Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2011, 11:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ali_39579.html

iSuppli ha reso note le stime di vendita degli hard disk per il quarto trimestre dell'anno: si parla di un -30% nelle vendite, che calano così ai livelli della crisi del 2008 per lo stesso periodo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 11:34   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44395
Sul argomento è gia stato detto tutto quanto sia possibile dire...
ma una cosa non mi è chiara...

Da precedenti news:

1) Il prezzo degli hard disk è aumentato del 180%
2) La vendita si è ridotta del 30%
3) Le ditte produttrici perdono miliardi di euro...

2+2 = 5 (I conti non mi tornano...)
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 11:35   #3
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
50/60% della produzione di due aziende che insieme coprono il 25% del mercato...quindi, correggetemi perche, a leggere i prezzi in giro e le parole crisi e alluvione a giustificarli, di sicuro sbaglio....

la mancata produzione è del 15% scarso??? a fronte di un un calo delle vendite del 30%? con tutti questi numeri mi sto confondendo un pochetto...ma qualcosa non quadra.

A me la contrazione delle vendite sembra piu una conseguenza dei prezzi pazzi che un effetto dei problemi thai.
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 11:43   #4
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
Tenete conto che non si tratta solo di un calo della produzione: occorre fisicamente ricostruire fabbriche e macchinari (per tacer del personale, visto l'elevato numero di decessi...) per tornare a produrre, il che comporta investimenti enormi e tempi molto lunghi. Inoltre, come era stato fatto notare, i rimanenti produttori non colpiti direttamente dalla catastrofe non producono in toto tutta la componentistica: molta di questa proveniva da fabbriche nell'area interessata. Anche questi ultimi si stanno trovando in difficoltà mancando i pezzi da montare nelle proprie unità disco.
Sono questi fattori che portano al 2+2=5
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:20   #5
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
A me la contrazione delle vendite sembra piu una conseguenza dei prezzi pazzi che un effetto dei problemi thai.
anche secondo me è il fattore più forte ..

tra l'altro, a schizzare come prezzi non sono le partite di HD che vengono prodotte ora "a singhiozzo", bensì quelli che negozianti e distributori avevano già a terra da tempo

già mi vedo il mio ex datore di lavoro impazzire di gioia prendendo una scatola di hd pagata a 20 euro il pezzo e da rivendere a 100


se poi la contrazione di vendite è del 30% .. forse possiamo considerarla contenuta, a fronte di un ricarico elevatissimo
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 12:45   #6
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Meno pezzi, stessa richiesta ... speculazione portami via!!!
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 13:21   #7
giamo74
Senior Member
 
L'Avatar di giamo74
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Aversa (CE)..o giu' di lì
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da WhiteBase Guarda i messaggi
Tenete conto che non si tratta solo di un calo della produzione: occorre fisicamente ricostruire fabbriche e macchinari (per tacer del personale, visto l'elevato numero di decessi...) per tornare a produrre, il che comporta investimenti enormi e tempi molto lunghi. Inoltre, come era stato fatto notare, i rimanenti produttori non colpiti direttamente dalla catastrofe non producono in toto tutta la componentistica: molta di questa proveniva da fabbriche nell'area interessata. Anche questi ultimi si stanno trovando in difficoltà mancando i pezzi da montare nelle proprie unità disco.
Sono questi fattori che portano al 2+2=5

il tuo discorso non farebbe una piega se tutte le aziende produttrici dovessero affrontare pari problemi...hitachi, seagate e samsung se ne sono uscite quasi pulite pulite e assieme a conti fatti non sono certo aziende minori.
quindi i casi sono diversamente individuabili
1. invece di accaparrarsi fette di mercato nel breve medio termine...preferiscono (hitachi e seagate&samsung...che ora mi pare siano la stessa cosa) fare qualche dinaro in piu.
2. esiste un cartello tra TUTTI i produttori...un po come i nostri politici, si scannano in pubblico ma fanno orge in privato...e quindi per non ammazzare, economicamente parlando, "l'avversario" alzano i prezzi per mantenere lo status quo.
3. i produttori "superstiti", ossia la filiera produttiva è in odore di santità...i loro prezzi non sono cambiati...ma il marcio è nella fieliera di vendita...importatore intercontinentale...continentale...nazionale...grande e piccola distribuzione....e guardando in baia e sul mercatino...anche il piccolinissimo venditore d'usato vuole la sua fetta di magna magna.

sono dell'idea che questa cosa si ritorcera contro l'intero mercato informatico...l'hd è troppo importante in una macchina, il suo aumento di prezzo eccessivo ed esponenziale creerà una contrazione delle vendite nell'intero settore.
__________________
giamo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 13:24   #8
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2570
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
il tuo discorso non farebbe una piega se tutte le aziende produttrici dovessero affrontare pari problemi...hitachi, seagate e samsung se ne sono uscite quasi pulite pulite e assieme a conti fatti non sono certo aziende minori.
quindi i casi sono diversamente individuabili
1. invece di accaparrarsi fette di mercato nel breve medio termine...preferiscono (hitachi e seagate&samsung...che ora mi pare siano la stessa cosa) fare qualche dinaro in piu.
2. esiste un cartello tra TUTTI i produttori...un po come i nostri politici, si scannano in pubblico ma fanno orge in privato...e quindi per non ammazzare, economicamente parlando, "l'avversario" alzano i prezzi per mantenere lo status quo.
3. i produttori "superstiti", ossia la filiera produttiva è in odore di santità...i loro prezzi non sono cambiati...ma il marcio è nella fieliera di vendita...importatore intercontinentale...continentale...nazionale...grande e piccola distribuzione....e guardando in baia e sul mercatino...anche il piccolinissimo venditore d'usato vuole la sua fetta di magna magna.

sono dell'idea che questa cosa si ritorcera contro l'intero mercato informatico...l'hd è troppo importante in una macchina, il suo aumento di prezzo eccessivo ed esponenziale creerà una contrazione delle vendite nell'intero settore.
Ti dirò.. a livello di listino dei grossisti vedo adesso prezzi allucinanti e paurosa scarsità di modelli ed esemplari
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 14:00   #9
jagemal
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Milano
Messaggi: 588
Quote:
Originariamente inviato da giamo74 Guarda i messaggi
3. i produttori "superstiti", ossia la filiera produttiva è in odore di santità...i loro prezzi non sono cambiati...ma il marcio è nella fieliera di vendita...importatore intercontinentale...continentale...nazionale...grande e piccola distribuzione....e guardando in baia e sul mercatino...anche il piccolinissimo venditore d'usato vuole la sua fetta di magna magna.
io voto per una cosa del genere .. ma non userei il termine "odore di santità"

piuttosto preferiscono mantenere saldi gli attuali contratti con i grandi produttori e/o di stringerne di nuovi

il risultato si ripercuote direttamente sul mercato oem .. è da vedere infatti se il triplicare/quadruplicare dei prezzi inciderà sui prodotti HP, Dell .. Apple ecc ..

se così non sarà, la filiera di vendità avrà tutta la colpa .. a quel punto non si sarà più distinguere tra distributori furbetti e reale aumento dei prezzi dovuti alla scarsità di materiale

nelle ultime due settimane c'era da smaltire le scorte, per cui scarsità non ce n'era affatto .. il problema dovremmo cominciare a sentirlo adesso
jagemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:07   #10
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da jagemal Guarda i messaggi
io voto per una cosa del genere .. ma non userei il termine "odore di santità"

piuttosto preferiscono mantenere saldi gli attuali contratti con i grandi produttori e/o di stringerne di nuovi

il risultato si ripercuote direttamente sul mercato oem .. è da vedere infatti se il triplicare/quadruplicare dei prezzi inciderà sui prodotti HP, Dell .. Apple ecc ..

se così non sarà, la filiera di vendità avrà tutta la colpa .. a quel punto non si sarà più distinguere tra distributori furbetti e reale aumento dei prezzi dovuti alla scarsità di materiale

nelle ultime due settimane c'era da smaltire le scorte, per cui scarsità non ce n'era affatto .. il problema dovremmo cominciare a sentirlo adesso
Però i prezzi sono saliti all'istante. Solita schifosa speculazione.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:36   #11
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
È normale che quando un bene diventa più raro salga anche il prezzo dei prodotti già sul mercato.

Esempio: una maledizione colpisce le miniere d'oro: le gallerie crollano, i macchinari si rompono e i minatori si ammalano di febbre gialla. Secondo voi l'oro e i prodotti derivati già presenti sul mercato manterrebbero lo stesso prezzo?
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 16:47   #12
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
È normale che quando un bene diventa più raro salga anche il prezzo dei prodotti già sul mercato.
Si ma quì l'aumento è esagerato. Parliamo di una diminuzione della produzione momentanea del 30% ed il prezzo degli hard disk è raddoppiato.
Inoltre l'aumento si è verificato immediatamente anche sul mercato retail, e prima che finissero le scorte, quindi anche sui dischi acquistati a suo tempo al vecchio prezzo.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 19:36   #13
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
Ecco la risposta per chi auspicava un "avvicinamento" dei rpezzi tra HD tradizionali e SSD: adesso per ritornare ai livelli pre-alluvione ci vorrà un altro anno, e chi ci perde sono i consumatori.

Al di là delle questioni economico/informatiche, speriamo che si riprendano in fretta in Thailandia perchè hanno subito veramente una catastrofe...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 20:21   #14
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
ma sta cosa succede solo da noi o in tutti gli stati mondali??
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 20:26   #15
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
È normale che quando un bene diventa più raro salga anche il prezzo dei prodotti già sul mercato.

Esempio: una maledizione colpisce le miniere d'oro: le gallerie crollano, i macchinari si rompono e i minatori si ammalano di febbre gialla. Secondo voi l'oro e i prodotti derivati già presenti sul mercato manterrebbero lo stesso prezzo?
Il problema quì sono gli intermediari. Sono loro che sfruttano l'alluvione per aumentare i prezzi a dismisura, l'aumento del costo del pezzo al produttore sul costo finale del pezzo conta più o meno come il due di picche a briscola.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 20:56   #16
moddingpark
Senior Member
 
L'Avatar di moddingpark
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Ovunque, da nessuna parte, nel mio case.
Messaggi: 514
Quella dell'aumento di prezzi degli hard disk è una speculazione bella e buona.
E ne stanno approfittando persino i privati che vendono su internet prodotti usati!
Pensate che settimana scorsa ho avuto la necessità di comprare un hard disk WD Caviar Blue da 500 GB usato, e l'ho pagato la bellezza di 50 euro!
E i prezzi di altri venditori sono in linea, se non maggiori.

VERGOGNA.
__________________
Cooler Master Wave Master | Corsair HX750i | Gigabyte Z97X-UD3H | Intel i5-4690K @ 4.4GHz + Noctua NH-D15S | G.Skill 16 GB DDR3-1866 @ 2400 MHz | Zotac nVidia GTX1080 Mini | Samsung SSD 840 Pro 256 GB + Seagate Ironwolf 2TB | BluRay HD-DVD Combo LG GGW-H20L | Acer H257HU 25" IPS | AIWA NSX-V25 45W x 2 RMS + Headset 5.1 Sharkoon X-Tatic Pro || Logitech G15 | Logitech G500 + Razer eXactMat
moddingpark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2011, 22:20   #17
Deloss
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 67
non vedo perchè un hard disk che adesso vale il doppio io lo dovrei rivendere alla sua metà del valore di mercato ! Babbo Natale non abita a casa mia !
Deloss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 02:03   #18
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da moddingpark Guarda i messaggi
Quella dell'aumento di prezzi degli hard disk è una speculazione bella e buona.
E ne stanno approfittando persino i privati che vendono su internet prodotti usati!
VERGOGNA.
Straquoto!!


Quote:
Originariamente inviato da Deloss Guarda i messaggi
non vedo perchè un hard disk che adesso vale il doppio io lo dovrei rivendere alla sua metà del valore di mercato ! Babbo Natale non abita a casa mia !
perchè se uno lo compra prima dell' alluvione a 50 euro e dopo lo rivende pure usato a 100 euro è uno speculatore..liberissimo di farlo, se trova un gonzo a cui appioppare il bidone...io personalmente non lo farei..




comunque WD dovrà tornare a spingere sulla produzione, abbassando nel contempo i prezzi visto che dovrà sganciare 525 milioni a Seagate...
..Vuol dire quasi la metà del reddito netto fatturato da WD..significherebbe l'inizio della fine per WD?..se non si svegliano con tutta la cattiva pubblicità che si stanno facendo con sta storia dei prezzi..

intanto -forse- buone notizie per il calo di prezzi dei dischi fissi -sempre forse- a dicembre dall' altra parte del globo, e -ancora forse- all' inizio dell' anno anche da noi..

vedremo..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 08:17   #19
gianluca.f
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca.f
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1180
è solo da sperare di non avere guasti agli hd nei prossimi mesi.
su pixmania ho trovato un offerta nas più F2 da 1TB, l'F2 veniva 70€ in pratica.
bisogna un po' cercare le offerte. i caviar green li paghi a peso d'oro.
gianluca.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2011, 13:58   #20
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
non è così

Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
È normale che quando un bene diventa più raro salga anche il prezzo dei prodotti già sul mercato.

Esempio: una maledizione colpisce le miniere d'oro: le gallerie crollano, i macchinari si rompono e i minatori si ammalano di febbre gialla. Secondo voi l'oro e i prodotti derivati già presenti sul mercato manterrebbero lo stesso prezzo?
Tu stai commettendo l'errore di confrontare una materia prima, l'oro, con un prodotto industriale. Non a caso la gente investe in oro, non in hard disk, se il tuo negozio di informatica ha comprato una partita di hard disk a 50 euro deve venderli a 50 euro, anche se la produzione di hard disk cala per qualsivoglia motivo, perchè il suo unico punto di riferimento è il prezzo che gli fa il grossista. Non esiste un titolo in borsa per gli hard disk mi pare, no??. Se così non fosse ci sarebbero dei giri speculativi ogni giorno, con le compagnie che simulerebbero cali di produzione e immediati incrementi dei prodotti finali
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1