Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2011, 21:55   #1
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Macbook Pro 3,1 ..6gb.... 8gb... di RAM??!

Ciao a tutti...

Possiedo ormai da 4 anni un macbook pro 3,1 (late 2007), da tempo ho sostituito l'hdd da 5400rpm con uno a 7200rpm, e portato la ram a 4gb.

Devo dire che ha sempre fatto egregiamente il suo sporco lavoro senza farmi desiderare prestazioni più potenti, recentemente però sto facendo editing video un po' più spinto (non pensate male) e inizio a desiderare degli "hardware upgrade". So già che potrei mettere un ssd... ma girovagando per la rete ho trovato delle notizie a dir poco sconvolgenti sulla ram.

Pare che i modelli Santa Rosa e Penryn possano ufficiosamente montare dai 6 agli 8 gb di ram!

Apro questa discussione sperando che qualcuno sia interessato quanto me alla notizia.

Intanto fornisco la fonte principale: http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=573906

Vi attendo numerosi!
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 21:22   #2
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Il Late 2007 supporta solo 6GB di RAM nella forma di 2GB+4GB.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 21:45   #3
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Si questo leggendo in giro l'avevo appurato grazie.

Ma secondo te è un upgrade sensato? Attualmente monto 4gb di ram Corsair a bassa latenza, 667mhz. Montandone 4+2 perderei il dual channel, ma guadagnerei 2gb di ram. Io non uso generalmente virtual machine nel macbook pro, lo uso per fare grafica: illustrator, photoshop, indesign; e raramente editing video: premiere e after effects (anche se mi piacerebbe farne di più).

Inoltre ho letto che il dual channel teoricamente raddoppia la banda delle ram, considerando che la mia va a 667mhz e l'fsb del mio core 2 duo è a 800mhz, perdere il dual channel causerebbe i famosi colli di bottiglia?

Se ho fatto confusione scusatemi, ma ho aperto l'argomento proprio per chiarirmi le idee

Grazie.
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 22:09   #4
signirr
Utente sospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1779
Quote:
Originariamente inviato da macboh Guarda i messaggi
Si questo leggendo in giro l'avevo appurato grazie.

Ma secondo te è un upgrade sensato? Attualmente monto 4gb di ram Corsair a bassa latenza, 667mhz.
La prossima volta risparmia soldi e compra la RAM più economica che trovi, non avrai incrementi prestazionali. La latenza delle RAM su MacBook Pro non varia a seconda della qualità delle RAM.

Sinceramente non credo che su un MacBook Pro del 2007 cambi qualcosa avere le RAM in Single o Dual...Nemmeno ti accorgeresti della differenza.
signirr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2011, 22:34   #5
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Beh ma non mi sembra sbagliato come principio comprare ram di qualità per evitare problemi di compatibilità o di affidabilità
All'epoca dell'upgrade (più di 3 anni fa) cercavo ram che non provenissero dallo store Apple (prezzi assurdi) e quando ho trovato 4gb di ram corsair "specifiche" per mac non ci ho pensato due volte. Tra l'altro il prezzo l'ho trovato conveniente, se non ricordo male circa 80€ (non di più comunque).
http://img.mercadolivre.com.br/jm/im...9_1269.jpg&v=O

Tornando IT, secondo te quindi la differenza tra dual e single channel si noterebbe di più su un sistema veloce e più recente piuttosto che su uno datato? Pensavo proprio il contrario, cioè che una macchina veloce compensasse l'eventuale perdita del doppio canale proprio per via delle sue prestazioni, mentre su una macchina più lenta la presenza del dual channel si sentisse di più.
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 13:47   #6
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
per me, a meno di fare girare bench specifici per la ram, non ti accorgi nemmeno se sei in dual channel o no. Questo usando una macchina nuova o vecchia indifferentemente.
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 15:20   #7
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Intanto grazie per le risposte (che trovo inoltre incoraggianti).

Vi spiego meglio cos'è che ancora mi frena:

Quote:
WIKIPEDIA: Questa soluzione [single channel], più flessibile e meno costosa, crea però problemi con i processori più veloci, che rimangono in attesa dei dati in arrivo dalla memoria senza essere sfruttati appieno. In una configurazione simile, ogni processore con una frequenza di front side bus maggiore di quella dei moduli di memoria è destinato a cadere vittima di questo effetto collo di bottiglia. La configurazione dual channel permette di alleviare questo problema duplicando la quantità di dati trasferibile nello stesso intervallo di tempo. Al singolo canale esistente ne viene affiancato un secondo. Quando i due canali funzionano simultaneamente, il collo di bottiglia è ridotto.
Il mio core 2 duo da 2,4ghz ha un FSB di 800mhz.
La mia ram ddr2 ha una velocità di 667mhz.

Quindi, stando a quanto dice wikipedia, nel mio caso in single channel dovrebbe manifestarsi il collo di bottiglia.

Quindi le risposte possibili credo siano:
- è come dice wiki (male)
- in teoria è come dice wiki ma nella pratica non te ne accorgi (bene)
- il tuo macbook pro gestisce la memoria in maniera differente rispetto ai pc quindi la perdita di prestazioni non avviene (magari)
- la perdita di prestazioni c'è ma i vantaggi di avere 6gb di ram sono superiori ai contro (bene)

ecc ecc
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 16:03   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Dopo aver fatto grandi studi sulle impostazioni per ottimizzare le prestazioni della RAM sul mio pc (lavorando sui subtimings, sul rapporto RAM:FSB eccetera) ti assicuro che te ne puoi fregare nella maniera più assoluta, non cambierà mai NIENTE
Io, nel mio fisso, ho delle ram DDR2 a 1200MHz, che in dual channel superano di poco i 10000MB/s in lettura e scrittura.
Togliendo un banco di ram le prestazioni della ram calano, ma in modo assolutamente impercettibile: più o meno arrivo a 8500MB/s in lettura e scrittura, ovvero al livello di ram a 1066MHz in dual channel.

Posto che anche dimezzando la velocità della RAM le differenze prestazionali sono trascurabili, si può affermare con certezza che il dual channel non influisce quasi sull'effettiva velocità delle ram, e ancor meno sulla reattività del sistema (mac o pc che sia).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS

Ultima modifica di pgp : 19-06-2011 alle 16:06.
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 19:27   #9
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Bene bene, grazie pgp! (anche agli altri ovviamente)

Io nel frattempo ho continuato a fare ricerche ed ho capito (capito è un parolone dato che non è il mio pane quotidiano.. diciamo intuito va) che un fsb di 800mhz in realtà ha una frequenza effettiva di 200mhz. E le ram ddr2 a 667mhz hanno un fsb effettivo di 333mhz.

La mia preoccupazione era

(ram)667 < 800(fsb cpu) = collo di bottiglia

ma in base alle mie nuove scoperte () la situazione effettiva dovrebbe essere questa:

(ram)333 > 200(fsb cpu) = situazione ribaltata

Ovviamente se ho scritto un mucchio di cavolate non esitate a farmelo notare

Ma, se non ho fatto male i conti, la mia ram sia in single channel che in dual channel, è sottosfruttata da un fsb del processore effettivo di 200mhz.. quindi niente collo di bottiblia. Giusto?

Questa ad esempio è tra le tante discussioni che ho letto in questi giorni: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678889

E questo è uno screenshot della mia cpu che magari può esservi utile: https://dl-web.dropbox.com/get/Photo...png?w=0afa2506
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2011, 12:42   #10
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4315
vuoi un consiglio? vivi sereno e sbattitene della velocita' della ram e del dual channel
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:44   #11
macboh
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 111
Ok mi sa che seguirò i vostri consigli

Un'ultimissima domanda.. sul web mi sono accorto che le ddr2 da 4gb a 800mhz costano meno delle 667mhz.. se non riuscissi a trovare le 667 a buon mercato, potrei optare per le ddr2 a 800mhz? (parliamo sempre di moduli 4+2) So che naturalmente andrebbero a 667mhz, le sceglierei solo per una questione economica. Potrebbero esserci problemi di compatibilità o di stabilità secondo voi?

Grazie mille!
macboh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2012, 13:03   #12
Alain1405
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Bruxelles
Messaggi: 1
667/800 MHZ

A me risulta che un bus che lavora a 800MHZ supporti frequenze inferiori, e l'accoppiata ottimale dovrebbe essere bus 800, RAM 667. Questo forse perchè attraverso il bus la CPU dialoga sia con la RAM che con altre periferiche, quindi che la RAM sia alla stessa velocità è perfettamente inutile.
Confermo anche che il kit da 6Gb è compatibile con Macbook Pro da l Santa Rosa fino al pre-unibody, quelli dopo accettano anche 8Gb!
Qui trovi il kit da 6Gb da OWC che spedisce da oltreoceano. Volendo io ne ho uno nuovo, proprio lo stesso che vedete nel link! e l'ho anche installato sul mio Macbook Pro early 2008 e devo dire che nell'uso intensivo la differenza si nota e come.
Se vi interessa fatemi sapere!
Alain1405 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v