|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
File bat per cancellare cartella
Salve,sto cercando di creare un file bat per cancellare il contenuto di una cartella,ma non solo i file,ma anche le sottocartelle,non eliminando la cartella principale.
Per il momento,l'unica soluzioe che ho trovato è questa : rmdir /Q /S c:\nome cartella MKDIR C:\nome cartella Praticamente,cancello completamente la cartella,poi la ricreo. C'è un modo più semplice? Grazie Ultima modifica di ziopio : 22-01-2012 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Ecco qui:
Codice:
@ECHO OFF DEL /Q "C:\Test\*.*" FOR /D %%i IN ("C:\Test\*") DO RD /S /Q "%%i" DEL /Q "C:\Test\*.*" 22/01/2012 14.31 <DIR> Test Nuova cartella Nuova cartella (2) Nuova cartella (3) test.txt 22/01/2012 14.31 <DIR> Nuova cartella File.txt 22/01/2012 14.31 <DIR> Nuova cartella (2) File2.txt 22/01/2012 14.31 <DIR> Nuova cartella (3) File3.txt
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Io per una brutta esperienza del passato non farei mai neanche un test su hd pieno, figurati sulla root C
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20165
|
Quote:
Venticinque-sei anni fa (ammazza quanto tempo è già passato ![]() Ero in c:\dos e volli provare un del . seguito da un del .. Lascio all'immaginazione o all'esperienza capire che cosa successe al primo riavvio del PC ![]() ![]() ![]() EDIT: per far comprendere meglio il dramma ![]() Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 22-01-2012 alle 16:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
![]() Lavoro sempre in VM, soprattutto quando faccio test di script/bat, non mi interessa minimamente quello che succede ![]()
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
![]() Almeno credo...
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() Vabbè a quei tempi, parlo di due tre anni fa, esistevano già ottimi programmi di recupero e alla fine ne ho perse poche in tutto ![]() Comunque da quella volta ho imparato a non scherzare più con certe cose ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 421
|
Grazie a tutti,ma come si scrive dentro il file .bat C:\Documents and Settings\jhjh\Impostazioni locali\Temp" ?
Documents and Settings bisogna abbreviarlo? Ultima modifica di ziopio : 24-01-2012 alle 17:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Quote:
del /s /q "c:\Documents and Settings\Nome Utonto\Impostazioni Locali\temp\*.*" Però prima di fare c..... aspetta la conferma da XMasterX ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
![]() Il percorso si scrive tra le apici se ha gli spazi, non é il caso di abbreviare perché tanto non superi i 255 caratteri: "C:\Documents and Settings\jhjh\Impostazioni locali\Temp\"
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . Ultima modifica di x_Master_x : 24-01-2012 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Se dir "c:\Documents and Settings\Nome Utonto\Impostazioni Locali\temp\*.*" fornisce l'output giusto puoi procedere tranquillo con il del.
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
![]() Io ho fatto di meglio: sul pc di un amico ho tolto la riga di stacker dall'autoxec.bat! ![]() Effettivamente c'era un sacco di ram libera in più... peccato che non ci fosse più alcun programma da eseguire nell'hd! ![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:30.