Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2012, 12:09   #1
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
KVM Host Server- Differenza di prestazioni tra distro

Salve,
scrivo in quanto da alcuni test di laboratorio ho potuto osservare alcune forti differenze prestazionali fra le varie distro (in particolare suse, ubuntu e centos) utilizzandole come host kvm.
Nello specifico mi trovo quasi tempi raddoppiati tra Ubuntu e suse.
Il test si limita all'installazione di Windows 2008 R2, e le prove sono state fatte tutte sullo stesso server Hp Proliant DL 360 G7 utilizzando gli stessi driver Virtio per l'installazione.
Tengo a precisare che a parte il sistema operativo host nulla è cambiato nella fase di test, e il risultato finale è che mentre in suse un'installazione termina approssimativamente in 6 minuti, in ubuntu i minuti arrivano fino a 11.
A nessuno è capitoto di notare queste differenze, essendo che vorrei utilizzare una distro in particolare su cui poter fare server host da proporre per eventuali server virtuali a clienti?

Grazie

Ultima modifica di menk : 15-03-2012 alle 12:14.
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 12:12   #2
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
un piccola precisazione.
le distro utilizzate sono:
ubuntu Srv 11.10
Centos 6.2
Novell suse 11 Sp2
tutte le distro fanno riferimento a un eventuale supporto commerciale dello stesso in modo da migliorare il supporto al cliente finale (centos è stata utilizzata come red hat like).
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2012, 21:02   #3
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ubuntu era aggiornato?

Sono portato a credere che ai kernel Ubuntu vengano applicate soprattutto patch tese ad aumentare il supporto hardware ed ottimizzare prestazioni in ambito desktop/workstation.
Il kernel versione server ha ben poche differenze rispetto a quello generic: le patch applicate sono le stesse, le configurazioni han ben poche differenze, quindi non si allontana molto da quello generico.

La differenza principale è l'elevator/scheduler di I/O deadline che è il default in server rispetto al cfq della generic, più la disattivazione della Voluntary Kernel Preemption (Desktop).
Per finire si ha l'integrazione di vari driver CONFIG_VIRTIO* che mi risulta riguardino anche kvm:
Codice:
gimli@kwankey:~$ grep CONFIG_VIRTIO config-3.0.0-13-server 
CONFIG_VIRTIO_BLK=y
CONFIG_VIRTIO_NET=y
CONFIG_VIRTIO_CONSOLE=m
CONFIG_VIRTIO=y
CONFIG_VIRTIO_RING=y
CONFIG_VIRTIO_PCI=y
CONFIG_VIRTIO_BALLOON=m
gimli@kwankey:~$ grep CONFIG_VIRTIO config-3.0.0-13-generic 
CONFIG_VIRTIO_BLK=m
CONFIG_VIRTIO_NET=m
CONFIG_VIRTIO_CONSOLE=m
CONFIG_VIRTIO=m
CONFIG_VIRTIO_RING=m
CONFIG_VIRTIO_PCI=m
CONFIG_VIRTIO_BALLOON=m
Basandosi sul presupposto che le impostazioni dell'host siano identiche, visto che il paragone è basato sul tempo di installazione, per prima cosa penserei alla possibilità che l'elevator/scheduler impostato in Ubuntu server non sia lo stesso delle altre due.
Poi controllerei eventuali impostazioni di contorno, però non saprei dare suggerimenti perché non conosco molto kvm.
Per finire penserei che la versione del kernel (che credo possa essere abbastanza più recente in Ubuntu, però non ho controllato), oppure una delle patch applicate o la versione di uno dei componenti software coinvolti contenga un bug/regressione che porti a questa sensibile riduzione delle prestazioni.

Tirando le somme, personalmente, se Ubuntu aggiornato ed apparentemente ben configurato presenta una tale differenza non ci perderei molto tempo e preferirei una delle altre due.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v