Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2011, 15:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...60d_35458.html

Quali particolari differenziano la neonata Canon EOS 600D dalle sorelle maggiori EOS 60D ed EOS 7D? Ne abbiamo parlato con Matteo La Torre di Canon Italia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:25   #2
SupeRFayaN
Senior Member
 
L'Avatar di SupeRFayaN
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
da user canon(50D) mi delude la scelta commerciale..

la differenza tra amatoriale e pro sta solo nel corpo e nella ghiera ???
come era successo con la 50d stanno tagliando le gambe alla 60d con questa 600d....


a questo punto mi chiedo il perchè della serie XXD ?

risposta:

€€€€

come sempre..
__________________

Ultima modifica di SupeRFayaN : 09-02-2011 alle 16:27.
SupeRFayaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 16:45   #3
moGio
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 818
La 600D
e' piu' piccola (133x99x79 mm vs 145x106x79 mm)
e' piu' leggera (570 g vs 755 g)

La 60D
ha un miglior mirino (pentaprisma da 0.59x che copre il 96% vs pentamirror da 0.53x che copre il 95%)
ha una migliore raffica (5.3 pfs vs 3.7 fps)
ha un'otturatore piu' veloce (1/8000s vs 1/4000s)

Direi che le differenze ci sono eccome... poi ognuno fa le sue scelte.
moGio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:09   #4
Shezmen
Senior Member
 
L'Avatar di Shezmen
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 448
Si ma allora..tirando le somme. Dato che la 60d costa 300 euro in più, perchè uno dovrebbe spenderli per una ghiera tonda invece che quadrata e uno stop in più di esposizione? folle..
le caratteristiche sono le stesse nei minimi dettagli, anche nei video! Che fare? Ovviamente spendere 300 euro in meno dico io, o almeno una persona sana.
Shezmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:36   #5
Rikkardino
Senior Member
 
L'Avatar di Rikkardino
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 1909
avete ragione entrambi

mirino, raffica, doppia ghiera e corpo piu' grande sicuramente già valgono 300€... però effettivamente la differenza si è assottigliata....potevano mantenere corpo in lega di magnesio e microregolazione af.
Rikkardino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 18:55   #6
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
scusate...

dove avete vissto che la differenza di prezzo è di 300 euro?
sono in procinto di cambiare la mia 30d, la 60d la trovo a 800 euro, dite che la 600d si trova a 500???
Io credo si troverà a MINIMO 650 euro, e per 150 di differenza di certo non rinuncio alla doppia ghiera, doppio display e alla raffica migliore...
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:02   #7
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Shezmen Guarda i messaggi
Si ma allora..tirando le somme. Dato che la 60d costa 300 euro in più, perchè uno dovrebbe spenderli per una ghiera tonda invece che quadrata e uno stop in più di esposizione? folle..
le caratteristiche sono le stesse nei minimi dettagli, anche nei video! Che fare? Ovviamente spendere 300 euro in meno dico io, o almeno una persona sana.
Premesso che non credo che la 600d costerà 800 euro visto che attualmente si acquista a 840 la 60d, sono d'accordo sul fatto che Canon sta mettendo a listino troppi prodotti sovrapposti.

In realtà l'equivoco è nato quando hanno tirato fuori la 7D per riprendersi dal fallimento (almeno da parte delle review specializzate) della eos 50D.

Fino ad allora i modelli a due cifre rappresentavano le prosumer subito dopo c'erano le FF (5d e 1d) e subito prima i modelli a 3 cifre definiti entry level avanzati (400d 500d ecc.).

La differenza tra una 40D e una 500d era sostanziale. Avevi un corpo in magnesio, un mirino piu' ampio, un diverso otturatore, raffiche piu' veloci, ghiere dedicate ecc ecc. Con la 7D hanno creato il casino secondo me perchè gli hanno dato la sigla dei modeli a pieno formato pur montando il sensore APSC e di fatto dotandola di caratteristiche simili alla 50d coi dovuti aggiornamenti e il doppio processore.

Ora hanno tirato fuori la 60d che stando al passato avrebbe dovuto essere col corpo macchina in magnesio, ma per no farla sovrapporre alla 7d l'hanno fatto in plastica e con qualche piccola differenza.

Onestamente ora la 600d è una 550d col display orientabile. Non ci vedo alcun motivo valido per acquistarla, tanto vale appunto prendersi la 550d che ha stesso identico sensore, stesso processore e stessi comandi e probabilmete il prezzo calerà parecchio.

Onestamente da canon mi attendo una bella mirrorless magari con ottiche dedicate ...
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 19:52   #8
Cjosul
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 9
Fallimento la 50D?

Questa poi...

Strano non abbiano adottato le super novità introdotte dalla 7D nelle nuove versioni delle 'ammiraglie'... chissà perchè...

Cjosul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 20:42   #9
Jena73
Senior Member
 
L'Avatar di Jena73
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 3672
ormai il mercato delle reflex consumer è come quello dei cellulari... n mila modelli con minime differenze che creano solo confusione...
i modelli 60D e 7D dovrebbero essere una sola macchina, in modo da riproporre una giusta graduatoria come era una volta: xxxD entry level, xxD prosumer, xD PRO...
adesso è solo un bordello... chi è quel pazzo che si prende la 600d quando allo stesso prezzo mi prendo la 60??? Ovvio che nel tempo il prezzo calerà ma qualche cliente da spennare lo troveranno...
stesso discorso vale per nikon ovviamente... vedi d7000 vs d300...
__________________
Case: Corsair 275R Airflow |Alimentatore: Sharkoon Silentstorm Cool Zero 850W | Motherboard: Asus B550 Prime | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | Ram: Ballistix 32 GB 3200 Mhz | GPU: Zotac RTX 3070 Ti Trinity OC | Display: BenQ MOBIUZ 34" 21:9 1440p + Dell U2412M | NAS: Synology DS1522+ | Synology DS218+ | Synology DS115j
Jena73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 20:51   #10
SupeRFayaN
Senior Member
 
L'Avatar di SupeRFayaN
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: -=|TV|=-
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Jena73 Guarda i messaggi
ormai il mercato delle reflex consumer è come quello dei cellulari... n mila modelli con minime differenze che creano solo confusione...
i modelli 60D e 7D dovrebbero essere una sola macchina, in modo da riproporre una giusta graduatoria come era una volta: xxxD entry level, xxD prosumer, xD PRO...
adesso è solo un bordello... chi è quel pazzo che si prende la 600d quando allo stesso prezzo mi prendo la 60??? Ovvio che nel tempo il prezzo calerà ma qualche cliente da spennare lo troveranno...
stesso discorso vale per nikon ovviamente... vedi d7000 vs d300...
quoro alla grande..

anni fa si era abituati a vedere 1 modello si e no all'anno nuovo in campo reflex.. ora ne escono 2-3 ogni anno per diversi segmenti..
e la politica commerciale dei COLOSSI (canon/nikon) sta creando una confusione che fa solo bene alle loro casse...

in controtendenza abbiamo invece visto mirrorless evil o come si vuol chiamare portare un pò di novità nel campo fotografia...

magari non sono novità che cambiano la vita come sensibilità velocità di scatto ecc ecc.. ma per il segmento amatoriale - e semi-pro può essere molto interessante..

invece di tirar fuori dal cappello un qualcosa trasversale che può essere evil o altro.. si tirano fuori due corpi nuovi che creano piu confusione di prima..
__________________
SupeRFayaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 21:01   #11
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Cjosul Guarda i messaggi
Questa poi...

Strano non abbiano adottato le super novità introdotte dalla 7D nelle nuove versioni delle 'ammiraglie'... chissà perchè...
al contrario, direi che ci sono. A parte le dimensioni del sensore, ci sono diverse cose in comune tra 7d e 1d mark IV (l'unica ammiraglia finora uscita).

In quanto alla "confusione" o, meglio, alla sovrapposizione "parziale", mi pare che sia una logica conseguenza della competizione innescatasi tra i due maggiori produttori. Anche nikon non mi pare ne sia immune: la d7000, corpo a parte, è superiore alla d90 e, per diversi aspetti, compete ad armi pari o supera (come ad esempio nel comparto video ma non solo quello), la d300s.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 22:33   #12
libero0000
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
Io vado un pò offtopic, la canon esce con troppi modelli in poco tempo con pochissime differenze (come nikon) alla fine nel marasma digitale tra i due litiganti il terzo gode. Io nel dubbio, alla fine ho ordinato una pentax k-5. Io nel cercare di capire le differenze fra tutte le canon e nikon ho letto di questa k5 pensando di leggere di una fotocamera da poveri mi sono dovuto ricredere ...
libero0000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2011, 23:02   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da moGio Guarda i messaggi
La 600D
e' piu' piccola (133x99x79 mm vs 145x106x79 mm)
e' piu' leggera (570 g vs 755 g)

La 60D
ha un miglior mirino (pentaprisma da 0.59x che copre il 96% vs pentamirror da 0.53x che copre il 95%)
ha una migliore raffica (5.3 pfs vs 3.7 fps)
ha un'otturatore piu' veloce (1/8000s vs 1/4000s)

Direi che le differenze ci sono eccome... poi ognuno fa le sue scelte.
per me già il pentaprisma fa la differenza... insomma ma voi come le fate le foto? non guardate nel mirino? averlo di qualità vuol dire fare foto di qualità
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 07:50   #14
dieghe
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 143
Quote:
per me già il pentaprisma fa la differenza... insomma ma voi come le fate le foto? non guardate nel mirino? averlo di qualità vuol dire fare foto di qualità
come non quotarti? e poi a parte le caratteristiche in più già citate, ma come si fa ancora a proporre delle reflex senza pannello lcd?? anche solo per quello sarebbe meglio la 60d!
dieghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 08:03   #15
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da dieghe Guarda i messaggi
come non quotarti? e poi a parte le caratteristiche in più già citate, ma come si fa ancora a proporre delle reflex senza pannello lcd?? anche solo per quello sarebbe meglio la 60d!
Si, ma tanto alla gente da forum piace lamentarsi sempre e comunque, se sono pochi modelli, sono pochi come si fa a scegliere, se l'offerta è più ampia, sono troppi modelli come si fa a scegliere........

Canon ora ha a catalogo 4 modelli APS-C 1 modello APS-H e 2 Full Frame, mi sembra che non siano certo millemila.......

Poi per parlare, anche a me piacerebbe una 7D al prezzo della 1100, ma l'offerta secondo me è ben spaziata con una differenza di un 250 € fra un modello e quello successivo nella scala dei valori...

1100
600
60
7

Con le prime due evidentementi amatoriali dotate di 1 sola ghiera, di pentamirror e senza LCD sulla parte superiore
la 60 come semipro/amatore evoluto e la 7D pensata per essere la migliore APS-C del catalogo CANON quindi con le migliori tecnologie disponibili e il miglior corpo possibile.....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 09:22   #16
toraak
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 152
beffa

La cosa peggiore, a mio parere, è che 8 mesi fa, a giugno 2010, ho comprato la canon eos 500D sapendo che era l'unica soluzione prima di un deciso passo in avanti nel listino canon. A settembre è uscita la 550, con una sezione video una spanna sopra la 500, e adesso la 600 con molte migliorie rispetto alla 550 e un fantastico display snodato sul retro. Risultato, mi trovo con una macchina che non corrisponde alle mie esigenze e che non vale più niente, quando, con una pratica commerciale più corretta, che sarebbe potuta consistere nel semplice annuncio dei piani di sviluppo rispetto a questo segmento di mercato ( come, per esempio, AMD e Intel fanno da tempo ) avrei potuto attendere qualche mese e fare una acquisto più efficiente e non sentirmi letteralmente beffato da Canon.
Grazie Canon, non tutti sono così ricchi da poter cambiare la macchina fotografica ogni tre mesi.
toraak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 09:30   #17
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14716
Quote:
Originariamente inviato da toraak Guarda i messaggi
La cosa peggiore, a mio parere, è che 8 mesi fa, a giugno 2010, ho comprato la canon eos 500D sapendo che era l'unica soluzione prima di un deciso passo in avanti nel listino canon. A settembre è uscita la 550, con una sezione video una spanna sopra la 500, e adesso la 600 con molte migliorie rispetto alla 550 e un fantastico display snodato sul retro. Risultato, mi trovo con una macchina che non corrisponde alle mie esigenze e che non vale più niente, quando, con una pratica commerciale più corretta, che sarebbe potuta consistere nel semplice annuncio dei piani di sviluppo rispetto a questo segmento di mercato ( come, per esempio, AMD e Intel fanno da tempo ) avrei potuto attendere qualche mese e fare una acquisto più efficiente e non sentirmi letteralmente beffato da Canon.
Grazie Canon, non tutti sono così ricchi da poter cambiare la macchina fotografica ogni tre mesi.
E da giugno 2010 ad ora con cosa avresti fotografato se avessi aspettato questa 600D????

E chi compra ORA questa 600D a parte pagarla troppo come tutti i prodotti al lancio, credi che fra un anno non sarà nelle tue stesse condizioni?

O pretendi che TUTTO si fermi a quando TU compri un oggetto e finita lì????

Certi commenti proprio non li capisco, come se nel 1978 quando presi la prima reflex avessi preteso che non si fosse più evoluto il mondo, così saremmo ancora senza digitale, senza autofocus e con esposimetri abbastanza approssimativi...
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:17   #18
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Con la 7D hanno creato il casino secondo me perchè gli hanno dato la sigla dei modeli a pieno formato pur montando il sensore APSC
Solo per precisare che la serie 1 non è composta da sole FF. La FF in quella serie è la 1Ds. La serie 1D "normale" usa un sensore APS-H che è una via di mezzo tra l'APS-C e il FF.
Quindi si potrebbe anche obiettare che Canon ha una serie 5 con sensore FF e una serie 1 (quindi di livello ben superiore) con sensore APS-H.
Il fatto è che le funzionalità, capacità e qualità di una macchina fotografica non si valutano per aspetti singoli come dimensione del sensore, la sua densità, quanti micro ha, la frequenza di scatto, ma è l'insieme di tutti i parametri che la definisce: 7D ottima per foto sportive, per il resto ora non vale più di una xxD, serie 5 assolutamente non usabile per foto sportive ma perfetta per foto in studio o per paesaggi (essendo FF), super sequenza ma meno precisa nell'AF della 7D, 1Ds FF senza compromessi (e lo si vede nel costo).
Questo solo per definire il campo di uso delle varie macchine che come si vede non sono distinte perfettamente dalla serie a cui appartengono.
Se poi si scende a livello inferiore dove si trovano meno funzionalità o più compromessi (come la rimozione della doppia ghiera o dell'LCD superiore) allora la scelta diventa più difficile perchè il risparmio di 200€ tra una 600D e una 60D ha senso solo se uno non troverà utile le funzionalità aggiunte di quest'ultima, cosa che in effetti stabilisce un determinato uso della macchina piuttosto che un altro. Non che con una macchina di serie xxx non si possano fare le stesse identiche foto di una serie 1. E' che la probabilità di ottenere certi scatti con le serie inferiori tende a zero man mano che la situazione di scatto si complica (azione del soggetto e relative impostazioni in macchina da compiere al volo).
Poi come detto nell'altra news, ognuno ha le proprie priorità e necessità. Allo stesso prezzo tra 60D e 7D non comprerei quest'ultima perchè pesa e ingombra troppo per l'uso che faccio io della macchina fotografica e dello scatto super mega veloce preciso che insegue il soggetto anche quando è alle spalle dell'obiettivo non me ne faccio nulla. Vale la stessa cosa se mi viene offerta una 50D al prezzo di una 600D. E' troppo ingombrante e pesa troppo.
La 600D non ha la doppia ghiera o l'LCD aggiunto e quindi prenderla in considerazione come upgrade della mia 450D non ha alcun senso (non faccio video con la reflex).
In tutto questo marasma di modelli la 60D sarebbe quella perfetta per me. Purtroppo il prezzo è un po' altino. Aspetterò che scenda un po'. E non mi interessa se nel frattempo usciranno 10 modelli con caratteristiche migliori/diverse (anzi sarebbe meglio così il prezzo calerebbe ancora di più). Quando si acquista bisognerebbe scegliere in base alle proprie necessità. Se l'oggetto ci soddisfa inutile piangere perché ce n'è un altro migliore (delle cui caratteristiche magari non sappiamo cosa farcene... però è migliore).

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:19   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
super sequenza ma meno precisa nell'AF della 7D,
Oppsss... manca 1D. Frase corretta:
"1D super sequenza ma meno precisa nell'AF della 7D"
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2011, 10:36   #20
iome2k5
Senior Member
 
L'Avatar di iome2k5
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Milano
Messaggi: 445
Sicuramente c'è minore distanza tra la 600D e la 60D di quanta ce ne era tra la 450D e la 40D.
Quoto il fatto che la 7D e la 60D dovevano essere la stessa macchina.

Non sono d'accordo su chi invece tira in mezzo Nikon, la sua sua gamma mi pare meglio distribuita. Se ci sono sovrapposizioni, queste sono dettate solamente dal fatto che tra D300(s) e D7000 ci sono di mezzo quasi 3 anni di tecnologia. Ma la D300s è cmq ancora superiore a livello ergonomico e di costruzione, di poco ma è pur sempre una APS-C PRO.

Quando e se usciranno D400 e D800 tutto tornerà più ordinato
__________________
CoolerMaster Elite 130; Asrock FM2A88X-ITX+; AMD Athlon II X4 860K BE; TeamGroup Vulcan DDR3 PC3 19200 2x8GB Cl11; Sapphire R7-265 Dual-X 2GB GDDR5; Samsung 840EVO 250GB; Samsung HD204UI 2TB; DELL UltraSharp P2415Q
iome2k5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1