Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2012, 10:53   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ane_40071.html

Il numero di soluzioni Kindle commercializzate nelle quattro settimane delle feste natalizie ha raggiunto e superato i quattro milioni, una cifra record per Amazon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 11:51   #2
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4639
Quote:
Questi numeri indicano in parte quanto, grazie soprattutto ad un prezzo particolarmente competitivo, le soluzioni Amazon possano andare a rappresentare una valida alternativa alle proposte tablet di fascia più alta.
sono prodotti molto differenti, come fanno a soddisfare le stesse esigenze?
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 12:10   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da SaggioFedeMantova Guarda i messaggi
sono prodotti molto differenti, come fanno a soddisfare le stesse esigenze?
se escludi i giochi con grafica avanzata , servono entrambi per leggere e guardare qualche film .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 13:09   #4
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
E' l'ennesima conferma del fatto che l'attuale prezzo dei tablet (con buona pace dei fanboy Apple) sia assolutamente fuori mercato rispetto alle caratteristiche tecniche e alle funzionalità.
Quando ci sono proposte attorno ai 200 Euro (vedi Fire o gli HP in svendita) fanno il botto!
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 13:48   #5
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
E' l'ennesima conferma che l'utenza che commenta spende gran poca attenzione a quanto legge.

Paragonare un kindle (in Italia ricordo essere uscito solo il modello base) ad un table, qualunque esso sia, è assolutamente fuori luogo, tanto quanto paragonare per utilizzo uno smartphone a una workstation da produzione (entrambi possono telefonare).

Il fatto che ireader e table sono veicolo di libri elettronici non li mette sullo stesso piano, fatevene una ragione.

@D.O.S.
Sei un grande visto che riesci a guardare qualche film e immagino "leggere" internet su dispositivi E-ink come il Kindle venduto in Italia.

@Rudyduca
Con mia buona pace posso invece dirti che solo uno stolto comprerebbe un iPad per leggerci esclusivamente libri (non essendo E-ink la vista ne risente pesantemente) o acquisterebbe un Kindle per non fare quello che offre il dispositivo Apple. Se poi un prodotto è costoso e non te lo puoi permettere ripieghi su altro se proprio ne hai bisogno, ma mettere sullo stesso piano Fire e gli HP con un iPad vuol dire non averli nemmeno provati di persona.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 13:58   #6
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
@sonountoro: nell'articolo si parla di Kindle inteso come famiglia: dall'e-reader al Kindle Fire.
Che poi il KF, con tutte le limitazioni che ha (non accesso allo store Android ma a quello Amazon su tutte) si può o meno paragonaread altri tablet è un altro paio di maniche. E questo vale anche per quello di Barnes and Noble.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 14:28   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da sonountoro Guarda i messaggi

@D.O.S.
Sei un grande visto che riesci a guardare qualche film e immagino "leggere" internet su dispositivi E-ink come il Kindle venduto in Italia.

.
ovviamente mi riferivo a kindle fire vs. table
leggere , guardare qualche film e ascoltare musica , navigare su qualche sito e leggere le email.

altri impieghi non ci sono , se poi tu vuoi spendere 500 euro per un table blasonato , liberissimo di farlo.....i soldi sono tuoi.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 15:22   #8
sweetlou
Senior Member
 
L'Avatar di sweetlou
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 1003
Quote:
Originariamente inviato da sonountoro Guarda i messaggi
@D.O.S.
Sei un grande visto che riesci a guardare qualche film e immagino "leggere" internet su dispositivi E-ink come il Kindle venduto in Italia.
Anche col Kindle standard è possibile "navigare" .... pur con tutti i limiti dovuti allo schermo poco reattivo
__________________
CM690 III|Acer XB270HU|i5-4670K|Phanteks PH-TC14PE|MSI Z87-G55|16GB G.SKILL 1866|EVGA GTX 980 Ti FTW|XFX Pro Series B.E. 750W|WD Gold 6TB|Samsung 840 Evo 250GB|SanDisk Extreme Pro 480+240gb|LG BH10LS38|Sb Z|LOGITECH G502|QUICKFIRE TK Concluso con:offdexter87,Marck,Masami,DreamLand,frax289, stirling,paultremo,Marukami,Futoshi..
sweetlou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 15:41   #9
alex9
Senior Member
 
L'Avatar di alex9
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ovviamente mi riferivo a kindle fire vs. table
leggere , guardare qualche film e ascoltare musica , navigare su qualche sito e leggere le email.

altri impieghi non ci sono , se poi tu vuoi spendere 500 euro per un table blasonato , liberissimo di farlo.....i soldi sono tuoi.
ahah certo che bisogna averne di ignoranza per dire che sui tablet si può leggere... guardate che i tablet sono come gli schermi del computer: retroilluminati e quindi molto fastidiosi in fase di lettura... per leggere, oltre alla carta vera, van bene solo gli ereader con tecnologia e-ink...

Fonte: io, felice possessore di un sony prst1...
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute -
"Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008
alex9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 16:06   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da alex9 Guarda i messaggi
ahah certo che bisogna averne di ignoranza per dire che sui tablet si può leggere... guardate che i tablet sono come gli schermi del computer: retroilluminati e quindi molto fastidiosi in fase di lettura... per leggere, oltre alla carta vera, van bene solo gli ereader con tecnologia e-ink...

Fonte: io, felice possessore di un sony prst1...
Faccio parte di quella schiera di utenti che per natale si è regalato un kindle (base che più base non si può) pertanto ho un'esperienza diretta sia di lettura su e-ink che su display lcd (essendomi smazzato un sacco di redbooks ibm sul display del ThinkPad).

Che il display e-ink sia più adatto e meno stressante non ci piove, idem se parliamo del peso, della portabilità e della durata di batterie di un device come il kindle rispetto a un tablet lcd.
Però da qui a dire che su un display lcd la lettura è molto fastidiosa o addirittura che non sia possibile ce ne passa...

Suggerisco di moderare i termini.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 17:03   #11
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
ovviamente mi riferivo a kindle fire vs. table
leggere , guardare qualche film e ascoltare musica , navigare su qualche sito e leggere le email.

altri impieghi non ci sono , se poi tu vuoi spendere 500 euro per un table blasonato , liberissimo di farlo.....i soldi sono tuoi.
E invece di impieghi ce ne sono anche altri su iPad a spulciare fra le applicazioni che offre; ahimè non sarà mai funzionale come un pc (o un mac) ma per un uso molto blando di desktop o laptop trovo nel tablet una "killer application", a patto che il suo costruttore offra un'esperienza d'uso estremamente comoda, che al momento ritrovo solo su iPad. Molto meglio dei vari netbook che non sono altro che pc castrati. Il Kindle fire è ricco di contenuti (molto più interessanti rispetto al catalogo Apple) ma ancora acerbo come sistema operativo (ennesima variazione sul solito android); va però riconosciuto che Amazon ha portato features interessanti che Apple non ha tardato a riproporre per correre ai ripari.

Uno può pagare una miseria il tablet se ama passare il tempo a configurarlo, io preferisco acquistare un prodotto finito e soprattutto user-friendly.
__________________
Ho trattato con gli utenti:
nicolarush, Lord Amarant, NigthStalker_86, Ray, nimig, marioper, whitedavil, Leland Gaunt, cyber1967, alexander777, overthetop e Markcus.
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2012, 20:39   #12
Felipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 356
Ho regalato, tra le varie cose, il Kindle base alla mia ragazza per natale.
Lei mi ha regalato un Sony PRS-T1.
Il Kindle è esteticamente molto bello, tuttavia il sony lo batte su tutta la linea, soprattutto per la presenza del touchscreen che è FONDAMENTALE se si vuole usare velocemente il dizionario (quindi una manna dal cielo per chi legge libri in lingua originale) e la tastiera.
Gli schermi praticamente si equivalgono.
__________________
Ho fatto affari con: Kill81, Mukarami, PsychoWood,+ altri che non ricordo...

DESKTOP: Corsair RM650X + Ryzen3600X + Noctua nh-u12s + MSI B450 Gaming Plus Max + Sapphire Pulse RX 5700 XT + Crucial P1 3D 500GB + 32gb RAM Corsair Vengeance LPX 3200CL16 + BeQuiet PureBase 600
NUC: 7i7BNH + Samsung 250GB 850 Evo M.2 + Crucial 16GB DDR4 2133 MHz
MONITOR: LG 34GK950F-B
Felipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 08:41   #13
Willy_Pinguino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 446
E-ink e lcd non sono lúnica differenza tra e-reader e tablet...

ma sopratutto fare distinzioni tra un prodotto venduto sottocosto (il fire costa oltre il 20% in più del prezzo di vendita) e un prodotto venduto con margini di lucro (alti o bassi fate voi... se fossero troppo alti la gente non sarebbe troppo disposta a pagare no?)non ha senso

Amazon vuole invadere il mercato con i proprio lettori che sono gli unici capaci di leggere i propri formati proprietari. se hai un ereader amazon puoi leggere facilmente i libri nel loro formato proprietario quindi sarai portato ad acquistare dal loro catalogo e loro si rifaranno delle spese.

per quanto di parte possa sembrare, QUI trovate un po' di elementi su cui riflettere... e QUI trovate l'elenco degli articoli scritti dalla stessa persona in tema e-book ed e-reader
io consiglio agli interessati di perdere qualche briciola del loro tempo per leggere articoli ed approfondimenti... seguite il ragionamento e capirete che amazonè molto più commerciale e "pericolosa" di apple (ancora apple non cancella prodotti liberamente acquistati dai tablet dei suoi clienti, amazon ha GIÀ cancellato dagli e-reader dei suoi clienti dei libri)

Ultima modifica di Willy_Pinguino : 04-01-2012 alle 08:48.
Willy_Pinguino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 10:24   #14
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Willy che hai mangiato a colazione?
Amazon vende da sempre contenuti, è ovvio che non abbia nessun interesse a guadagnare vendendo IL MEZZO con cui ti fa usufruire di questi.
Poi il discorso formato del contenuto non ha senso, e perchè li puoi convertire come vuoi con software free e perchè se poi come al solito ci metti di mezzo il paragono con Apple cade tutto il ragionamento.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 11:08   #15
Armin
Senior Member
 
L'Avatar di Armin
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
Amazon vuole invadere il mercato con i proprio lettori che sono gli unici capaci di leggere i propri formati proprietari. se hai un ereader amazon puoi leggere facilmente i libri nel loro formato proprietario quindi sarai portato ad acquistare dal loro catalogo e loro si rifaranno delle spese.

per quanto di parte possa sembrare, QUI trovate un po' di elementi su cui riflettere... e QUI trovate l'elenco degli articoli scritti dalla stessa persona in tema e-book ed e-reader
io consiglio agli interessati di perdere qualche briciola del loro tempo per leggere articoli ed approfondimenti... seguite il ragionamento e capirete che amazonè molto più commerciale e "pericolosa" di apple (ancora apple non cancella prodotti liberamente acquistati dai tablet dei suoi clienti, amazon ha GIÀ cancellato dagli e-reader dei suoi clienti dei libri)
Non ho capito esattamente cosa vorresti dire.
__________________
I miei mod per: Torchlight 2 - Portal 2 - Fallout 3 - New Vegas - Fallout 4 - Skyrim
Armin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 12:53   #16
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Willy_Pinguino Guarda i messaggi
E-ink e lcd non sono lúnica differenza tra e-reader e tablet...

ma sopratutto fare distinzioni tra un prodotto venduto sottocosto (il fire costa oltre il 20% in più del prezzo di vendita) e un prodotto venduto con margini di lucro (alti o bassi fate voi... se fossero troppo alti la gente non sarebbe troppo disposta a pagare no?)non ha senso

Amazon vuole invadere il mercato con i proprio lettori che sono gli unici capaci di leggere i propri formati proprietari. se hai un ereader amazon puoi leggere facilmente i libri nel loro formato proprietario quindi sarai portato ad acquistare dal loro catalogo e loro si rifaranno delle spese.

per quanto di parte possa sembrare, QUI trovate un po' di elementi su cui riflettere... e QUI trovate l'elenco degli articoli scritti dalla stessa persona in tema e-book ed e-reader
io consiglio agli interessati di perdere qualche briciola del loro tempo per leggere articoli ed approfondimenti... seguite il ragionamento e capirete che amazonè molto più commerciale e "pericolosa" di apple (ancora apple non cancella prodotti liberamente acquistati dai tablet dei suoi clienti, amazon ha GIÀ cancellato dagli e-reader dei suoi clienti dei libri)
mi auguro non sia tu l'autore di quegli articoli perché sarebbe una forma di SPAM occulto sgradevole e per giunta proibita dal regolamento .
articoli che espongono un'analisi abbastanza insignificante , quello che fa Amazon con i kindle venduti sottocosto lo fanno pure Sony e Microsoft con le loro consol per videogiochi .

Ultima modifica di D.O.S. : 04-01-2012 alle 12:55.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 13:50   #17
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 593
io mi chiedo sempre (sapendo gia la risposta...) perchè non si fa comprare uno di questi a tutti gli studenti d'italia....buttando nel cesso quei maledetti libri...
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 14:04   #18
ERRYNOS
Senior Member
 
L'Avatar di ERRYNOS
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 5643
Quote:
Originariamente inviato da DrunknAndry Guarda i messaggi
io mi chiedo sempre (sapendo gia la risposta...) perchè non si fa comprare uno di questi a tutti gli studenti d'italia....buttando nel cesso quei maledetti libri...
magari..non avevano detto che era ora di sostituire il libro con il tablet a scuola? ne parlavano giusto qualche settimana fa
ERRYNOS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 18:19   #19
DrunknAndry
Senior Member
 
L'Avatar di DrunknAndry
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milano
Messaggi: 593
che poi voglio dire...il kindle non è un semplice tablet...scrittura simil-inchiostro...possibilità di leggere solo file di testo...prezzo contenuto e ammortizzabile in ben 13 anni scolastici...

sarebbe perfetto per questo compito...ma sono parole al vento..
DrunknAndry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1