Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2012, 08:26   #1
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Scegliere un DE/WM

Ciao a tutti,
Vorrei capire meglio la varietà dei DE e WM che si possono avere con Linux.
Tralasciamo del tutto l'aspetto estetico e consideriamo solo secondariamente l'incidenza sul peso del sistema.
Quello che mi interessa sono le differenze per la praticità d'uso, per il modo di lavorare al PC.
Le preferenze sono soggettive, è ovvio, ma preferenze tra quali differenze?
E' possibile fare una panoramica comparativa sotto questo aspetto?
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 09:24   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://sargonsei.altervista.org/ambi...sa-consiste-3/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2012, 20:55   #3
Zievatron
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Taranto
Messaggi: 876
Grazie Sacarde,
Il tuo link è stato istruttivo. Finalmente qualcosa è diventata chiara.
Mi è chiaro ora che gli applicativi sono disponibili tutti in tutti gli ambienti, ma non sono ugualmente convenienti in tutti gli ambienti.
Ma non mi è bastato.

Ho cercato di leggere un bel po' di descrizioni di DE e WM in wikipedia e sono più confuso di prima.

Quale più, quale meno, tutti sono descritti con lode per la loro configurabilità, personalizzabilità.
Per i più ricchi, troppe parole vanno sulla questione degli effeti grafici.
E' troppo disorientante e non permette di capire le differenze di tipo strettamente funzionale.
Non permette di capire cosa con uno si può fare e con un altro no. Oppure è più agevole farlo con uno e meno con un'altro.
E' tutta roba buona, O.K. Ci credo.
Ma se volessi sperimentare tutte le combinazioni di DE+WM ci passerei anni solo per questo e non è accettabile.
Servirebbe una sfoltita preliminare delle alternative, basata appunto sulle sole differenze, eliminando tutto ciò che è comune.
Ad esempio, individuare i punti di rigidità delle diverse soluzioni. Probabilmente, è più utile individuare i "non si può fare" di alcuni rispetto ad altri che invece possono, sempre escludendo ciò che è puramente estetico (= non me ne può importare di meno se può farmi vedere le finestre che si squagliano, o che si spanciano dalle risate) ma in riferimento a variazioni che possono influire sulla comodità di uso e sul modo di lavorare.
__________________
Zievatron
(Il Nuovo Druido)
Ormai sono anni che uso solo Linux. Ho felicemente dimenticato... Ehm,... Bhò. Non ricordo più come si chiamava.
Zievatron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 12:39   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ma.. dopo aver letto un po' di teoria

forse e' meglio provare:

- qualche DE (kde,gnome,xfce,lxde)

- qualche WM (fluxbox,openbox, ...)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2012, 20:12   #5
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Posso scriverti qualche riga sui desktop/gestori di finestre che ho usato per un tempo sufficiente per farmene un'impressione.
In buona parte sono considerazioni guidate da gusti personali e potenzialmente influenzate dal momento del mio ultimo utilizzo in relazione ai rispettivi cicli di sviluppo.

Gnome
Razionale, pulito, consistente.
Varie impostazioni non sono direttamente accessibili.
Non mi piacciono le sue applicazioni standard.
Al momento è in atto un aggiornamento molto corposo che ne ha rivoluzionato discretamente aspetto ed ergonomia, in modo molto discusso. Personalmente non considero ancora la nuova versione 3 matura. Resta comunque possibile utilizzarlo in una modalità equivalente alla precedente.
Effetti grafici abbastanza leggeri, naturalmente se attivi.

Kde
Ha un design meno consistente, ma non brutto.
Valanghe di impostazioni esposte, probabilmente troppe.
Apprezzo molto di più le applicazioni standard (Konsole, Amarok, Kate, Dolphin).
Ha funzionalità complesse attivate di default che possono tornare discretamente utili e/o risultare d'impaccio su macchine poco carrozzate (vedi Nepomuk o Akonadi che si tira su un'istanza "personale" di MySQL).
Effetti grafici standard un po' più pesantucci, anche qui ovviamente disattivabili.

Enligthnment
A differenza dei precedenti è solo un window manager.
Molto leggero con design accattivante.
In eterno, lento, sviluppo.
Non sempre stabile (conseguenza dell'eterno stato di quasi completezza della mitica versione 17).


La mia scelta è Kde, con Nepomuk attivo, tema scuro, senza effetti grafici, perché mi trovo molto meglio con questo ambiente rispetto agli altri ed anche perché le uniche applicazioni Gtk che uso spesso sono Synaptic e Gimp.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v