Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2002, 12:03   #1
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Filtri Virtualdub in una sola porzione di video: è possibile

Ciao a tutti.

È possibile applicare un filtro Virtualdub ad una solo porzione di video?

Praticamente: se io voglio applicare il filtro specchio nella porzione di video che va da 10 minuti a 11 minuti, lo posso applicare o bisogna applicarlo al video intero?

Se si può fare, qualcuno gentilmente mi descrive la procedura.

Grazie Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 12:13   #2
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ciao GRUNGE....ti rispondo io...almeno provo perchè non ho mai provato e non conosco il tuo filtro.....cmq....la mia soluzione è molto GENERALE.

Nel senso....se vuoi applicare un filtro a SOLO una parte del filmato, basta che TAGLI QUEL FILMATO.......fai un nuovo file....lo filtri....e DOPO riattacchi tutto come prima.

Semplice no!

Questo è un metodo generale.....sicuramente è un po' lungo...però dovrebbe funzionare BENE.

bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 12:24   #3
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da cnc76
[b]Ciao GRUNGE....ti rispondo io...almeno provo perchè non ho mai provato e non conosco il tuo filtro.....cmq....la mia soluzione è molto GENERALE.

Nel senso....se vuoi applicare un filtro a SOLO una parte del filmato, basta che TAGLI QUEL FILMATO.......fai un nuovo file....lo filtri....e DOPO riattacchi tutto come prima.

Semplice no!

Questo è un metodo generale.....sicuramente è un po' lungo...però dovrebbe funzionare BENE.

bye-bye by CNC.
Si è quello che pensavo io. Non è che mi piaccia tanto

Ora ti spiego cosa voglio fare (tu sai quanto so rompico.......... )

Praticamente voglio fare il cropping del mio film che acquisisco da tele+.

Il film ha le bande nere sopra e sotto con il logo ma... prima del film c'è una spiegazione sulle caratteristiche dello stesso che non ha le bande nere e che io voglio mantenere. Se io effettuo il cropping di una porzione di filmato in quel senso mi ritrovo ad avere 2 file avi. Il primo che ha un resize di 512x384 senza bande nere, il secondo che ha un resize di 512x284 perchè ho fatto un cropping delle bande nere di valore 50 sopra e sotto.

In pratica NON avrò un unico file *.avi ma un film con 2 file *.avi: uno senza cropping (titoli iniziali) ed uno con cropping (film).

Se io potessi invece applicare il filtro solo su una parte del mio lavoro (il film) sarebbe la cosa ideale perchè mi ritrovo con un solo file *.avi finale.

So che la storia è incasinata ma io quando penso... lo sono di più.

Buon appetito Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 12:48   #4
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Ho capito adesso cosa hai fatto......non so cosa consigliarti, mi spiace.

Bye-bye by CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 18:44   #5
movmasty
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
farli separati e poi incollarli
fai il secondo a 640x352
il primo a 470x352+2 barre nere verticali=640x352
movmasty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 19:01   #6
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Potresti usare Avisynth.. devi pero' prima "studiare" la sintassi di questo vero e proprio linguaggio di programmazione..

Ecco uno script di esempio in cui applico delle barre nere ai primi 10 secondi (250 frames..) di un video: (dopo ogni riga inserico il commento..

Avisource("C:\Video.avi")

In questo modo dichiari il file (o i files) da modificare

Introduzione=Trim(0,250,"C:\Video.avi")

Associa alla variabile introduzione la parte del video che và dal fotogramma 0 a quello 250..

Letterbox (32,32,Introduzione)

Inserisce delle bande nere di 32 Pixel sopra e sotto al video associato alla variabile introduzione

Poi apri lo script .avs con Virtualdub.. scegli il tipo di compressione.. -> File Save as Avi..
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 19:42   #7
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Per il SOMMO raptor.....ma dove cavolo hai imparato la sintassi di AviSynth?.......mi puoi dire dove posso trovare una guida in italiano che mi illumini nei passi BASE BASE?

CNC.
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 19:47   #8
grunge
Senior Member
 
L'Avatar di grunge
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Friuli-Venezia Giulia
Messaggi: 1668
Ho deciso che mi tengo il logo tele+

Ho appena imparato a fare un DivX e mi parlate di sintassi e di programmazione?

GLOMP, GLOMP e RIGLOMP

Buona serata Grunge
__________________
Ogni giorno di più, mi convinco che lo sperpero della nostra esistenza risiede nell'amore che non abbiamo donato. L'amore che doniamo è la sola ricchezza che conserveremo per l'eternità. GUSTAVO ADOLFO ROLFF
grunge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 20:07   #9
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Per CNC76..

La documentazione in inglese la trovi sul sito ufficiale di Avisynth
http://math.berkeley.edu/~benrg/avisynth.html (vedi Language Reference..)

Per Grunge..

Guarda che non è affatto difficile.. devi semplicemente scrivere un file di testo.. (da salvare poi come .avs) molto simile a quello che
ho scritto io.. sostituendo ovviamente nome del file e frame da considerare..

Se i filmati sono contenuti in piu' file allora.. devi utilizzare un'istruzione del tipo

Filmato=Avisource("C:\Video.avi")++Avisource("C:\Video2.avi")++Avisource.. e cosi' via..

Alla fine sono solo tre o quattro righe da scrivere.. (e la cosa incredibile di Avisynth è che puoi vedere immediatamente gli effetti.. basta aprire il file .avs con il Mediaplayer.. )


Dimenticavo

Non c'è bisogno di ricorrere ad Avisynth o Virtualdub

Ovviamente puoi utilizzare un qualsiasi software di editing... Premiere ?
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2002, 20:09   #10
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Per maggiori informazioni su Avisynth.. consiglio di leggere anche la guida che ho scritto qualche mese fà..:

http://www.videoin.org/articoli/Avisynth/AVS1.HTM
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 07:08   #11
movmasty
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
ehm raptor....guarda che non c'è bisogno dell'avisynt per questo,
io sono un'estimatore di avisynth,ma il letterboxing ce l'ha anche virtual dub, e tu gli faresti aprire premiere

in vdub, apri l'avi, elimina la seconda parte e rimani solo con l'intro,
poi video/filters/add/resize
metti resize 470x352,
sotto segna letterbox e metti 640x352
come metodo usa il precise bicubic 0.6.

inoltre Ben Rudiak Gould ha abbandonato lo sviluppo di avisynt(nessuno gli mandava soldi,avisynth era infatti donationware )
quella guida non comprende alcuni importanti comandi aggiunti dopo, come il "convert fps"
le ultime versioni e novità le trovi su
http://www.videotools.net/uk/index.php
movmasty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 08:22   #12
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Movmasty.. so' che lo puo' fare anche con Virtualdub.. ma Grunge vuole fare tutto in un unico passaggio senza la necessità di dover incollare poi i due spezzoni successivamente..

Quindi la risposta alla domanda.. se è possibile applicare in Virtualdub un filtro ad una sola parte di un video.. la risposta diretta è NO.. (almeno di non dividere il filmato in piu' parti come da te giustamente proposto..)


Per quanti riguarda Premiere.. o qualsiasi altro software di Editing.. tutti questi programmi sono dotati di appositi filtri che possono essere applicati anche ad una sola parte del filmato (come richiesto da Grunge..)

Per quanto riguarda gli sviluppi di Avisynth.. non c'è bisogno che tu mi aggiorni.. Sono per cosi' dire "in contatto" con Edwin Van Eggelen.. l'autore del sito www.videotools.net che ha portato avanti lo sviluppo di Avisynth.. (fra l'altro sempre su VideoIN.. trovi la guida al Videoserver Plug-in.. sempre di Van Eggelen..)

raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 09:09   #13
giovatech
Member
 
L'Avatar di giovatech
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bucine (AREZZO)
Messaggi: 79
...però esiste un filtro (che ho scaricato ma che non ho
mai usato) che dovrebbe permettere di fare un minimo di scelta
condizionata sull'applicazione dei filtri.

sito
http://wwwtcs.inf.tu-dresden.de/~dc1/conditional/

non è proprio user friendly però chissà, potrebbe essere utile.
__________________
XP2400@2200Mhz+cache512K+fsb200Mhz=XP3200+, abit KV7 512 con DDR (infime) synchro, Sapphy RADEON 9200 ATLANTIS, IBM DTLA 45GB
Cavaliere errante dell'Ordine "GLI ADORATORI DELLA PIGNA"
giovatech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 09:50   #14
antogar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Golfo di Napoli
Messaggi: 160
Ciao a tutti...


per cnc76 e grunge

Ho la guida di Avisynth formattata in un docmento Word, interessa ?

A presto...
__________________
L'applauso della folla è la prova dell'empietà di una causa (Seneca)
antogar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 10:31   #15
camera1
Senior Member
 
L'Avatar di camera1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da antogar
[b]Ciao a tutti...


per cnc76 e grunge

Ho la guida di Avisynth formattata in un docmento Word, interessa ?

A presto...
ciao Antogar, interesserebbe a me se puoi spedirla
[email protected]

grazie
__________________
GIO'
------------------------------------------------
videocine
camera1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2002, 13:21   #16
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
a me interesa MOLTO la guida di avisynth....me la puoi mandare?

[email protected]


CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
A Dallas Fort Worth entrano in azione se...
Black Friday HONOR: le promozioni su sma...
'È finalmente il momento': tutti ...
L'e-bike Also TM-B di Rivian ha una traz...
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negl...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine ...
Steam Machine sarà aggiornabile, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v