Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2011, 15:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...a65_39705.html

Nuovo firmware per Sony Alpha A77 e A65: alcuni miglioramenti molto attesi e correzione automatica estesa a due altri obiettivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 16:15   #2
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
quando vidi le prime immagini delle macchine demo, mi dissi, mamma che schifo, saony ha esagerato a fare i 24Mpx...
però alla fine ripensandoci, può essere colpa non del sensore, ma della gestione interna delle immagini
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 20:52   #3
volrath666
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
Sony non ha esagerato proprio nulla, fra poco Nikon monterà lo stesso sensore pagandolo ORO sulla sua futura top ti gamma formato DX. ( sui 2500 euro ? )
E per il PREZZO la qualità delle foto è la migliore sul mercato. Artefatti???
volrath666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 22:03   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da volrath666 Guarda i messaggi
Sony non ha esagerato proprio nulla, fra poco Nikon monterà lo stesso sensore pagandolo ORO sulla sua futura top ti gamma formato DX. ( sui 2500 euro ? )
E per il PREZZO la qualità delle foto è la migliore sul mercato. Artefatti???
quanto a qualità del sensore sinceramente non la vedo così stratosferica: il rumore è decisamente fastidioso e elevato anche rispetto a macchine della generazione precedente che seppur con meno mpixel rendono decisamente meglio qualitativamente

poi se si è affezionati al marchio è un discorso diverso, ma è innegabile che non ci siamo molto quanto a rumore ad alti iso, e questo fattore è importante per molti tipi di fotografi che non lavorano solo in studio con luci e controllate

poter salire con gli ISO senza avere una grande perdita di qualità è molto importante per molti professionisti

se poi nikon decidesse di usare lo stesso sensore non è che faccia molta differenza, a meno che non riesca a sfruttarlo meglio (ad esempio come ha fatto Pentax sulla K5 rispetto alla Nikon D7000 che ha lo stesso sensore ma rende peggio)

prova a fare un confronto su questa pagina in raw sopra i 1600 iso

http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta65/page18.asp

la A77 ottiene a 6400 iso gli risultati simili della pentax K5 a 25600 iso... due stop di differenza non è poco e spesso può essere la differenza tra poter fare un lavoro e non poterlo fare purtroppo (e non serve salire a 25000 iso: i 3200 iso della K5 sono usabilissimi quelli della A77... sinceramente non superano la sufficienza)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 30-11-2011 alle 22:12.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 16:18   #5
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1200
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
quanto a qualità del sensore sinceramente non la vedo così stratosferica: il rumore è decisamente fastidioso e elevato anche rispetto a macchine della generazione precedente che seppur con meno mpixel rendono decisamente meglio qualitativamente

poi se si è affezionati al marchio è un discorso diverso, ma è innegabile che non ci siamo molto quanto a rumore ad alti iso, e questo fattore è importante per molti tipi di fotografi che non lavorano solo in studio con luci e controllate

poter salire con gli ISO senza avere una grande perdita di qualità è molto importante per molti professionisti

se poi nikon decidesse di usare lo stesso sensore non è che faccia molta differenza, a meno che non riesca a sfruttarlo meglio (ad esempio come ha fatto Pentax sulla K5 rispetto alla Nikon D7000 che ha lo stesso sensore ma rende peggio)

prova a fare un confronto su questa pagina in raw sopra i 1600 iso

http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta65/page18.asp

la A77 ottiene a 6400 iso gli risultati simili della pentax K5 a 25600 iso... due stop di differenza non è poco e spesso può essere la differenza tra poter fare un lavoro e non poterlo fare purtroppo (e non serve salire a 25000 iso: i 3200 iso della K5 sono usabilissimi quelli della A77... sinceramente non superano la sufficienza)
simili? sicuro?
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 19:33   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
simili? sicuro?
si, sicuro: praticamente due stop di differenza.

Sony A77 @6400 iso


Pentax K5 @6400 iso



Pentax K5 @25600 iso



Sony A77 @16000 iso (oltre non arriva)




se vogliamo invece parlare in termini concreti (alias situazioni che potrebbero veramente essere utili) ovvero la situazione in cui ci sia la necessità di scattare a 3200 iso (es. concerti, teatri, auditorium con palco illuminato)

Sony A77 @3200 iso


Pentax K5 @3200 iso


analizzando l'ultimo caso la situazione è abbastanza chiara: se fossi uscito con la A77 avrei fatto degli scatti che per il mio standard non sono assolutamente accettabili, con la K5 invece si (e infatti con la K5 ho giusto fatto un servizio a teatro venerdì scorso scattando a 3200 iso e di tanto in tanto anche a 6400 iso e sono uscite foto più che dignitose).

e la cosa sorprendente è che anche in termini di dettaglio la K5 è eccellente e oltre non appiattisce troppo al salire con gli iso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-12-2011 alle 19:49.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 20:28   #7
koalele
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1
si non è il max ma..

è come se la Sony abbia messo a confronto la sua macchina con la concorrente Canon...la 7d! Stessa fascia proprio stessa sensibilità/dettagli.... e adesso non venite fuori dicendo che la 7d è meglio...per carità!
koalele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1