|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 483
|
Aiuto tester chagon 91000
Ciao a tutti,
spero di essere nella sezione giusta, Oggi ho acquistato un tester nella speranza di controllare i componenti del mio pc e controllare i voltaggi di un portatile rotto e anche del mio UPS 650 va Non essendo assolutamente ferrato ho preso il più conveniente che ho visto e ho puntato sul libretto di istruzioni interno per capirne l'utilizzo. ovviamente il libretto è in spagnolo. Ho provato a cerca qui su HW, se c'era una guida si come utilizzare il tester e su come settarlo per i componenti del pc e quali valori dovrebbero avere ma non ho trovato nulla di tutto ciò. qualcuno potrebbe reindirizzarmi o aiutarmi un attimino sull'utilizzo di questo nuovo strumento? ![]() manopola sul fianco non so a cosa possa servire ![]() tester al completo
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w Ultima modifica di nikned : 24-01-2012 alle 18:52. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Secondo me hai buttato (pochi) soldi.
Prendine uno digitale (che ha le cifre mica la lancetta) |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
ad esempio io uso un,a mio avviso ottimo, fluke 179
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 483
|
ma l'unica cosa che so fare è leggere la lancetta =/.
mettiamo che appena ho due soldi in più compro quello digitale, che tra l'altro mi sembra anche parecchio più bello. come lo uso ?
__________________
Case: coolmaster, Alimentatore: lc6600 600watt, UPS: trust 650 VA, HD:samsung 750 gb sata + SSD Samsung 840 PRO 256 GB,Scheda madre: Gigabyte EP45-DS4, Scheda Video: ATI Radeon ATI 4850, RAM: 8gb corsair 800 MHZ, CPU: intel Q8400 con dissipatore AC7, Monitor: iiyama ProLitew E2201w |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21857
|
Quote:
puntale nero sul comune (com) puntale rosso su V (sopra il com) selettore su voltaggio in continua (una tacca in senso orario rispetto all'immagine) per misurare la tensione metti i puntali in parallelo al circuito per misurare una corrente puntale nero sul comune puntale rosso a sinistra nella boccola in base al range che vuoi misurare (400 mA max o 10A max) selettore tutto a destra se vuoi misurare A una tacca di meno se vuoi misurare i mA tasto giallo per misurare la continua puntali in serie al circuito
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:19.






















