Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2012, 07:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/kubuntu-c...nti_40652.html

Canonical sono sosterrà più economicamente lo sviluppo di Kubuntu e l'attuale team di sviluppatori pagato dalla società verrà impiegato su altri progetti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 08:46   #2
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 359
Con la nuoa interfaccia hanno fatto un autogol alla grande!!!
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:03   #3
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Con la nuoa interfaccia hanno fatto un autogol alla grande!!!
No, non è solo con la nuova interfaccia Unity. È da un pezzo che Canonical sta facendo un autogol dietro l'altro, continua a tirarsi la zappa sui piedi e ne gode. Io non capisco questo autolesionismo della comunità Linux, davvero.
Kubuntu è un ottimo prodotto, e la release 11.10 è davvero più che ottima. Vai tu a capire perchè eliminare una tale distribuzione. Chissà che c'è nella mente di Shuttleworth...
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:03   #4
Ranzo
Senior Member
 
L'Avatar di Ranzo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 592
No il mio buon Kubuntu ...
Boh passerò a Mint o Debian... uff...
Ranzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:11   #5
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
Chi usa Linux e perche' non vuole che nessuno guadagni con il software perche' ci deve essere una societa' che finanzi con i soldi.

I software open e gratis devono essere fatto solo da Nerd con i papa' ricchi senza nessuna societa' che paga onesti lavoratori e remuneri i risparmiatori
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:21   #6
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Peccato. Ho sempre preferito KDE.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:32   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
ma no uffi avevano fatto proprio un bel lavoro invece con le ultime versioni di kubuntu, mi ci trovavo bene! Ma quindi niente kubuntu 12.04? Mi toccherà trovare un'altra distro con kde di default!!! A unity (o gnome) di certo non passo! Alla fine il traumatico e drastico passaggio da kde 3 a 4 si è rilevato un'ottima scelta, ora kde4 è quello "messo" meglio, maturo e con pochi problemi! Sta "avversione" nei confronti di kde, ormai retaggio del passato, proprio nn la capisco! anziché su gnome e unity quelli di canonical avrebbero dovuto puntare sulle qt, kde e plasma! per le qt per essere mi sa che sn ben intenzionati, ma ormai la strada per unity è stata tracciata e a quanto pare nn tornano più indietro!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:47   #8
Mikage
Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Belluno
Messaggi: 38
ma ce la fate?

Riddell era l'unico sviluppatore pagato e ha contribuito, kubuntu continua ad esistere.
Mikage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:55   #9
AargonMax
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2
Canonical si sta scavando la fossa

Perchè si decide di usare linux e Ubuntu in particolare?
Molti motivi, che hanno fatto Ubuntu una delle distribuzioni più utilizzate. Ora molti passi falsi stanno facendo tremare la base del successo di Canonical.

C'è una emorragia di utenti che schifati da Unity migrano verso altri gestori del desktop.
E il più utilizzato secoli avanti a (gnome anche shell) con funzionalità che w7 le sogna è KDE. Anzichè pensare al modo di aumentare la base di utenti e capire che Unity è al capolinea, si tagliano le gambe a Kubuntu.
Mi viene da pensare che forse si vuole costringere gli utenti di ubuntu ad utilizzare ubuntu e basta. Messa così va molto male.
E il favore lo si fa solo a Bill.
Se il problema sono i soldi e sono daccordo che alcune cose occorre pagarle, che sia chiesta allora una quota simbolica di acquisto, p.e. 10€ è una somma piccola ma molto importante.

Personalmente utilizzo solo KDE dopo anni di gnome e se le cose andranno ancora così migrerò a Mint oppure ad openSuse, o a brrrr Fedora. Speriamo in ravvedimenti.
AargonMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:56   #10
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
Con la nuoa interfaccia hanno fatto un autogol alla grande!!!
Cosa che non c'entra con Kubuntu, dato che offre KDE patchato.
Che poi abbiano fatto un gravissimo errore a produrre quella UI ibrida tra tablet e PC è certo, ma probabilmente non avevano molte alternative contando come era messo Gnome Shell, con i developer non sapevano neanche cosa fare. Non a caso la Gnome Foundation si è ispirata per molte cose proprio a Unity.

Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Chi usa Linux e perche' non vuole che nessuno guadagni con il software perche' ci deve essere una societa' che finanzi con i soldi.

I software open e gratis devono essere fatto solo da Nerd con i papa' ricchi senza nessuna societa' che paga onesti lavoratori e remuneri i risparmiatori
Chi usa Linux è perchè sa che è un'alternativa migliore ai SO proprietari, perfettamente modulare e adattabile ai propri scopi. Nonostante i difetti che ha, spesso le maggiori novità nell'ambito PC arrivano proprio da Linux (store di applicazioni in primis, da fine anni 90).
Inoltre essendo OSS puoi controllare il codice, se trovi un baco lo puoi correggere, se trovi una backdoor fai partire una telenovela che non finisce più (le backdoor sono più difficili da trovare con software proprietari).

Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Peccato. Ho sempre preferito KDE.
Idem, anche se Kubuntu era un bel mattone e solo nelle ultime incarnazioni si stava alleggerendo.

Quote:
Originariamente inviato da Mikage Guarda i messaggi
Riddell era l'unico sviluppatore pagato e ha contribuito, kubuntu continua ad esistere.
A dir la verità non c'è nessuna certezza, sul Kubuntu blog Riddell ha dichiarato che non sa SE e COME verrà supportato in futuro per le nuove release. In ogni caso per la prossima LTS il supporto verrà garantito, è dalla 12.10 che non se ne conosce il futuro.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz

Ultima modifica di winebar : 09-02-2012 alle 10:00.
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 09:58   #11
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6064
cmq non sembra sia così tragica

non ritrovo il link, ma spiegavano che il finanziamento era poca cosa rispetto al totale e riguardava uno sviluppatore. Inoltre in tal modo avrebbero potuto avere più flessibilità di gestione.
Infine, se non ricordo male, l'abbandono definitivo dovrebbe avvenire a fine ciclo vitale della 12.04, quindi 5 anni, per cui avoglia...
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 10:59   #12
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Il ragionamento non fa una piega, stanno cercando di ridurre la frammentazione del proprio OS, Canonical vuole spingere Ubuntu con Unity, Kubuntu gli fa concorrenza e di conseguenza gli tolgono il supporto finanziario.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 11:00   #13
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non ritrovo il link, ma spiegavano che il finanziamento era poca cosa rispetto al totale e riguardava uno sviluppatore. Inoltre in tal modo avrebbero potuto avere più flessibilità di gestione.
Infine, se non ricordo male, l'abbandono definitivo dovrebbe avvenire a fine ciclo vitale della 12.04, quindi 5 anni, per cui avoglia...
si ma Canonical dovrebbe finanziare solo il mantenimento della 12.04, che costa relativamente poco (il grosso del costo lo hai nella produzione iniziale).
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 11:41   #14
Oenimora
Senior Member
 
L'Avatar di Oenimora
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 410
Un vero peccato. Kubuntu era quello che preferivo, specialmente dalla release 10.04 Lucid in poi. A me però che Kubuntu non dia profitti suona un po' come una scusa: non mi pare che si siano mai sforzati molto a promuoverlo. Neanche sui loro siti: se uno sente parlare di Ubuntu e va su Ubuntu.com, non si trovavano molti collegamenti. Poi KDE 4 si era fatto una cattiva fama quando era uscito, ma nelle ultime release è diventato davvero buono.
Comunque se vogliono puntare tutto su Unity sono scelte loro. Per fortuna con Linux nessuno mi obbliga ad ingoiare quel che passa il convento e sottostare alle scelte di un'azienda. Ci sono alternative per tutti, altre distro e perfino altri SO usano KDE.
Canonical negli ultimi tempi ha infilato una cosa controversa dopo l'altra. Può darsi che a lungo termine paghi, può darsi di no, ma nel frattempo non mi stupisce che molti migrino altrove.
Oenimora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 11:53   #15
Gabro_82
Senior Member
 
L'Avatar di Gabro_82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Perfection
Messaggi: 4513
mi dispiace per kubuntu, ma io uso e continuo ad usare ubuntu con gnome classic come interfaccia e mi trovo benissimo..
Gabro_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 12:03   #16
niko717
Senior Member
 
L'Avatar di niko717
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Treviso
Messaggi: 1182
Bhè, io non la vedo una cosa così tragica. Kubuntu non morirà, ma diventerà come Xubuntu ed Edubuntu, ovverò che avrà il pieno supporto della comunità degli sviluppatori come avviene anche con Archlinux, Debian ecc... Magari se la distro ci piace, potremmo anche donare qualcosa per sostenere tutti questi sviluppatori che lavoreranno a loro spese
niko717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 12:42   #17
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21768
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Chi usa Linux e perche' non vuole che nessuno guadagni con il software perche' ci deve essere una societa' che finanzi con i soldi.

I software open e gratis devono essere fatto solo da Nerd con i papa' ricchi senza nessuna societa' che paga onesti lavoratori e remuneri i risparmiatori
ottimo flame 5gg
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 13:50   #18
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7333
Per me stanno sbagliando strada. La cosa che salta all'occhio utilizzando Ubuntu (anche edizioni precedenti), è la pressapochezza nella cura dei dettagli. Da quando poi hanno stravolto l'interfaccia grafica, hanno solo peggiorato le cose anziché renderli attraenti.
IMHO avrebbe fatto meglio a fare tante piccole innovazione, e migliorare notevolmente il supporto hardware e software... anche a costo di mettere un prezzo opzionale per noi utenti di basso profilo...
Non so voi, ma per una versione con supporto driver e hardware video, sonoro, etc, migliorato (ai livelli di windows) e magari un supporto decisamente performante di Wine... pagherei anche qualcosina
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 14:11   #19
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Canonical non ne azzecca una,
Unity fa schifo,
Shuttleworth è un pazzo

Ma se prendiamo le statistiche di wikimedia scopriamo come ubuntu anno su anno sia sostanzialmente inviariata (era crollata nei mesi scorsi con l'uscita di natty ma ha recuperato fortemente dopo oneric) mentre fedora, opensuse, mandriva hanno perso un 30% circa degli utenti (e analizzando mese su mese il calo è continuo).
Mint con tutto il "successo" che sta raccogliendo conta 1/20 degli accessi che fa Ubuntu....
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2012, 21:58   #20
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Io dico che fanno bene.

Canonical è comunque un'azienda e fa i suoi interessi, se puntano su Unity, evidentemente il ritorno che hanno ricevuto è stato quantomeno accettabile.

Ma voi lo immaginate Windows o Mac OsX con diverse interfaccie grafiche?
E poi comunque non va a morire, certo, forse peggiora il supporto, ma comunque non muore.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Vendite mondiali di auto elettriche, l'E...
Xiaomi 16 sarà un top di gamma co...
MacBook Pro: rivoluzione in arrivo nel 2...
4 minuti: bastano per scoprire i tagli f...
Steam è ora in grado di dirti se ...
Intel resuscita Comet Lake: arriva il 'n...
Xiaomi 15 Ultra con lenti Leica e HyperA...
La gamma del Kobo Clara Colour si aggior...
Microsoft e OpenAI, accordo preliminare ...
Due Smart TV LG in offerta su Amazon: OL...
Due scope elettriche super accessoriate ...
Intel perde un altro pezzo da novanta: a...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1