Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2006, 17:19   #1
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Multimetro, come si usa questo "sconosciuto"?

ciao a tutti,

ho usato spesso in passato il multimetro (tester), ma essendo passato un bel po' di tempo, mi sono accorto di non ricordare assolutamente nulla di come si usa.

Qui sotto metto due immagini del mio multimetro e vi chiederei gentilmente di illustrarmi un po' tutto il funzionamento.
Ad esempio:
se voglio misurare una resistenza, dove posiziono la manopola e dove il cavo nero e quello rosso?
Per misurare una tensione alternata?
A cosa puo' servire misurare gli Ampere?
Come lo uso come tester (vedere se arriva corrente)?...





Grazie a tutti
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:22   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Ma te l'hanno venduto senza manuale?
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:31   #3
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Mah, non ricordo... so solo che ho speso poco.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 18:50   #4
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Per risponderti ci vorrebbe un post chilometrico...

Se specifichi marca e modello magari riesco a reperire qualche manuale. A occhio ti posso dire che mi sembra un buon multimetro, con funzionalità piuttosto avanzate rispetto alla media. Notevole ad esempio la portata massima di 20A.

Per ora ti posto due link al sito di Fluke, che mette a disposizione qualche tutorial di carattere generale.

http://fluke.informationstore.net/ef...tion=10044-ita

http://fluke.informationstore.net/ef...tion=10046-ita
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:24   #5
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Il modello è DT9205A ma non conosco la marca.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:29   #6
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Provo a illustrarti le funzionalità di base:
Innanzitutto devi decidere cosa misurare e inserire i puntali nel tester in modo opportuno (il negativo in COM e il positivo nel connettore che corrisponde a quello che vuoi misurare)

Voltmetro (puntale in VΩ)
Misura la tensione che rileva tra i puntali (positivo e negativo)
Per misurare un tensione alternata (es. rete elettrica di casa) ruoti la manopola su V~ e selezioni il valore immediatamente superiore alla tensione da misurare (es. 220v, selezioni 750v). Stessa cosa in caso di corrente continua (es. batterie, pile...) con la manopola ruotata su V_--- (l'altro simbolo insomma).
Se non sai che tensione ci sarà, seleziona il valore più alto (vale per ogni misurazione).

Ohmmetro (puntale in VΩ)
Misura la resistenza ai capi dei terminali.
Metti la manopola su Ω e sul valore opportuno, poi posiziona i puntali sulla resistenza.

Amperometro (puntale in mA o in 20A)
Misura la corrente che passa in un ramo del circuito.
Metti la manopola su A.
Per misurare la corrente devi interrompere il circuito e posizionare i puntali nei punti di interruzione.

Poi vedo che ha capacimetro e prova transistor, ma non penso che ti interessino.

edit: bel multimetro

Ultima modifica di p.NiGhTmArE : 04-07-2006 alle 19:32.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:53   #7
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Grazie, è proprio quello che volevo sapere.

e per usarlo come tester cosa devo fare?

Ho visto, cercando su google, che un venditore di ebay ce l'ha uguale (o per lo meno simile):

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...PCN_BIX_Stores
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:58   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Ah, alcune precisazioni che ti possono essere utili:
- se durante la misurazione appare 1 sul display, significa che hai impostato il multimetro su una scala troppo bassa. Esempio: se lo metti su 200 ohm e la resistenza che misuri è di 500 ohm, ti visualizzerà 1. In questo caso sposta il selettore sulla scala da 2k e ti visualizzerà un valore intorno a 500 (quindi 500 ohm).
- se per errore sbagli scala, non bruci il multimetro. Questo vale per le misurazioni di resistenza, capacità e tensione. Occhio però a non superare la tensione massima sopportata dal dispositivo (750 in alternata e 1000 in continua).
- Attenzione quando misuri la corrente: il tester va sempre in serie al carico. Se non sai indicativamente quanta corrente assorbe il carico, metti il selettore sulla scala A con il connettore nel primo foro (A). Occhio alle correnti di spunto
Ricorda cmq che l'apparecchio è protetto con un fusibile, se sul display appare 1 su qualsiasi scala con qualsiasi misurazione, non prende paura, apri e cambiail fusibile. il rischio di rompere l'apparecchio c'è in genere solo andando sopra i 1000V o 750 in alternata...
- Se misuri la corrente alternata con la scala della corrente continua non ti preoccupare, non si rovina (idem se ti capita il contrario)

questo è tutto, spero di essere stato utile
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 09:40   #9
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Grazie,

A cosa serve quel simboletto tra la scala delle resistenze e quella della corrente?
Quello bianco a forma di trangolino rovesciato
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 09:50   #10
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da evl
Grazie,

A cosa serve quel simboletto tra la scala delle resistenze e quella della corrente?
Quello bianco a forma di trangolino rovesciato
Test diodi.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 09:54   #11
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3324
Grazie,

Scusatemi, ma io continuo con le domande.
In fondo penso possa essere utile anche ad altri.

Come faccio ad usarlo come Tester?
Cioè, ho una prolunga. Attacco il tostapane, ma non va.
Allora voglio vedere se ci arriva la corrente... come faccio (tipo il famoso cacciavite tester)?

P.s.

è solo un esempio
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:08   #12
voodoo child
Senior Member
 
L'Avatar di voodoo child
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
Quote:
Originariamente inviato da evl
Grazie,

Scusatemi, ma io continuo con le domande.
In fondo penso possa essere utile anche ad altri.

Come faccio ad usarlo come Tester?
Cioè, ho una prolunga. Attacco il tostapane, ma non va.
Allora voglio vedere se ci arriva la corrente... come faccio (tipo il famoso cacciavite tester)?

P.s.

è solo un esempio
Imposti la misurazione su corrente alternata allo step più alto (750V), poi cacci il puntale nero nel buco centrale della presa della prolunga, e quello rosso negli altri due buchi (uno per volta). Se è tutto giusto dovresti avere una differenza di potenziale di 220/240V quando misuri tra la fase e la terra, e di 0V tra la terra e il neutro...

Ditemi se ho detto qualche cazzata...
__________________
voodoo child è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 15:23   #13
Damy83
Senior Member
 
L'Avatar di Damy83
 
Iscritto dal: May 2001
Città: World
Messaggi: 668
Io prima di andare ad infilare i puntali nella 220 proverei la continuità della prolunga. Lo metti su ohmetro e vedi se la resistenza tra i tre fili della spina e i relativi della presa della prolunga (ovviamente staccata dalla 220) e di circa zero ohm.
__________________
Core2 DUO [email protected]; ASUS p5bdeluxe; hd 160 Gb Maxtor; Radeon XT1600; Monitor 19 Acer
Damy83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 16:34   #14
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child
Imposti la misurazione su corrente alternata allo step più alto (750V), poi cacci il puntale nero nel buco centrale della presa della prolunga, e quello rosso negli altri due buchi (uno per volta). Se è tutto giusto dovresti avere una differenza di potenziale di 220/240V quando misuri tra la fase e la terra, e di 0V tra la terra e il neutro...

Ditemi se ho detto qualche cazzata...
ma così scatta il differenziale...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 16:38   #15
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Damy83
Io prima di andare ad infilare i puntali nella 220 proverei la continuità della prolunga. Lo metti su ohmetro e vedi se la resistenza tra i tre fili della spina e i relativi della presa della prolunga (ovviamente staccata dalla 220) e di circa zero ohm.
oppure, meglio, su prova diodi, il mio bippa quando c'è continuità elettrica.
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 17:21   #16
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da xenom
ma così scatta il differenziale...
no, seppure la corrente di interruzione é di pochi ampere il tester non ne assorbira mai abbastanza da far comodare il differenziale
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 17:28   #17
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
no, seppure la corrente di interruzione é di pochi ampere il tester non ne assorbira mai abbastanza da far comodare il differenziale
non ci avevo pensato
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 22:53   #18
agara
Senior Member
 
L'Avatar di agara
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: prov MB
Messaggi: 1402
grazie a tutti, ero in panne e mi avete aiutato parecchio
__________________
VENDO:giochi,ram per notebook, HD e masterizzatori CD
agara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2008, 23:42   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da agara Guarda i messaggi
grazie a tutti, ero in panne e mi avete aiutato parecchio
non c'è di che!

IBTL
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2008, 08:05   #20
-ZEUS-
Senior Member
 
L'Avatar di -ZEUS-
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1973
Quote:
Originariamente inviato da voodoo child Guarda i messaggi
Imposti la misurazione su corrente alternata allo step più alto (750V), poi cacci il puntale nero nel buco centrale della presa della prolunga, e quello rosso negli altri due buchi (uno per volta). Se è tutto giusto dovresti avere una differenza di potenziale di 220/240V quando misuri tra la fase e la terra, e di 0V tra la terra e il neutro...

Ditemi se ho detto qualche cazzata...
fa prima a misurare tra N ed L
-ZEUS- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v