|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
|
Problema:no audio!!! Mi date una mano per favore?????
Ciao a tutti ragazzi, ho un portatile Advent 7098 kn1 che ho dovuto formattare. Ho installato tutti i driver (da gestione periferiche non risulta nessun driver mancante), ma nonostante questo l'audio non funziona. Non è un problema di scheda audio perchè facendo il PC con Ubuntu ad esempio, l'audio si sente ed è gestibile. Con windows non riesco a farlo funzionare, è come se non avessi installato i driver, ma sia Driver Genius che Everest mi segnalano una scheda audio del tipo ALC260 e mi segnalano di installare i driver realtek; pur facendo questo però e pur non vedendo nessun avviso di driver mancante da gestione periferiche l'audio non funziona e eseguendo il comando ad esempio dxdiag per vedere le proprietà directx e anche della scheda audio,in questa sezione la scheda audio non viene rilevata.
Cosa posso provare per risolvere? Grazie a chi mi aiuterà!
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 2384
|
upppp
__________________
Dell U2515H | Intel i5 4590S Hashwell 3.0ghz | Enermax Platimax 750w | Nvidia GTX 1060 6GB | 4x4GB Corsair DDR3 1600mhz | Asus Z97-P | SSD Samsung 970 Evo PLUS 500GB | 2xWD Caviar 1TB | Seagate Barracuda 2TB | Thermal Take Soprano |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
che driver potresti scaricare per l'audio, se ci sono per il tuo sistema operativo, prendili direttamente da li'. Se non ci sono per il tuo sistema prova a cercare la stessa cosa sul sito diretto di Realtek o il produttore corretto. (non e' sempre detto che le schede integrate riescano a funzionare con i driver generici di realtek o similare, a volte ci vuole proprio quello dell'assemblatore, perche' puo' aver fatto modifiche sostanziali al progetto base) Everest e programmini vari, fanno un check del chip inserito, ma non ti riportano quasi mai il modello di scheda esatto di cui andare a scaricare i driver, in quei casi e' quasi meglio guardare cosa utilizza Linux. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 22
|
mmm,c'è sicuramente qualcosa che va in conflitto opure il driver è ormai obsoleto. Può anche essere che non hai installato l'utility dei tasti di scelta rapida o che sia quello il software che va in conflitto tenendoti spento o basso il volume ( a me capitò con una scheda wireless). Ad ogni modo Sembra una cazzata ma su alcun portatili mi è capitato di risolvere il problema così ovvero: apri il pannello di controllo completo con tutti i volumi attivati disponibili,abbassa e poi alza i volumi uno dopo l'altro e vedi se riparte. A volte è una questione di reset.
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Da qui' non e' facile aiutarti perche' non so quello che tu effettivamente fai.
Prova a scaricare l'ultimo driver Realtek HDA R2.67 prendi quello per Windows 2000, Windows XP/2003(32/64 bits) Driver only (ZIP file) scompattalo. Nella cartella cartella WDM_R267 c'e' fra le altre una cartella chiamata WDM con tutti i file .inf Ora vai in: Gestione periferiche -> periferica audio (dovrebbe avere un punto interrogativo giallo) -> aggiorna driver -> no non ora -> installa da un elenco....(per utenti esperti) -> non effettuare la ricerca... -> disco driver ...quindi devi indirizzare dove hai la cartella WDM con tutti i file .inf e dai ok |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
|
salve a tutti..anke io sto avendo un problema audio sul mio notebook:
da questa mattina inspiegabilmente non funziona l audio...e a livello di driver e dispositivi non mi dà nessun errore...ho pensato fosse un problema di casse...solo ke se metto gli auricolari non si sente lo stesso...avete qualche suggerimento?!?!? grazie |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
|
ke altro info servono?!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Magari marca e modello del notebook e sistema operativo
Un'altra cosa sai come dice il puffo brontolone.... io ODIO le K... cerca di scrivere in italiano
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 6
|
-.-"" cmq il mio pc è un asus X53s originariamente con Vista, ma da un po' con Seven. In particolare con Seven non mi ha dato mai problemi di driver o gestione periferiche.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
|
Stesso procedimento descritto nella mia risposta #5 solo che tu devi scaricare Vista, Windows7 Driver (32/64bits) Driver only (ZIP file) e una volta scompattato il file, i files .inf sono nella cartella Vista (se hai il sistema a 32bit) o Vista64 (se hai il sistema a 64bit)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.












sai come dice il puffo brontolone.... io ODIO le K... cerca di scrivere in italiano








