Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2011, 14:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...a65_39705.html

Nuovo firmware per Sony Alpha A77 e A65: alcuni miglioramenti molto attesi e correzione automatica estesa a due altri obiettivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 15:15   #2
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
quando vidi le prime immagini delle macchine demo, mi dissi, mamma che schifo, saony ha esagerato a fare i 24Mpx...
però alla fine ripensandoci, può essere colpa non del sensore, ma della gestione interna delle immagini
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 19:52   #3
volrath666
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 2
Sony non ha esagerato proprio nulla, fra poco Nikon monterà lo stesso sensore pagandolo ORO sulla sua futura top ti gamma formato DX. ( sui 2500 euro ? )
E per il PREZZO la qualità delle foto è la migliore sul mercato. Artefatti???
volrath666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2011, 21:03   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da volrath666 Guarda i messaggi
Sony non ha esagerato proprio nulla, fra poco Nikon monterà lo stesso sensore pagandolo ORO sulla sua futura top ti gamma formato DX. ( sui 2500 euro ? )
E per il PREZZO la qualità delle foto è la migliore sul mercato. Artefatti???
quanto a qualità del sensore sinceramente non la vedo così stratosferica: il rumore è decisamente fastidioso e elevato anche rispetto a macchine della generazione precedente che seppur con meno mpixel rendono decisamente meglio qualitativamente

poi se si è affezionati al marchio è un discorso diverso, ma è innegabile che non ci siamo molto quanto a rumore ad alti iso, e questo fattore è importante per molti tipi di fotografi che non lavorano solo in studio con luci e controllate

poter salire con gli ISO senza avere una grande perdita di qualità è molto importante per molti professionisti

se poi nikon decidesse di usare lo stesso sensore non è che faccia molta differenza, a meno che non riesca a sfruttarlo meglio (ad esempio come ha fatto Pentax sulla K5 rispetto alla Nikon D7000 che ha lo stesso sensore ma rende peggio)

prova a fare un confronto su questa pagina in raw sopra i 1600 iso

http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta65/page18.asp

la A77 ottiene a 6400 iso gli risultati simili della pentax K5 a 25600 iso... due stop di differenza non è poco e spesso può essere la differenza tra poter fare un lavoro e non poterlo fare purtroppo (e non serve salire a 25000 iso: i 3200 iso della K5 sono usabilissimi quelli della A77... sinceramente non superano la sufficienza)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 30-11-2011 alle 21:12.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 15:18   #5
nick091
Senior Member
 
L'Avatar di nick091
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
quanto a qualità del sensore sinceramente non la vedo così stratosferica: il rumore è decisamente fastidioso e elevato anche rispetto a macchine della generazione precedente che seppur con meno mpixel rendono decisamente meglio qualitativamente

poi se si è affezionati al marchio è un discorso diverso, ma è innegabile che non ci siamo molto quanto a rumore ad alti iso, e questo fattore è importante per molti tipi di fotografi che non lavorano solo in studio con luci e controllate

poter salire con gli ISO senza avere una grande perdita di qualità è molto importante per molti professionisti

se poi nikon decidesse di usare lo stesso sensore non è che faccia molta differenza, a meno che non riesca a sfruttarlo meglio (ad esempio come ha fatto Pentax sulla K5 rispetto alla Nikon D7000 che ha lo stesso sensore ma rende peggio)

prova a fare un confronto su questa pagina in raw sopra i 1600 iso

http://www.dpreview.com/reviews/sonyslta65/page18.asp

la A77 ottiene a 6400 iso gli risultati simili della pentax K5 a 25600 iso... due stop di differenza non è poco e spesso può essere la differenza tra poter fare un lavoro e non poterlo fare purtroppo (e non serve salire a 25000 iso: i 3200 iso della K5 sono usabilissimi quelli della A77... sinceramente non superano la sufficienza)
simili? sicuro?
nick091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2011, 18:33   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da nick091 Guarda i messaggi
simili? sicuro?
si, sicuro: praticamente due stop di differenza.

Sony A77 @6400 iso


Pentax K5 @6400 iso



Pentax K5 @25600 iso



Sony A77 @16000 iso (oltre non arriva)




se vogliamo invece parlare in termini concreti (alias situazioni che potrebbero veramente essere utili) ovvero la situazione in cui ci sia la necessità di scattare a 3200 iso (es. concerti, teatri, auditorium con palco illuminato)

Sony A77 @3200 iso


Pentax K5 @3200 iso


analizzando l'ultimo caso la situazione è abbastanza chiara: se fossi uscito con la A77 avrei fatto degli scatti che per il mio standard non sono assolutamente accettabili, con la K5 invece si (e infatti con la K5 ho giusto fatto un servizio a teatro venerdì scorso scattando a 3200 iso e di tanto in tanto anche a 6400 iso e sono uscite foto più che dignitose).

e la cosa sorprendente è che anche in termini di dettaglio la K5 è eccellente e oltre non appiattisce troppo al salire con gli iso
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 01-12-2011 alle 18:49.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 19:28   #7
koalele
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 1
si non è il max ma..

è come se la Sony abbia messo a confronto la sua macchina con la concorrente Canon...la 7d! Stessa fascia proprio stessa sensibilità/dettagli.... e adesso non venite fuori dicendo che la 7d è meglio...per carità!
koalele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1