|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 48
|
[SFIDA] Costruire un media center linux piccolo ed economico
Proposta di progetto alla community.
Come da titolo vorrei costruire un piccolo PC da utilizzare come media center da salotto. Le caratteristiche che deve avere sono : - Essere piccolo ![]() - Economico - Silenzioso - Non consumare troppo in termini energetici - Dissipazione passiva - Poter gestire flussi video in alta definizione (1080p in riproduzione e registrazione) e i formati più diffusi ...altre caratteristiche verranno aggiunte su vostro consiglio... Accettate la sfida ? ![]() Ultima modifica di Dark89 : 02-03-2012 alle 21:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
potresti valutare una base Asus E35M1-I, una scheda madre che ha cpu e vga integrate e un dissipatore passivo, 4gb corsair 1333mhz, case itek ncube mini 200w
Ultima modifica di Deus-Ex : 02-03-2012 alle 23:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
Se vuoi utilizzare linux in totale sicurezza con i formati video HD, devi pensare ad una scheda NVIDIA o intel: nel tuo caso, la scelta è quasi obbligata su un ION/ION2. Le soluzioni amd/ATI sono "random" nel senso che ad alcuni vanno mentre ad (molti) altri non vanno. Se pensassi a winz, allora le soluzione brazos sarebbe da preferire in quanto più performanti a livello computazionale ma anche grafico
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1400
|
puoi sempre pensare ad un fighissimo "Raspberry Pi + xmbc"
http://notebookitalia.it/raspbmc-med...-pi-xmbc-13887 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 48
|
@SerMagnus : l'idea del Raspberry Pi da integrare con xmbc l'avevo già valutata... economico ma poco performante per le mie necessità... non credo riesca a gestirmi un flusso video fullhd in registrazione...
![]() L'idea di Deus-Ex non è male (buona scheda! Piccola e passiva...) @mrwinch : andando a memoria i sistemi nVidia + Intel sono lievemente più costosi di quelli amd + ATI(amd) ![]() @tutti : Cosa fareste se doveste costruirvi un sistema che risponde a molte delle vostre esigenze spendendo il meno possibile? Grazie delle risposte! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Aspetterei i nuovi Intel Ivy bridge, se volessi mantenere una soluzione open, anche se questo comporta limiti al livello di esecuzione di applicazioni grafiche pesanti (diverse dai filmati HD) o, se fossi interessato ad un supporto agli standard più recenti e prestazioni ancora migliori, tanto da potere eseguire applicazioni grafiche impegnative (tipo rendering su Gpu, giochi o altro), nVidia.
Chiaro questa seconda soluzione richiede: l'uso di driver proprietari un consumo maggiore, che dipenderà dal modello di scheda scelto un costo complessivo maggiore nVidia, tra le altre cose, non tratta male neanche i sistemi Bsd, nel caso fossi interessato a provarli. Comunque su case piccoli tenderei a sconsigliare l'abbinamento con schede video. Optando per un alimentatore pico, di potenza adeguata, tra i modelli senza ventola, avresti pure rumore 0 al livello di alimentatore. Praticamente potresti tenere solo una ventola sul dissipatore della Cpu, magari regolata a basso numero di giri.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 04-03-2012 alle 21:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 12015
|
con una vga nvidia aversti un buon supporto anche su distribuzioni linux pressochè sconosciute, se utilizzi sistemi comuni cambierà abbastanza poco o nulla in questo caso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 962
|
@Dark89: vero che gli ION2 sono più costosi degli equivalenti AMD ma di certo, l'accelerazione hardware ATI sotto linux non è una sicurezza per tutte le applicazioni. Vuoi usare linux? Devi accettarne "le conseguenze" ossia una maggiore attenzione sull'hardware usato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
ma la sfida è perché non lo sai fare o perché hai in mente qualcosa?
al giorno d'oggi è facilissimo
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 236
|
Immagino che se è arrivato a postare sul forum sia a favore dell'esperienza esterna =P
In ogni caso, mi sarei tolto il pensiero con 130 euro tra motherboard e ram: Scheda Madre Asrock E350M1/USB3 AMD Fusion E350 DDR3 SATA3 USB3 mini-ITX + ddr3 1600mhz 8gb
__________________
PRC: i5 2500K ||| MB: Asrock extreme 3 gen 3 ||| RAM: G.Skill Ares 2x8 (16 GB) 1600mhz cl9d ||| CASE: CoolerMaster HAF 932 Advanced Concluso positivamente con: BeLakor |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.