Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2011, 15:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rie_40046.html

Dalla carta straccia all'energia per alimentare i telefoni cellulari: questo, in breve, il progetto di Sony mostrato all'Eco-PRoducts di Tokyo la settimana scorsa.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:10   #2
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
quando capiremo che il punto non è trovare fonti alternative di energia ma smettere di utilizzarne così tanta? sostituire il petrolio con altre fonti non cambia il problema, tutto ciò che produciamo crea inquinamento e tute le fonti di energia che possiamo sperimentare richiedono materie prime che hanno un valore limitato. gli studi devono essere finalizzati al contenimento dei consumi, no ai modi per incrementarlo.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:25   #3
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
quando capiremo che il punto non è trovare fonti alternative di energia ma smettere di utilizzarne così tanta? sostituire il petrolio con altre fonti non cambia il problema, tutto ciò che produciamo crea inquinamento e tute le fonti di energia che possiamo sperimentare richiedono materie prime che hanno un valore limitato. gli studi devono essere finalizzati al contenimento dei consumi, no ai modi per incrementarlo.
non sono assolutamente d'accordo, se troviamo altre fonti di energia è meglio, poi se sono sostenibili che problema c'è?
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 16:46   #4
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Tommy, ti bacerei quasi.


Non si parla MAI di politiche volte al risparmio, all'ottimizzazione, alla riduzione dei consumi energetici.

Se abbiamo tecnologie che abbattono il consumo mantenendo inalterate le prestazioni, avremo prodotti che mantengono lo stesso consumo e aumentano le prestazioni.

Non è che non sia meglio avere fonti alternative, il problema è che nulla è a impatto zero, considerando anche i materiali (insomma, anche il sole non è eterno, solo che parliamo di ordini di grandezza che non ci tangono).
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:20   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Tommy, ti bacerei quasi.


Non si parla MAI di politiche volte al risparmio, all'ottimizzazione, alla riduzione dei consumi energetici.
è vero... non si sente mai nessuno che propone di ritornare alla carrozza a cavalli e al lume a petrolio o alla missiva...

perché utilizzare le mail, quando puoi mandare lo sguattero per consegnare a mano la missiva?



PS.
...nel loro piccolo si incazzano...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 23-12-2011 alle 18:28.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:41   #6
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Assolutamente vero che la prima cosa è la riduzione dei consumi.
Si parla di sprechi continuamente per quanto riguarda i costi dello Stato quando il problema è la CORRUZIONE.
Invece la rete elettrica italiana perde quantità enormi di energia (come un tubo d'acqua bucato) ma invece di ridurre gli sprechi, si costruiscono centrali e inceneritori.
Quindi primo riduzione di consumi e sprechi.
Poi studio di fonti di energia sostenibili.
Del petrolio e dell'inquinamento ne abbiamo tutti i cosiddetti pieni !!!!!!
Ciao
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 18:42   #7
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
è vero... non si sente mai nessuno che propone di ritornare alla carrozza a cavalli e al lume a petrolio o alla missiva...

perché utilizzare le mail, quando puoi mandare lo sguattero per consegnare a mano la missiva?



PS.
...nel loro piccolo si incazzano...
ci sono le vie di mezzo no?
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 20:23   #8
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Son d'accordo anch'io con tommy che dice che dovremmo imparare a rispiarmare ed a inquinare meno, insomma qui tra un po' i cartoni che vedevo da piccolo che presumevano futuri catastrofici per l'umanità non avevano poi tanto torto...!!


Sull'energie rinnovabili però bisogna continuare ad investire, e soprattutto sperare che finisca sto cazzo di petrolio(non mi frega se mi bannate per linguaggio scorretto) perchè c'ho ragione!!!
Io non sono ambientalista, ma capisco crescendo con gl'anni che sia ora d'imparare tutti quanti a comportarci meglio;già solo vedo nel mio condominio con la raccolta differenziata che casino è uscito...
Se non si riesce a dividere carta e plastica, figuriamoci smetter d'usare l'auto, o prenderne una più ecologica..
Detto questo ci son auto solari, auto ad idrogeno, ed andiamo a petrolio e gas.

Perciò brava sony che fa un passo in tal senso...


Buon Natale a tutti!!!
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2011, 20:36   #9
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
bisogna che la gente insieme a persone esperte del settore scelgano che tipo di energia o tecnologia utilizzare in uno Stato\Paese; i poteri "forti" devono essere sconfitti con ogni mezzo

non dobbiamo comprare prodotti inquinanti e non sostenibili per il nostro pianeta

investiamo nella ricerca e un giorno potremmo dire grazie ...
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 00:00   #10
NWEvolution
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
quando capiremo che il punto non è trovare fonti alternative di energia ma smettere di utilizzarne così tanta? sostituire il petrolio con altre fonti non cambia il problema, tutto ciò che produciamo crea inquinamento e tute le fonti di energia che possiamo sperimentare richiedono materie prime che hanno un valore limitato. gli studi devono essere finalizzati al contenimento dei consumi, no ai modi per incrementarlo.
già! nessuno ha ancora inventato le lampadine a risparmio energetico! i LED non esistono! I motori nuovi non fanno 25km/l !!! Le case nuove non le classificano per risparmio energetico, e non si sprecano ad isolarle! I freni che recuperano l'energia dalla frenata sono ancora fantascienza! I frigoriferi consumano ancora 2kw! Tutte le auto lasciano il motore acceso quando sono ferme! Il reciclaggio è per hippie poveracci emarginati!..etc etc etc...

Tommy... ma dove cavolo sei stato negli ultimi 30 anni?

probabilmente verrò bannato per flame... me l'aspetto.. ma quando sento certe cavolate non so resistere.
__________________

Ultima modifica di NWEvolution : 24-12-2011 alle 00:02.
NWEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 09:22   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
@NWE Discorso corretto. Anche se stiamo già migliorando sotto l'aspetto risparmio energentico, ancora tanto si può fare, ma forse, non sarà nella direzione dell'efficienza energetica, ma nella cultura del risparmio (e non solo energetico).

Ha senso prendere l'auto, andare in palestra per fare la cyclette?

Certo che non si potrà andare mai al risparmio più assoluto, se devo illuminare un certo spazio, luce in un qualche modo dovrò farla, i mezzi di trasporto dovranno pur muoversi con qualcosa, ma facciamo del nostro meglio perchè utilizzino meno energia possibile.

Per il discorso ricerca, è ovvio che bisogna provarne 100 per avere un prodotto commerciabile.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2011, 12:32   #12
RAMsterdam
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 264
Notizia molto triste secondo il mio punto di vista. Chissà quanti altri progetti più validi di questo ci sono che restano a marcire nelle università. Ovviamente avendolo sperimentato la sony che ha interesse a ridurre i costi con brevetti di sua proprietà, ha potuto investire molti soldi per "pubblicizzarlo" (in questo momento non mi viene il termine giusta)
RAMsterdam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 09:20   #13
OutOfBounds
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 309
Non credo si possa educare l'umanità al risparmio energetico (basta vedere cosa usano gli americani). Io penso che l'unica strada percorribile per lo sviluppo sostenibile sia la ricerca. Hanno detto bene qualche post più sopra: nulla è ad impatto zero, ma se l'impatto di una fonte energetica è trascurabile allora si può fare. Mi viene in mente la pompa elettronica di Asimov (neanche gli dei)... il che è tutto dire.
OutOfBounds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 17:16   #14
HIVE mind
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 494
Quote:
Originariamente inviato da NWEvolution Guarda i messaggi
già! nessuno ha ancora inventato le lampadine a risparmio energetico! i LED non esistono! I motori nuovi non fanno 25km/l !!! Le case nuove non le classificano per risparmio energetico, e non si sprecano ad isolarle! I freni che recuperano l'energia dalla frenata sono ancora fantascienza! I frigoriferi consumano ancora 2kw! Tutte le auto lasciano il motore acceso quando sono ferme! Il reciclaggio è per hippie poveracci emarginati!..etc etc etc...

Tommy... ma dove cavolo sei stato negli ultimi 30 anni?

probabilmente verrò bannato per flame... me l'aspetto.. ma quando sento certe cavolate non so resistere.
Sono stato bannato per molto meno è ho detto cose più intelligenti ed inerenti al post, spero vivamente in un ban.
Aggiungiamo pure che le auto elettriche sono state inventate nello stesso periodo delle auto a combustione... per cui tu DOVE SEI STATO negli ultimi 100 anni???????

Cmq approvo anchio tommy, fonti alternative e rinnovabili combinate con un minor consumo e distribuzione intelligente.
__________________
CORSAIR HX 750I platinum - Asus Maximus VIII hero - I7-6700k - Samsung Pro 512Gb - Nvidia GTX980 - Corsair vengeance 8x2 2400 - Win 10 home 64bit
HIVE mind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2011, 17:50   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12815
L'auto elettrica ha senso se e solo se l'energia viene prodotta con fonti rinnovabili, e anche in questo caso ci sarà sempre qualcuno che penserà al ciclo di produzione e smaltimento dei pannelli e delle batterie...

Qui ancora non si capisce che tutto ciò che concorre ai minori consumi, dalle nuove tecnologie al risparmio energetico è un bene.

Con la nuova tecnologia forzi le persone, il risparmio energetico è anche un problema di cultura.

Molti criticano gli Stati Uniti, ma vogliamo parlare della Cina?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2011, 13:43   #16
alegallo
Senior Member
 
L'Avatar di alegallo
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da OutOfBounds Guarda i messaggi
Non credo si possa educare l'umanità al risparmio energetico (basta vedere cosa usano gli americani).
Non sono d'accordo su questo, si può e si deve risparmiare energia.
Gli americani lasciamoli stare, loro hanno una quantità di risorse mostruosa, e temo che non abbiamo mai sentito la "morsa" della mancanza di elettricità, petrolio, acqua o che altro.
Casomai la difficoltà è educare correttamente i Paesi in via di sviluppo, che d'altra parte hanno anche le loro ragioni per essere "affamati" di energia.

Credo invece che si debba procedere sui due binari, riducendo consumi e soprattutto sprechi, e rendendo più performante la produzione energetica.
Alla fin fine ricordiamoci che la resa di un motore a scoppio è tuttora ridicola, credo intorno al 18-20%, e questo significa molto spreco e pochissime performances.
Io penso che ci sia ampiamente spazio per un buon miglioramento, no? Anzi, ci credo proprio.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati)
Il mio coro - Polifonica San Lorenzo
Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz
alegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 09:20   #17
AlexAlex
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 4621
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Ha senso prendere l'auto, andare in palestra per fare la cyclette?
quando lavori a 50 km da casa e passi tutto il giorno bloccato ad una scrivania magari il senso della cyclette in palestra lo trovi... anche perchè quando arrivi a casa verso le 7-8 della sera in inverno tanta voglia di andare a pedalare al freddo è dura trovarla, in più è anche un modo per vedere qualche persona anche fuori dal lavoro e fare due chiacchere, senza ridursi ad una vita casa-lavoro.

EDIT: scusa, avevo interpretato male la parte quotata...

Ultima modifica di AlexAlex : 27-12-2011 alle 12:39.
AlexAlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2011, 12:20   #18
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
come se l'unica causa fosse "il petrolio".

se costasse 1 centesimo al Litro dubito che qualcuno si prenderebbe la briga di farci caso.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2012, 21:19   #19
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Certe risposte proprio non le capisco..cosa c'entra la mail, lo sguattero o la carrozza...


Qua si parla del fatto che l'attenzione è puntata sui device che risparmiano energia e sulle "fonti alternative"

Io son d'accordo con tommy, perchè voglio ricordare che se la SACROSANTA ricerca porta, per esempio, ad un risparmio energetico del 70% per illuminare una casa , ma la misura media delle case aumenta del 50% ed io inoltre mi permetto di lasciare la luce accesa anche qando non ci sono "tanto consuma meno" , siamo punto e a capo.

Bisognerebbe avere una cultura rivolta alla minimizzazione degli sprechi, ad evitare che l'energia pro-capite aumenti per il semplice fatto che ne aumenta la disponibilità. Questa, associata alla ricerca di fonti con impatto minore e alla tecnologia volta ad utilizzare meno energia per fare la stessa cosa (E non a fare di più usando la stessa energia, non so se è chiara la sottile differenza) dovrebbe poter fare la differenza. Insieme. Non singolarmente.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:38   #20
NWEvolution
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da HIVE mind Guarda i messaggi
Sono stato bannato per molto meno è ho detto cose più intelligenti ed inerenti al post, spero vivamente in un ban.
Aggiungiamo pure che le auto elettriche sono state inventate nello stesso periodo delle auto a combustione... per cui tu DOVE SEI STATO negli ultimi 100 anni???????

Cmq approvo anchio tommy, fonti alternative e rinnovabili combinate con un minor consumo e distribuzione intelligente.
mah.. tommy ha detto che bisogna solo ridurre il consumo.. non di creare fonti alternative e migliorare la distribuzione.

e il mio post era polemico per quel motivo... il discorso è molto più complesso.. e rido in faccia alla gente che dice "risparmiate energia per salvare il mondo".

è una goccia nell'oceano.. perchè finchè si produrrà la pur poca energia consumata con centrali a petrolio, gas e CARBONE... puoi consumare anche 1watt al giorno.. e non risolverai niente. Siamo 7 miliardi, il solo nostro respiro è un problema d'inquinamento... pronti a trattenere il respiro? Facciamo a turno.

ora... non posso risponderti a tutto.. altrimenti sarei costretto a farti una tesi di 500 pagine per dimostrati quante cavolate ha detto.

Il riassunto... ben vengano tecnologie che producono pari energia con minor impatto al pari di tecnologie che riducono il consumo energetico.
__________________
NWEvolution è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1