|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
|
Problema la cie usb 3.0 e filetransfer
Ciao a tutti, come da oggetto ho un lacie rikki usb3.0 che credo abbia grossi problemi.
In pratica sia collegato alla porta usb 2 che alla 3.0 nn riesce a trasferire file grandi nel senso che legge con difficoltà tutte le cartelle in cui sono presenti filmati (avhcd o jpg di grandi dimensioni) mentre nn ha avuto difficoltà nel trasferire altre cartelle con file + piccoli ma magari nell loro totsalità anche di + grandi dimensioni... Ora gli ultimi video (che avevo trasferito dalla macchina fotografica) nn riesce prorio a spostarli. E' evidente che ci sono errori e che dovrei reinizializzare l'hd ma nn vorrei perdere quei dati.... L'hd è formattato in ntfs ma ad esempio nn viene riconosciuto da lacie desktop che dovrebbe essere un app apposta per lui... Ho win7 64 . Esiste secondo voi un porogramma che mi possa aiutare a risolvere senza dover formattare?? Suggerimenti?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Il problema potrebbe dipendere sia da un guasto al disco fisso , che da un problema al sistema operativo windows .
Per esempio un bug classico di windows e proprio quello che riguarda i file video che causano vari tipi di problemi . Per escludere la possibilita che sia windows ad avere problemi dovresti provare il disco su un altro pc . Se hai a disposizione un cd live di linux potresti avviare il pc tramite cd di boot live , e poi accedere ai dati del disco , a volte linux riesce a superare i blocchi di windows e almeno puoi copiare i dati su un altro disco fisso . Se invece fosse proprio il disco fisso guasto , potresti risolvere utilizzando un programma di recupero dati tipo recuva o getdataback . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
|
Quote:
Il trasferimento di questi maledetti file e in generale proprio anche l'esplorazione della cartella è lentissima.... Adesso sto provando a spostare ma alla velocità stratosferica di 200k sec... nn male per un 3.0.. Adesso proverò i programmi che mi hai indicato anche se fisicamente i file esistono ancora e sono in qualche modo leggibili... dici che questi programmi servono comunque? grazie Ultima modifica di cescof : 07-01-2012 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
I programmi di recupero dati sono fatti apposta , e dovrebbero riuscire a copiarti i dati , se poi il disco e lento bisogna solo aspettare che termini la copia dei file .
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:41.