Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2011, 18:45   #1
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Classe Energetica Consumo e valori kWh/Anno

Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta...vorrei chiarire un dubbio, una mia ignoranza in fatto di consumo annuo, efficienza di un elettrodomestico, in particolare di un frigorifero.

Trattasi del modello Samsung RS20VRPS. Come si può leggere nella sezione "Altre caratteristiche", la Classe di efficienza energetica è A+ e il Consumo è 580 (kWh/anno) .

Ecco, come mai secondo la scala normata dall'Unione europea tale consumo non rientra tra l'A+ che è tra 188 - 263 kWh ma un po' sotto tipo la D (563 - 625 kWh). Da cosa dipende tale discordanza e chi, e secondo quali metodi, ha asseganto tale valore (580 kWh/anno) al frigorifero Samsung in questione?

So che potrebb'essere una domanda stupida, ma non me ne volete...sto cercando di inquadrare questo dubbio, ma su google non ho trovato una spiegazione come si dice "semplice e giusta al punto". Grazie.
ice_v è offline  
Old 27-12-2011, 19:10   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da ice_v Guarda i messaggi
Salve a tutti, spero di essere nella sezione giusta...vorrei chiarire un dubbio, una mia ignoranza in fatto di consumo annuo, efficienza di un elettrodomestico, in particolare di un frigorifero.

Trattasi del modello Samsung RS20VRPS. Come si può leggere nella sezione "Altre caratteristiche", la Classe di efficienza energetica è A+ e il Consumo è 580 (kWh/anno) .

Ecco, come mai secondo la scala normata dall'Unione europea tale consumo non rientra tra l'A+ che è tra 188 - 263 kWh ma un po' sotto tipo la D (563 - 625 kWh). Da cosa dipende tale discordanza e chi, e secondo quali metodi, ha asseganto tale valore (580 kWh/anno) al frigorifero Samsung in questione?

So che potrebb'essere una domanda stupida, ma non me ne volete...sto cercando di inquadrare questo dubbio, ma su google non ho trovato una spiegazione come si dice "semplice e giusta al punto". Grazie.
questo succede a guardare wikipedia senza controllare le fonti.
http://www.energy.eu/#energy-focus

Quote:
Refrigerators and freezers

The number is calculated according to the consumption and the compartments' volume of the appliance.
This is an index, it is not calculated in kWh.
quella targhetta esprime l'indice di efficienza del dispositivo e la classe di consumo che non sono due cose diverse per dire la stessa cosa. sono proprio due cose diverse.

se prendi due lampadine a risparmio energetico, una da 20 watt l'altra da 80w, i consumi saranno ben differenti, ma la classe di efficienza sarà la stessa... la differenza è che la prima equivale ad una ad incandescenza da 100 watt la seconda ad una da 450 watt e oltre...

per il tuo frigo vale lo stesso discorso.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 27-12-2011 alle 19:17.
hibone è offline  
Old 27-12-2011, 19:19   #3
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1571
hai dimenticato un piccolo dettaglio presente nella tabella wikipedia
"Questi sono i valori di consumo di un frigorifero tenuto sempre a porte chiuse in condizioni di laboratorio"
non vengono nemmeno indicati i litri di volume del frigorifero/congelatore

il costruttore riporta un consumo medio in condizioni reali
dovrebbe prevedere 15 aperture al giorno di durata prestabilita

se viene classificato A+, fidati, è un buon prodotto

Ultima modifica di susetto : 27-12-2011 alle 19:54.
susetto è offline  
Old 27-12-2011, 21:59   #4
ice_v
Senior Member
 
L'Avatar di ice_v
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oderzo
Messaggi: 2867
Ok, grazie delle risposte. Si può anche chiudere.
ice_v è offline  
Old 27-12-2011, 22:02   #5
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Su richiesta di chi ha aperto, chiudo.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v