Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2011, 13:44   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...are_40042.html

Negli USA ormai un quarto delle fotografie è scattato con un telefonino, che viene sempre di più scelto per le foto di tutti i giorni: fotocamere e videocamere restano le prescelte per occasioni speciali, ma i loro dati di vendita sono in calo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 14:32   #2
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2119
Preso atto che una compatta delle marche più conosciute é comunque superiore ad un cellulare, c'è da dire che in molte occasioni quotidiane usare lo smartphone è estremamente comodo...

marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:12   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
niente di strano, ai tempi della pellicola il 90% delle foto veniva scattato con usa e getta o compatte di pochi soldi, oggi questo segmento è stato sostituito dei cellulari. chi cerca qualità non userà mai un cellulare per fotografare ma per un utente che cerca solo il ricordo è più che sufficiente. il vero dramma è che nessuno stampa a sufficienza e i supporti digitali sono molto volatili e ci ritroveremo senza ricordi un giorno.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:26   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14700
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
niente di strano, ai tempi della pellicola il 90% delle foto veniva scattato con usa e getta o compatte di pochi soldi, oggi questo segmento è stato sostituito dei cellulari. chi cerca qualità non userà mai un cellulare per fotografare ma per un utente che cerca solo il ricordo è più che sufficiente. il vero dramma è che nessuno stampa a sufficienza e i supporti digitali sono molto volatili e ci ritroveremo senza ricordi un giorno.
Addirittura conosco persone che cancellano le immagini dalla memoria del cell per scattare nuove foto senza nemmeno averle salvate da qualche parte......

Per favore, oggi dovremmo fare una separazione fra fotografie che poi vengono stampate o comunque rese fruibili e quelle scattate e basta perchè con la proliferazione degli apparecchi che fanno foto è anche aumentato esponenzialmente il numero di foto scattate, ma poi alla fine quelle che vengono rese fruibili tramite un mezzo che non sia pubblicarle su internet credo siano ben poche rispetto al totale (il tutto perchè alla fine non costa nulla).
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 17:35   #5
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Addirittura conosco persone che cancellano le immagini dalla memoria del cell per scattare nuove foto senza nemmeno averle salvate da qualche parte......

Per favore, oggi dovremmo fare una separazione fra fotografie che poi vengono stampate o comunque rese fruibili e quelle scattate e basta perchè con la proliferazione degli apparecchi che fanno foto è anche aumentato esponenzialmente il numero di foto scattate, ma poi alla fine quelle che vengono rese fruibili tramite un mezzo che non sia pubblicarle su internet credo siano ben poche rispetto al totale (il tutto perchè alla fine non costa nulla).
L'interesse di quelle persone per le foto scattate è nullo, perchè se una foto ti piace non la cancelli, almeno le persone normali.

Comunque immagino la sorte di migliaia di foto scattate con i cellulari, perse per guasti allo smartphone, salvate nel PC ma oopss.. disco che comincia a fare tic tac e si ammutolisce... altre saranno perse perchè non si è fatto il backup, altre perche hanno rubato lo smartphone ...

Tutte foto che spariranno,
... momenti che si perderanno come lacrime nella pioggia..


PS: alcune foto che ho visto scattate con i cellulari, sono talmente pessime che se si perdono è un favore all'umanità...

Ultima modifica di Pier2204 : 23-12-2011 alle 17:40.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 17:56   #6
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
quesione di ricordi che si perdono

il trend spaventoso è che le foto scattate coi cellulari..spesso vengono shareate in modo quasi immediato con un click sul social (facebook, o twitter)....
quindi anche nel caso in cui il cellulare va a escort,o il disco inizia a fare tic tac,...paradossalmente ci sarà sempre una copia sui social

ps: ovviamente io mi dissocio da sta mania de merda
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 20:46   #7
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non penso che i produttori di fotocamere possano recuperare competitività in questo segmento, dato che non si tratta di offrire maggiore qualità (che comunque non fà mai male, a prescindere, ma che è già presente rispetto ai cellulari).
Il cellulare, in quanto dispositivo atto a comunicare, è ritenuto qualcosa di indispensabile, la fotocamera, no.
Viene portato sempre dietro, quindi è presente pure nei momenti più impensati.
Permette di evitare l'acquisto di un ulteriore dispositivo elettronico, data l'aggiunta di questa funzionalità avvenuta in tempi relativamente recenti.
Per foto mignon da forum, con luce decente, è "sufficiente" nei risultati.
E', semplicemente, una battaglia persa in partenza.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 22:45   #8
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
niente di strano, ai tempi della pellicola il 90% delle foto veniva scattato con usa e getta o compatte di pochi soldi, oggi questo segmento è stato sostituito dei cellulari. chi cerca qualità non userà mai un cellulare per fotografare ma per un utente che cerca solo il ricordo è più che sufficiente. il vero dramma è che nessuno stampa a sufficienza e i supporti digitali sono molto volatili e ci ritroveremo senza ricordi un giorno.
Sono d'accordo, i cellulari sostituiscono le macchine usa e getta. Però con le macchine a pellicola da pochi soldi i risultati erano migliori... magari il corpo era scadente, ma alla fine l'elemento sensibile poteva essere lo stesso utilizzato nelle molto più costose reflex!
I cellulari invece sono scadenti su tutti i fronti.
Ho avuto modo di confrontare molte foto fatte da un Iphone 4 e da una "vecchia" Panasonic TZ3 (compatta acquistata 4 anni fa) sugli stessi soggetti e nelle stesse condizioni. La TZ3 va molto meglio a livello di dettaglio, colori, gamma dinamica, etc... e stiamo parlando di una fotocamera che a suo tempo era più rinomata per l'ottica e la versatilità che per le qualità fotografiche. Una buona macchina, ma ce n'erano di migliori.

Per come la vedo, è vero che con i cellulari si scatta molto, ma poche di queste foto verranno poi tenute come ricordo: vengono cancellare perché sono "brutte", oppure perché serve spazio nella memoria del cellulare, oppure vengono dimenticate in una cartella dopo essere state scaricate...
Almeno con le vecchie analogiche il rullino prima o poi veniva sviluppato e si ottenevano delle stampe che restavano...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 10:08   #9
smartiz
Senior Member
 
L'Avatar di smartiz
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 348
Occorre dire anche questo pero': le fotocamere dei cell top di gamma si molto evolute recentemente.

Secondo me sono ormai paragonabili (zoom ottico a parte) in tutto alle compattine di 3-4 anni fa, e per i video a quelle attuali (se non meglio).
smartiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 11:22   #10
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da smartiz Guarda i messaggi
Occorre dire anche questo pero': le fotocamere dei cell top di gamma si molto evolute recentemente.

Secondo me sono ormai paragonabili (zoom ottico a parte) in tutto alle compattine di 3-4 anni fa, e per i video a quelle attuali (se non meglio).
Io ti dico che non sono paragonabili. Forse se prendi la peggiore delle compatte e il migliore dei cellulari...
Le prime fotocamere con cui ho avuto a che fare, nel 2004-2005, sono state la Kodak D7430 (4 Mpixel) e la Canon A410 (3,2 Mpixel). Guardano foto che ho fatto con queste fotocamere e confrontandole con altre fatte da un Iphone 4, salta subito all'occhio come l'Iphone 4 sia sensibilmente peggiore, anche a livello di dettaglio.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 11:51   #11
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
basta guardare l'ottica inesistente di qualsiasi cellulare per capire che la qualità sarà sempre scarsa.

che poi il 90% dei "fotoamatori" risulta soddisfatta dalla qualità dei cell, mi sta anche bene. anche perchè questo 90% che fotografa oltre a non avere la minima conoscenza (anche di base) della fotografia, è piu' concentrato sul soggetto della foto, piuttosto che badare anche alla qualità della foto stessa.

cmq il cell puo' andare bene per foto occasionali, ma quando si vuole immortalare qualche evento particolare (tipo un battesimo, un compleanno importante) fatevi un favore usate ALMENO una compatta
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 12:17   #12
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Non penso che i produttori di fotocamere possano recuperare competitività in questo segmento, dato che non si tratta di offrire maggiore qualità (che comunque non fà mai male, a prescindere, ma che è già presente rispetto ai cellulari).
Il cellulare, in quanto dispositivo atto a comunicare, è ritenuto qualcosa di indispensabile, la fotocamera, no.
Viene portato sempre dietro, quindi è presente pure nei momenti più impensati.
Permette di evitare l'acquisto di un ulteriore dispositivo elettronico, data l'aggiunta di questa funzionalità avvenuta in tempi relativamente recenti.
Per foto mignon da forum, con luce decente, è "sufficiente" nei risultati.
E', semplicemente, una battaglia persa in partenza.
Quoto... non c'è nulla da fare, lo smartphone è nelle tasche di tutte le persone, sempre e cmq, permette di fare foto e video e di poterli condividere facilmente, chi mai dovrebbe comprare più una compatta slim per fare foto che all'apparenza nei social network o sulo stesso smartphone si vedono in modo molto simile? E' davvero una battaglia persa....

Rimarranno i telefonini per le foto casual del 90% delle persone..... le mirrorless per il 5% di chi vuole più qualità (e la differenza anche solo per la pdc si vede anche nei social) e le reflex very pro e full frame per chi ci lavora o in ogni caso vuole il meglio....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 13:39   #13
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
1 foto ogni 10.000.000 scattata con un telefonino si può considerare fotografia!
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 15:22   #14
deru88
Member
 
L'Avatar di deru88
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 55
ahimè la fotografia non è mai stata peggio a livello di qualità..
più o meno sono dieci anni che è uscito il digitale e ha stravolto il mercato!
qualche resistenza c'è dimostrata dal fatto che molti tornano a usare la pellicola, sopratutto medio formato per i costi molto bassi, per non parlare delle polaroid.. tipo la instax (perfette per le vacanze.. dimensioni a parte)
imho tra qualche anno rimpiangeremo i minilab Auguri!
__________________
Le domande non sono mai indiscrete, a volte sono le risposte ad esserlo.
deru88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 13:54   #15
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da deru88 Guarda i messaggi
ahimè la fotografia non è mai stata peggio a livello di qualità..
più o meno sono dieci anni che è uscito il digitale e ha stravolto il mercato!
qualche resistenza c'è dimostrata dal fatto che molti tornano a usare la pellicola, sopratutto medio formato per i costi molto bassi, per non parlare delle polaroid.. tipo la instax (perfette per le vacanze.. dimensioni a parte)
imho tra qualche anno rimpiangeremo i minilab Auguri!
Io fino a 2 anni fa non facevo foto. Ho cominciato col cellulare. Un anno fa ho preso la mia prima compatta. Poi sono arrivate una Bencini mezzo formato, una minolta telemetro, una reflex konica, una polaroid, una smena, ecc... Ho usato per poco una reflex digitale e mi ha stancato dopo mezzora, dopo essermi abituato alle mie obsolete macchine tutte meccaniche senza bisogno di batterie uso sempre di meno anche la compatta. Il problema è che l'uso dei telefonini ha anche intaccato la capacità di giudicare la qualità di una foto, il successo dei filtri fotografici ne è una dimostrazione. Ora sono considerate belle le foto che una volta erano le più scarse.
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 16:45   #16
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
la questione è che negli anni è cambiata l'occasione per fare foto...
se prima le foto erano prevalentemente fatte durante le feste comandate,durante i compleanni,matrimoni comunioni o in vacanza...

adesso il fare una foto non ha bisogno del cosidetto pretesto menzionato sopra ...(non a caso il web è pieno di foto fatte al cesso ..)


esempio: ricevere a casa una persona che non vedete da 2 anni...

provate per esempio a ricevere la suddetta persona..tenendo sempre in mano una fotocamera, o anche il cellulare e scattatele le foto continuamente...(o fatele un video)...

SE LA PERSONA ha sui 40 anni, vi guarderà con aria strana del tipo: " ma perchè fa continuamente foto e video? cosè'? idiota?"

se invece la persona ha 20 anni...non ci farà nemmeno caso, anzi, ne sarà pure felice...
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2011, 18:17   #17
T19
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 717
i risultati sono quelli che sono nella maggior parte dei cell
T19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 17:46   #18
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2908
io ero uno di quelli che diceva che le fotocamere sono per le foto e i cellulari per chiamare. Poi mi è capitato che la sony si è rotta e ho preso un nokia n82 (qualcuno sul web confronta ancora questo cell con gli ultimi smartphone per le foto). Morale, ormai uso solo il cell, sempre alla portata, batteria sempre carica, foto di buona qualità e video niente male. Non saranno paragonabili a quelle della compatta, ma per le foto quotidiane...
Cmq per le foto ho un harddisk esterno che uso solo per backup.
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 18:44   #19
TheUnforgivin'WithinTemptation
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 482
J3X infatti! oramai la comodità di avere a portata di mano molteplici funzioni in un solo device è impagabile...
TheUnforgivin'WithinTemptation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2011, 22:27   #20
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
se qualcuno scattasse lo stesso panorama con un cellulare e con una reflex e poi le osservasse, per la prima il nome Foto sarebbe inappropriato per usare un eufemismo..

Ma anche un oggetto a distanza ravvicinata, (non macro, che sarebbe ancora peggio), provato con una Canon 20D (macchina non certo di ultima generazione) e un Nokia, che tra l'altro è una delle migliori per le foto, inconfrontabili, c'è un abisso..

Vince la comodità di avere il telefono in tasca e all'occorrenza si usa, ma se devo fare delle foto mi porto dietro la reflex.. non ci sono storie
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1