|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ndo_40260.html
Un progetto di ricerca congiunto tra IBM e il German Center for Free-Electron Laser Science ha permesso di realizzare un dispositivo di stoccaggio dati delle dimensioni di pochi nanometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
pazzesco
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Buttate via i vostri SSD!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
|
si ok, ottimo...si possono memorizzare dati su spazi minuscoli, ok...ma quando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
io 10 anni fa (seguendo il corso di chimica all'uni) avevo ipotizzato un bit per elettrone... cambio di orbita = cambio di bit
e anche informazione ternaria (o n-aria) anzichè binaria... tanti stati quanti sono le orbite possibili dell'elettrone... praticamente hard disk atomici (che puoi usare anche per scopi bellici... li butti per terra e radi al suolo una città) ![]() vabbè torno al lavoro
__________________
firma in progress |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
|
Alla faccia del bicarbonato di sodio
![]() Ma questa IBM un brevetto qui, un altro lì (per non parlare del resto) e si fa i soldi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
|
Vedo che i miliardi investiti in ricerca e sviluppo continuano a dare i risultati sperati. Buono per ibm e per la tecnologia in generale
![]()
__________________
Più di 50 transizioni positive. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
|
Quote:
al momento però non ho idea quale sia lo stato di studio/sviluppo di tale tecnologie, di sicuro sono interessanti....
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
|
Il risultato di questa ricerca è notevole, ma come altre troppo lontane da una realizzazione e produzione utile fruibile dalla massa in tempi ragionevoli e quindi sono destinate a finire nel dimenticatoio, è solo una prova di potenzialità e del know out di un azienda.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM LG G2 Ultima modifica di luposelva : 14-01-2012 alle 00:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
|
Solo io leggevo Lolth (la dea ragno) ogni volta che c'era scritto Loth?
Vabbè apparte sta cavolata devo dire che la notizia è interessantissima, magari quando sarò vecchio riuscirò a vedere qualcosa di questa roba... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2932
|
Le nanotecnologie applicate all'informatica sono sempre molto affascinanti.
La ricerca procede a passi da gigante, non mi stupirebbe se questa tecnologia fosse adottata entro 10 anni. IBM si conferma un'azienda cazzuta sotto ogni aspetto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
|
Quote:
Fra 10 anni potrebbero esserci SSD da decine di TB a costi accessibili a tutti e quindi rendere inutili questi esperimenti, e un po' come una importante casa automobilistica che crea una supercar da 2 mln. di € super teconologica ma lo fa solo per dare dimostrazione delle sue potenzialità ma sa benissimo che una silmile macchina rimarrà nella sfera dei prototipi.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM LG G2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
Quanta energia ci vuole per arrivare a -268°C? LoL... Lo zero assoluto e' a soli 5°C in meno...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
|
Mi accodo: grazie per l'articolo.
Molto interessante, forse più scienza che tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Gli studiosi hanno già dichiarato di essere sulla buona strada per questo, ma sarà appunto necessario un numero maggior di atomi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 38
|
E' ovvio che questa scoperta non ha un'utilità applicabile immediatamente, quindi non c'è bisogno di fare commenti banali. Apre invece la strada ad un approccio diverso sulla gestione dei dati, quella di partire cioè dal minimo indispensabile per poi assestarsi ad un livello fruibile.
Vorrei far presente quanto breve sia stato il tempo di sviluppo tecnologico sui supporti di memorizzazione (anche se ultimamente ci siamo un po' arenati) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.