.


Come le email:

dovrebbero essere come le poste:

se un utente manda un miliardo di spam: il gestore deve bloccarlo.
se il gestore non lo blocca: tutti i sistemi email dovrebbero eliminare dal sistema la ricezione di messaggi da quel gestore. il quale non avrebbe piu' indirizzi validi.
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 08:27   #10
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Riportando il tutto con i dovuti e sacrosanti limiti al banale sistema videoludico... esce il gioco "Cippirimerlo",mi informo, lo compro, che schifo! Esce il gioco "Teobaldo", mi informo, lo compro, problemi su problemi su problemi! Esce il gioco "Taldeitali", lo compro, un'altra ca..ta!! Esce il gioco "Barambani"... e no adesso adesso non mi inchiappettate più...
A voi le conclusioni.
Scuse per sentirti in pace con la coscenza a scaricare materiale illegale.
Se ti senti preso in giro non comprarli....non che li rubi...
Che cavolo di discorso eh??
Sono proprio questi i discorsi che rovinano la società.
Il cercare di far passare per giusto un atto comunque illegale.
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 08:44   #11
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
E creare oasi dove si puo' sbizzarrire, ma controllabili a 360 gradi.
WTF!!?!?!?!?! Internet per sua natura E' incontrollabile, ricorda che l'unico computer sicuro è un computer spento e su questo NESSUNO puo far nulla.

Controllare internet significherebbe bloccare l'unico mezzo di informazione libero sulla faccia del pianeta, significherebbe piegarci per l'ennesima volta a 90° davanti ai potenti e tutto ciò è inammissibile!

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Come le email:

dovrebbero essere come le poste:

se un utente manda un miliardo di spam: il gestore deve bloccarlo.
se il gestore non lo blocca: tutti i sistemi email dovrebbero eliminare dal sistema la ricezione di messaggi da quel gestore. il quale non avrebbe piu' indirizzi validi.
Certo...infatti l'invio massivo di posta cartacea a fini pubblicitari è vietatissima e sopratutto ho un Power Ranger fuori dalla porta che blocca la "ricezione" di questo brutto e cattivissimo SPAM

Tutto questo per dire che internet è e sarà la giungla 2.0 e nessuno puo farci nulla, l'utente medio deve semplicemente essere meno ingenuo e per far cio serve un'educazione scolastica e forzata. Ci sono società che sono diventate miliardarie grazie all'ingenuità della gente in ambito informatico...ergo, che ci lamentiamo a fare!!!!
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 09:36   #12
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Scuse per sentirti in pace con la coscenza a scaricare materiale illegale.
Se ti senti preso in giro non comprarli....non che li rubi...
Che cavolo di discorso eh??
Sono proprio questi i discorsi che rovinano la società.
Il cercare di far passare per giusto un atto comunque illegale.
Penso che in realtà il problema della società è la gente che capisce cazzo al posto di mazzo.

Dove ho scritto che si scarica illegalmente o si ruba?
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 12:23   #13
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Controllare internet significherebbe bloccare l'unico mezzo di informazione libero sulla faccia del pianeta, significherebbe piegarci per l'ennesima volta a 90° davanti ai potenti e tutto ciò è inammissibile!
Libero ma molto inaffidabile, a meno che per informazione ci si fermi al "solo più che gossip" perchè non c'è controllo delle fonti e la veridicità ed attendibilità di queste è legata molto al "chi l' ha detto prima" e "quanti si referenziano a me", non al "chi l' ha detto" e al "quanto è affidabile chi l' ha detto".
Basta vedere la schifezza che è wikipedia - quantomeno italia.

Quote:
Certo...infatti l'invio massivo di posta cartacea a fini pubblicitari è vietatissima e sopratutto ho un Power Ranger fuori dalla porta che blocca la "ricezione" di questo brutto e cattivissimo SPAM
l' invio di fax non sollecitati è infatti illegale e punito. E le mail sono come fax come concetto.
In più, credo vi sia qualcosa anche sulle telefonate.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 14:01   #14
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15927
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la tecnologia è per pochi.
cut
Quoto, ultimamente vien da pensare anche a me così....
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2012, 20:29   #15
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Si, ma in pratica? Loro parlano di consapevolezza, eppure permettono che l'informatica nelle scuole si limiti a doppio-cliccare su una finestra windows e ad usare word per scrivere letterine.

Quale consapevolezza dovremmo trasmettere agli utenti in questo modo?

Anni fa pensai che bisognasse introdurre l'informatica ( quella con la I maiuscola ) nelle scuole, come materie di base, come l'italiano e la matematica. Cioè farla, farla bene e seriamente.

Molti mi hanno risposto che non è giusto, in fondo mica tutti studiamo, che so, medicina? Ok, ma visto che l'informatica è un qualcosa che tocca direttamente tutti noi, non possiamo relegarla a disciplina per i soli "addetti ai lavori".
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
WTF!!?!?!?!?! Internet per sua natura E' incontrollabile, ricorda che l'unico computer sicuro è un computer spento e su questo NESSUNO puo far nulla.

Controllare internet significherebbe bloccare l'unico mezzo di informazione libero sulla faccia del pianeta, significherebbe piegarci per l'ennesima volta a 90° davanti ai potenti e tutto ciò è inammissibile!



Certo...infatti l'invio massivo di posta cartacea a fini pubblicitari è vietatissima e sopratutto ho un Power Ranger fuori dalla porta che blocca la "ricezione" di questo brutto e cattivissimo SPAM

Tutto questo per dire che internet è e sarà la giungla 2.0 e nessuno puo farci nulla, l'utente medio deve semplicemente essere meno ingenuo e per far cio serve un'educazione scolastica e forzata. Ci sono società che sono diventate miliardarie grazie all'ingenuità della gente in ambito informatico...ergo, che ci lamentiamo a fare!!!!
Quoto entrambi, ci vuole maggior educazione scolastica, meno Office e windows, più Prompt dei comandi e Notepad
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 08:26   #16
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium
la tecnologia è per pochi.
In effetti è sempre stato così anche per altre cose.

Prendi la macchina: il guidatore medio non sa un granchè di come funzioni una macchina per sistemare le cose che vanno oltre il cambio dell'olio etc.. eppure la usa e si fida di questa.

La differenza è che il software è invisibile e una macchina invece ha delle componenti visibili immediatamente e ci si accorge molto più velocemente se qualcosa "non va".

Certo secondo me perfino alle università gli elementi di sicureza informatica, sistemi operativi e reti è molto sottovalutata..ti costringono ancora a studiare fisica, statistica e materie simili che di fatto servono a ben poco a sfavore di cose che possono impattare molto di più sulla vita davanti ad un pc in rete.
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 09:03   #17
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Ci vorrebbero due internet:

una solo a livello industriale, governativo. con pochi grandi utenti sicuri ed autorizzati

ed un altro livello per tutto il resto.

ed i due livelli non dovrebbero essere scalati.

Internet e' nata male. come una giungla amazonica dove ogni tanto si tenta di tracciare una strada.

Era meglio all'inizio crearla da una citta' sicura in un deserto. per poi espandersi con regolarita'.

E creare oasi dove si puo' sbizzarrire, ma controllabili a 360 gradi.


Come le email:

dovrebbero essere come le poste:

se un utente manda un miliardo di spam: il gestore deve bloccarlo.
se il gestore non lo blocca: tutti i sistemi email dovrebbero eliminare dal sistema la ricezione di messaggi da quel gestore. il quale non avrebbe piu' indirizzi validi.
rimango dell'idea che il vero problema è l'utente medio che manca non solo dei più basilari concetti di sicurezza informatica (che potrebbe anche starci) ma anche di ogni basilare forma di buon senso.
Dalle mie parti il virus più diffuso è quello dove la guardia di finanza ti dice in itagliano di pagare oppure ti sbatteranno in gattabuia insieme ad un ergastolano di ampie vedute in campo sessuale per via del materiale illegale o pedopornografico che hai sul pc. Ed è solo un eseguibile in esecuzione automatica. Eppure c'è chi ha pagato.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2012, 12:28   #18
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Quoto entrambi, ci vuole maggior educazione scolastica, meno Office e windows, più Prompt dei comandi e Notepad
io aggiungo + linux e + openoffice
non esiste che uno riceva un attestato (ECDL...) sono perchè sà fare una tabella e 2 presentazioni...
è come se per avere la patente bastasse saper la differenza tra girare a destra piuttosto che a sinistra...
comunque oltre che le conoscenze informatiche quello che manca è spesso il buon senso
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1