|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 150
|
Overclock Phenom2 X4 965be : prima volta.
Ciao ragazzi.
Sto attendendo che mi arrivi l'hyper 212+ per abbassare un po le temperature in quanto volevo cimentarmi nell'overclock leggermente più spinto del normale sul mio procio. Vi posto la configurazione : Phenom2 x4 965be C3 MSI 870A-G54 MSI gtx560ti @1000/2200mhz Attualmente sono a 19x200 di moltiplicatore (3800mhz) con voltaggio base, C1E e CnQ disattivati. Temperature in full (gioco) circa 55, arrivo ai 66/67 sotto stress ibt. Quando mi arriverà il dissipatore vorrei portarlo almeno a 4ghz con temperature decenti. Ho letto però che andrebbe impostato il pci-e a 101 (mi pare..) prima di overcloccare la cpu, come mai? Mi confermate che fino a che rimango sotto i 1.45/1.47vcore in daily sono apposto? (temperature a parte ovviamente) 10/15 test di IBT su massimo possono bastare per la stabilità? Quali altri parametri del bios dovrei toccare e sopratutto perchè? (non mi piace fare le cose alla cieca Grazie a chiunque vorrà aiutarmi. Ultima modifica di ulbulb : 16-01-2012 alle 21:46. |
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Quote:
Comunque in genere i Phenom step C3 difficilmente superano i 3.9-4.0Ghz, quindi già sei vicino alla soglia, piuttosto metti in sicurezza la cpu lato temperature. E soprattutto overclocka l'HT (alzandone il moltiplicatore, purtroppo a me non va oltre 2,6Ghz, ma in ogni caso a partire da 2Ghz, tenuto conto che io sto a 3,65Ghz è un bel boost prestazionale) è quello la maggior parte delle volte il collo di bottiglia dal punto di vista prestazionale, a maggior ragione se tiri la cpu a quelle frequenze. Per quanto riguarda la storia del pci-e io non ho toccato nulla.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 150
|
Quote:
Grazie mille!! Si è un C3 a 125w mi sono dimenticato di scriverlo. Per quello sono speranzoso sui 4ghz. Un dubbio che avevo : diciamo che parto da un voltaggio di 1.45 20x200 e testo la stabilità, nel caso in cui vada tutto a buon fine provo ad abbassare il voltaggio fino al minimo sindacale. La domanda è - Che succede quando lo raggiungo??? Si riavvia il pc o crasha semplicemente il test? O entrambi? All'eventuale riavvio del pc devo "sbrigarmi" (nel senso che se non lo reimposto al riavvio successivo rischio) a reimpostare il voltaggio più alto o la sotto alimentazione non crea problemi? Scusa l'ignoranza .. HT? Ultima modifica di ulbulb : 16-01-2012 alle 21:51. |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Quote:
Per quanto riguarda l'HT: ho detto na cazzata, o meglio, mi sono confuso tra HT e CPU/NB. La voce HT link speed andrebbe toccata solo in presenza di Crossfire, al massimo qualche beneficio lo si ha alzandola da 2Ghz a 2.2Ghz e stop. La voce CPU/NB clock invece va tirata per la tua frequenza sui 2,8Ghz essendo un C3 dovrebbe riuscire ad arrivarci, il condizionale è d'obbligo, in ogni caso a 2,6Ghz ci arriva di sicuro.
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.



















