|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
Il PC si AVVIA ma non PARTE!!
Ciao a tutti!! Prima di esporvi il mio problema, vorrei premettere che non sono un grande esperto di computer.
Praticamente, senza un apparente motivo, è successo che il mio pc non si è più avviato; o meglio, i led si accendono, tutte le ventole girano, ma il beep iniziale non si sente. Ho notato, però, che dal momento in cui si è presentato questo problema, il led del tasto di accensione non si accendeva (scusate il gioco di parole). Ho cercato informazioni sul problema in vari forum, e tra le possibili cause, ho scoperto che ciò poteva essere provocato da alcuni cavi non ben collegati alla scheda madre. Così ho deciso di verificare se la causa fosse questa, ed ho notato che scollegando i tre "cavi" POWER SW, POWER LED e H.D.D. LED, e poi ricollegandoli alla scheda madre, il pc si avvia, ma ad un successivo riavvio si ripresenta il problema, e per farlo partire, devo scollegare e ricollegare i "cavi". Secondo voi da cosa può essere provocato ciò? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 216
|
secondo me quei cavi non c'entrano nulla.
prova a vedere se per caso il pc si avvia se scolleghi il cavo di alimentazione per qualche minuto... potresti indicare le caratteristiche hardware del tuo pc e di quanti anni è vecchio? |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 3
|
Quote:
Quando scollego il cavo dell'alimentazione per qualche minuto e resetto il pc, si riaccende normalmente. Il mio pc ha circa 4-5 anni ma gira bene perchè a volte cambio alcuni componenti interni. Il problema si è iniziato a presentare qualche mese fa. Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2
|
Quote:
Questa mattina, dopo che il problema si era manifestato nuovamente, ho provato un pò a smanettare con questi cavi... ora il led del tasto di accensione si accende per un secondo e poi si spenge, ma il pc non manifesta più il problema... Il pc è di 3-4 anni fà Questo è il report fatto con Everest: --------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------ Versione EVEREST v5.50.2100/it Modulo di benchmark 2.5.292.0 Home page http://www.lavalys.com/ Tipo report Creazione guidata report Computer PC-ALESSIO Creato da Alessio Sistema operativo Microsoft Windows Vista Ultimate 6.0.6000 (Vista RTM) Data 2011-11-30 Ora 16:18 --------[ Riepilogo ]--------------------------------------------------------------------------------------------------- Computer: Tipo computer PC basato su x86 ACPI Sistema operativo Microsoft Windows Vista Ultimate Service pack - Internet Explorer 7.0.6000.16386 (IE 7.0 - Vista) DirectX DirectX 10.0 Nome computer PC-ALESSIO Nome utente Alessio Dominio PC-Alessio Data / Ora 2011-11-30 / 16:18 Scheda madre: Tipo processore DualCore AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5000+ Nome scheda madre ECS AMD690VM-FMH Chipset scheda madre AMD 690V, AMD Hammer Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM) DIMM1: Samsung M3 78T2953EZ3-CE6 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz) DIMM2: Samsung M3 78T2953EZ3-CE6 1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz) (3-3-3-9 @ 200 MHz) Tipo BIOS Award (09/05/07) Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1) Scheda video: Adattatore video ATI Radeon HD 2350 (64 MB) Adattatore video ATI Radeon HD 2350 (64 MB) Acceleratore 3D ATI Radeon HD 2350 (RV610) Schermo Acer X193W [19" LCD] (LAM090014220) Multimedia: Periferica audio ATI Radeon HDMI @ ATI Radeon HD 2400 - High Definition Audio Controller Periferica audio Realtek ALC888/1200 @ ATI SB600 - High Definition Audio Controller Archiviazione: Controller IDE Canale IDE Controller IDE Controller standard PCI IDE Controller IDE Controller standard PCI IDE Controller di archiviazione AQJG74QM IDE Controller Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft Unità disco Generic 2.0 Reader -0 USB Device Unità disco Generic 2.0 Reader -1 USB Device Unità disco Generic 2.0 Reader -2 USB Device Unità disco Generic 2.0 Reader -3 USB Device Unità disco Generic 2.0 Reader -4 USB Device Unità disco WDC WD5000AAKS-07YGA0 ATA Device (465 GB, IDE) Unità ottica HL-DT-ST DVDRAM GSA-H60N ATA Device (DVD+R9:10x, DVD-R9:10x, DVD+RW:20x/8x, DVD-RW:20x/6x, DVD-RAM:12x, DVD-ROM:16x, CD:48x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW/DVD-RAM) Unità ottica JN4434B KKB433Y ATA Device Stato dei dischi fissi SMART OK Partizioni: C: (NTFS) 303.8 GB (184.2 GB disponibili) D: (NTFS) 149.9 GB (52.6 GB disponibili) Capacità 453.8 GB (236.8 GB disponibili) Periferiche di input: Tastiera Tastiera HID Mouse Mouse compatibile HID Ultima modifica di manter : 30-11-2011 alle 19:04. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:42.




















