Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2012, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...esi_40685.html

Renesas Electronics, Fujitsu Ltd e Panasonic Corp stanno discutendo la possibilità di unificare il proprio business legato alla produzione di semiconduttori, così da risultare maggiormente competitive in un settore sempre più difficile e affollato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 12:40   #2
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
ma ve le immaginate le Leica marchiate Fujitsu anzichè Panasonic????


scherzi a parte, fino a quando riescono a unire le forze in un mercato in cui c'è molto altro che li sta affossando va bene, soprattutto per noi utenti finali

il problema è che non dovendo più competere tra loro avranno un surplus di dipendenti, che ovviamente saranno licenziati ... allo stato attuale del piangere miseria dei giapponesi, se lo possono permettere??
(è sostanzialmente ironico, perchè il loro piangere miseria è ancora molto sopra gli standard di vita anche di molti qui nella vecchia Europa)
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 14:43   #3
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Dovrebbero convergere su una unica architettura. Sopratutto Fujitsu dovrebbe abbandonare la propria che è davvero obsoleta (inclusi i tool di sviluppo osceni) rispetto a quella Renesas (prima era Hitachi).
Di Panasonic non ho alcuna idea, ma già il solo fatto di poter usare la stessa architettura customizzata in SOC secondo le richieste specifiche aprirebbe loro un mercato più vasto. E' inutile mantenere 3 architetture diverse per apparecchi embedded con tutti i costi correlati. Basta vedere il mercato ARM per rendersi conto di quanto una architettura unica aiuti a sviluppare e mantenere nel tempo i progetti.
In verità i posti di lavoro non andrebbero completamente persi, perché significherebbe impegnarsi nella creazione di tool di sviluppo decenti e supportare i clienti che vogliono adottare le loro soluzioni. Più si amplia il mercato più clienti devi supportare.
E produrre un milione di SoC tutti uguali ha un costo ben diverso di produrne 300 mila per ogni loro architettura diversa.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2012, 20:01   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Probabilmente unificheranno le fab e varie risorse, ma non per convergere per forza ad un unica architettura.

Ad esempio, ancora adesso Renesas (risultato dell'unificazione delle divisioni microelettronica di Hitachi e Mitsubishi) ha in produzione le linee H8, SH ,M16, M32 ecc. sebbene stia spingendo molto la nuova architettura RX per sostituire tutte le linee di prodotto precedenti.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2012, 17:17   #5
jpjcssource
Senior Member
 
L'Avatar di jpjcssource
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ferrara (cs_italy)
Messaggi: 5102
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Dovrebbero convergere su una unica architettura. Sopratutto Fujitsu dovrebbe abbandonare la propria che è davvero obsoleta (inclusi i tool di sviluppo osceni) rispetto a quella Renesas (prima era Hitachi).
Di Panasonic non ho alcuna idea, ma già il solo fatto di poter usare la stessa architettura customizzata in SOC secondo le richieste specifiche aprirebbe loro un mercato più vasto. E' inutile mantenere 3 architetture diverse per apparecchi embedded con tutti i costi correlati. Basta vedere il mercato ARM per rendersi conto di quanto una architettura unica aiuti a sviluppare e mantenere nel tempo i progetti.
In verità i posti di lavoro non andrebbero completamente persi, perché significherebbe impegnarsi nella creazione di tool di sviluppo decenti e supportare i clienti che vogliono adottare le loro soluzioni. Più si amplia il mercato più clienti devi supportare.
E produrre un milione di SoC tutti uguali ha un costo ben diverso di produrne 300 mila per ogni loro architettura diversa.
Concordo, comunque Panasonic produce SOC con architettura ARM chiamati Uniphier.
__________________
Asrock Z68 Extreme4Gen3, Core i5 2500K@3,7Ghz, Radeon HD6950 2GB, 4x1 GB OCZ PC3-12800 DDR3 1600MHz, Iiyama Prolite B2403WS LCD 24" + Plasma Panasonic 50VT20E 3D, SSD Crucial M4 256GB, WD Caviar 250GB Sata II 16MB, Alice Flat 2 Mbit/s , PS3 Slim 120GB HALF LIFE 2: LE MIGLIORI MOD
jpjcssource è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1