Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2012, 14:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ndo_40260.html

Un progetto di ricerca congiunto tra IBM e il German Center for Free-Electron Laser Science ha permesso di realizzare un dispositivo di stoccaggio dati delle dimensioni di pochi nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:52   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
pazzesco
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 15:58   #3
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Buttate via i vostri SSD!
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 16:39   #4
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2832
si ok, ottimo...si possono memorizzare dati su spazi minuscoli, ok...ma quando?
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:01   #5
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
io 10 anni fa (seguendo il corso di chimica all'uni) avevo ipotizzato un bit per elettrone... cambio di orbita = cambio di bit

e anche informazione ternaria (o n-aria) anzichè binaria... tanti stati quanti sono le orbite possibili dell'elettrone...

praticamente hard disk atomici (che puoi usare anche per scopi bellici... li butti per terra e radi al suolo una città)



vabbè torno al lavoro
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 17:56   #6
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2894
Alla faccia del bicarbonato di sodio
Ma questa IBM un brevetto qui, un altro lì (per non parlare del resto) e si fa i soldi.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 19:32   #7
emnlmn
Senior Member
 
L'Avatar di emnlmn
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
Vedo che i miliardi investiti in ricerca e sviluppo continuano a dare i risultati sperati. Buono per ibm e per la tecnologia in generale
__________________
Più di 50 transizioni positive.
emnlmn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2012, 21:16   #8
Ntropy
Senior Member
 
L'Avatar di Ntropy
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2002
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
io 10 anni fa (seguendo il corso di chimica all'uni) avevo ipotizzato un bit per elettrone... cambio di orbita = cambio di bit

e anche informazione ternaria (o n-aria) anzichè binaria... tanti stati quanti sono le orbite possibili dell'elettrone...

praticamente hard disk atomici (che puoi usare anche per scopi bellici... li butti per terra e radi al suolo una città)



vabbè torno al lavoro
Avevo letto qualcosa in passato in merito a questa cosa ma non applicata alla memorizzazione bensì ai calcoli e quindi cpu, come dici tu n-narie, e non solo binarie la cui base sarebbero i qubit http://it.wikipedia.org/wiki/Qubit si parlava all'epoca di cpu con velocità (in ordine di grandezza) anche 10 volte superiori a quelle attuali.

al momento però non ho idea quale sia lo stato di studio/sviluppo di tale tecnologie, di sicuro sono interessanti....
__________________
Trattative sul mercatino del forum:tante e mai un problema! Controlla pure i miei vecchi post
Ntropy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 00:39   #9
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Il risultato di questa ricerca è notevole, ma come altre troppo lontane da una realizzazione e produzione utile fruibile dalla massa in tempi ragionevoli e quindi sono destinate a finire nel dimenticatoio, è solo una prova di potenzialità e del know out di un azienda.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2

Ultima modifica di luposelva : 14-01-2012 alle 00:45.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 01:40   #10
Fire-Dragon-DoL
Senior Member
 
L'Avatar di Fire-Dragon-DoL
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Roma
Messaggi: 1499
Solo io leggevo Lolth (la dea ragno) ogni volta che c'era scritto Loth?

Vabbè apparte sta cavolata devo dire che la notizia è interessantissima, magari quando sarò vecchio riuscirò a vedere qualcosa di questa roba...
Fire-Dragon-DoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 11:25   #11
Natsu
Senior Member
 
L'Avatar di Natsu
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2932
Le nanotecnologie applicate all'informatica sono sempre molto affascinanti.
La ricerca procede a passi da gigante, non mi stupirebbe se questa tecnologia fosse adottata entro 10 anni.
IBM si conferma un'azienda cazzuta sotto ogni aspetto!
Natsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 11:44   #12
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Natsu Guarda i messaggi
Le nanotecnologie applicate all'informatica sono sempre molto affascinanti.
La ricerca procede a passi da gigante, non mi stupirebbe se questa tecnologia fosse adottata entro 10 anni.
IBM si conferma un'azienda cazzuta sotto ogni aspetto!

Fra 10 anni potrebbero esserci SSD da decine di TB a costi accessibili a tutti e quindi rendere inutili questi esperimenti, e un po' come una importante casa automobilistica che crea una supercar da 2 mln. di € super teconologica ma lo fa solo per dare dimostrazione delle sue potenzialità ma sa benissimo che una silmile macchina rimarrà nella sfera dei prototipi.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 19:28   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
i piccoli nanomagneti risultano essere stabili ad una temperatura di 5 K, corrispondente a -268 °C
Mi chiedo perche' fanno questi esperimenti se poi sono fisicamente irrealizzabili...

Quanta energia ci vuole per arrivare a -268°C? LoL... Lo zero assoluto e' a soli 5°C in meno...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 21:07   #14
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
Mi accodo: grazie per l'articolo.

Molto interessante, forse più scienza che tecnologia.
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 22:42   #15
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Mi chiedo perche' fanno questi esperimenti se poi sono fisicamente irrealizzabili...

Quanta energia ci vuole per arrivare a -268°C? LoL... Lo zero assoluto e' a soli 5°C in meno...
Probabilmente perchè è più semplice lavorare con pochi atomi piuttosto che con il numero superiore che sarebbe necessario per rendere il tutto stabile a temperatura ambiente.
Gli studiosi hanno già dichiarato di essere sulla buona strada per questo, ma sarà appunto necessario un numero maggior di atomi.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 21:26   #16
zapanisth
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 38
E' ovvio che questa scoperta non ha un'utilità applicabile immediatamente, quindi non c'è bisogno di fare commenti banali. Apre invece la strada ad un approccio diverso sulla gestione dei dati, quella di partire cioè dal minimo indispensabile per poi assestarsi ad un livello fruibile.
Vorrei far presente quanto breve sia stato il tempo di sviluppo tecnologico sui supporti di memorizzazione (anche se ultimamente ci siamo un po' arenati)
zapanisth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1