Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2012, 11:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ess_40536.html

Kenko fa un piacere ai possessori di mirrorless Micro Quattro Terzi e Sony NEX: ecco finalmente gli obiettivi catadiottrici 400mm F8 per le EVIL

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 11:59   #2
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
progettarne uno ex novo no eh?
scommetto che se gli smonto quella specie di adattatore lo uso tranquillamente sulla fullframe
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 12:32   #3
sgsgsfgsgsfgsg
 
Messaggi: n/a
O mio dio...ma questa porcheria di obbiettivo viene fabbricato ancora nel 2012??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:18   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
in pratica sono dei telescopi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 13:59   #5
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
chiedo venia visto che non sono certamente un esperto del settore, ma come può un obiettivo simile rendere quanto uno normale?
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:20   #6
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
in pratica sono dei telescopi
la tecnica a specchio è esattamente la stessa
se volessi costruire un telescopio di 10m di focale, con un sistema del genere ti basterebbero poco più di 3m

in questi casi ha maggiore senso perchè le stelle per definizione sono a infinito e di sicuro non ci sarà mai nulla fuori fuoco


Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
chiedo venia visto che non sono certamente un esperto del settore, ma come può un obiettivo simile rendere quanto uno normale?
se gli specchi sono curati bene può sicuramente dire la sua come qualità ottica

il reale problema di questi affari è lo sfocato a ciambella e il diaframma fisso


altro problema in questo caso è che con ogni probabilità saranno schemi ottici copiati dai russi anni '80 a cui hanno aggiunto l'adattatore per nex o m4/3
se avessero fatto degli schemi apposta avrebbero tranquillamente potuto limitarsi a 200-300mm di focale e sarebbero anche venuti molto più piccoli
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:49   #7
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
chiedo venia visto che non sono certamente un esperto del settore, ma come può un obiettivo simile rendere quanto uno normale?
No,a causa della notevole ostruzione centrale causata dal secondario che oltretutto è pure grosso per fornire una corretta illuminazione.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 14:50   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
L' unico vantaggio è che a parità di lunghezza focale sono più compatti per il resto sono una porcheria.

Non si sentiva certo il bisogno di adattarli alle mirrorless, proprio adesso che cominciavano a sparire i vecchi accocchi russi !!!

Lo sfocato è da vomito !!
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 15:41   #9
sgsgsfgsgsfgsg
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
chiedo venia visto che non sono certamente un esperto del settore, ma come può un obiettivo simile rendere quanto uno normale?
Infatti a parità di focale non rende assolutamente quanto uno con gruppo/lenti di costruzione standard.
Prova un 80/200 f2,8 di qualche noto produttore di ottiche(Nikon,Canon Sigma) e poi ti accorgi della differenza.
Non a caso il peso(ed il prezzo) a parità di focale sono a tutto svantaggio di un'ottica tradizionale altrimenti,non si spiega il motivo per cui un qualsiasi professionista non dovrebbe usare un'accrocchio simile in una partita di calcio considerato che in termini pratici(ingombro e peso),un catadiottrico è certamente più comodo da usare.
Con un robo del genere,fotograficamente parlando non porti a casa nulla di decente,fare un confronto con ottiche normali è impossibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 15:47   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Direi che questa uscita è senza senso.
Già la qualità di queste ottiche è inferiore, se poi aggiungiamo il fatto che sono necessariamente buie, obbligando ad alzare gli Iso salvo quando c'è abbondanza di luce, direi che è una combinazione micidiale (in negativo).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 16:02   #11
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
non se ne sentiva la mancanza... vanno bene giusto come lenti giocattolo, ma nulla più.

Poi 400mm f/8 non è niente di che. È buio e corto (corto per essere un cata), a che pro prenderlo?
Fosse stato un 600/800 o più allora avrebbe già più senso...
roccia1234 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 17:33   #12
RR2
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
non se ne sentiva la mancanza...
Forse, ma Kenko ha ritenuto (presumo) che la fuori ci sia un mondo di gente che del boken "orendo" se ne freghi, che non guarda le immagini al 400% per notare quanto è morbida la lente, e che, se gli proponi un 400mm che costa 1/10 rispetto a un 400mm a lenti sia contenta comunque della qualità delle foto anche perchè non tutti hanno budget a quattro cifre da investire in un'ottica che magari useranno 5 volte all'anno.
400mm hanno senso se ci pensi, 6/800mm son sicuramente più difficili da gestire a mano libera e poi se non ho frainteso questi Kenko son lunghi poco più del 18-55, quindi adatti a chi non vuol girare con un obiettivo grosso come un thermos da 2 litri...
Il vero problema sarà secondo me il prezzo...
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono.
RR2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 18:35   #13
Faster_Fox
Senior Member
 
L'Avatar di Faster_Fox
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2996
ho letto: "Kenko: ecco i cattolici anche per mirrorless"
__________________
Flickr
Faster_Fox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 19:00   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6058
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
la tecnica a specchio è esattamente la stessa
se volessi costruire un telescopio di 10m di focale, con un sistema del genere ti basterebbero poco più di 3m
si, è tipo un Cassegrain
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2012, 23:25   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Interessante...
Vedremo il prezzo, personalmente mi interessa.

400mm di makrov-cassegrain fanno i paesaggi da Dio... in linea di principio...

Costa poco (forse), pesa poco (di solito), ingombra poco (fatto apposta), fa paesaggi (schema ottimizzato all'infinito, per il resto non ci fai molto altro)... il perfetto tele da montagna!


Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 02-02-2012 alle 07:36.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 11:33   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il prezzo secondo me sarà molto basso nell'ordine dei 100-200€ quindi ha senso che lo propongano a quel pubblico, però è tremendamente buio (senza contare che lo danno f/8 misurando il diametro dell'apertura, visto che generalmente non si considera l'area persa per l'occlusione, cosa che probabilmente lo porterà ad essere un f/11 o peggio! ). Potevano almeno sforzarsi a un decente f/5.6 nominale come il tamron 500 o altri vecchi progetti simili, di buono c'è che almeno han fatto bene a farlo solo 400mm e non di più se si rivolgono alle u4/3 visto che prevedo molte lamentele in assenza di treppiedi. Per non parlare di coloro che lo compreranno al centro commerciale pensado magari di aver fatto l'affare della vita per farci caccia fotografica!
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
progettarne uno ex novo no eh?
Perché pensi che non sia un progetto originale? Di 400/8 cata non ne ho mai visti e comunque non è che abbiano degli schemi tanto complicati da doverli copiare o rimarchiare! Poi Kenko altro non è che un marchio di Tokina e questa in passato si era sicuramente già cimentata con progetti simili quindi nulla di nuovo.
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
la tecnica a specchio è esattamente la stessa
se volessi costruire un telescopio di 10m di focale, con un sistema del genere ti basterebbero poco più di 3m

in questi casi ha maggiore senso perchè le stelle per definizione sono a infinito e di sicuro non ci sarà mai nulla fuori fuoco
In astronomia gli specchi hanno cominciato a prevalere dai tempi di Newton e ovviamente hanno ancora oggi la supremazia sui sistemi rifrattivi. Questo perché a parte che oltre un certo diametro diventa impossibile fare e sostenere senza distruggerlo un pezzo di vetro (e in astronomia c'è la corsa a diametri maggiori, non a focali lunghe, per aumentare il potere risolvente), anche con sistemi più piccoli e amatoriali hanno il vantaggio di essere immuni da aberrazioni cromatiche, mentre i rifrattorini per essere buoni devono essere dei decenti APO cosa che come per gli obiettivi fa lievitare il prezzo.
I catadiottrici mettono insieme elementi rifrattivi e riflettenti per arrivare a ridurre al minimo gli ingombri a spese di una complessità (costo) leggermente maggiore rispetto ai newtoniani semplici (che però tendono ad essere molto più lunghi, come fai notare).
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 17:25   #17
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Perché pensi che non sia un progetto originale? Di 400/8 cata non ne ho mai visti e comunque non è che abbiano degli schemi tanto complicati da doverli copiare o rimarchiare! Poi Kenko altro non è che un marchio di Tokina e questa in passato si era sicuramente già cimentata con progetti simili quindi nulla di nuovo.
non è sicuramente una misura standard .. ma lo notavo "a occhio"
il fatto è che sembra davvero un adattatore quella specie di collo di bottiglia vicino alla baionetta

di 400mm f/8 io ne ho visto qualcuno
tra l'altro i 400 più frequenti erano degli f/6.7 non poi così lontano in termini di luminosità
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2012, 19:45   #18
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Il collo lungo è l'altra medaglia di aver fatto un'ottica che va dalle reflex alle mirrorless: su queste ultime il tiraggio corto implica che l'ottica debba avere quel distanziatore come se fosse adattata, comunque accadeva già con le reflex che a volte servissero degli attacchi lunghi spesso T2 (noto più agli astronomi infatti) per montare un cata.

Dici roba russa tipo 400/6.7? Bo' può essere quelli più famosi che conoscevo erano più lunghi e a parte un 300 tutti sopra 500 Comunque anche questo kenko non sembra essere af quindi non è tanto diverso da prenderne uno adattato..

Ultima modifica di Chelidon : 03-02-2012 alle 19:52.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 11:05   #19
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
i corti più famosi sono il mitakon 300mm e il minolta 250mm

ma esiste anche un mitakon 400mm (che ho)
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1