Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2011, 16:44   #1
sandero8
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 30
Consiglio per PC da gaming (fascia alta)

Salve a tutti,dopo ben 6 anni devo cambiare il mio pc, ormai è arrivato da tempo al limite.

Stavo pensando a questa configurazione: da comprare in primavera 2012, gli hd ora comprano davvero troppo

Corsair CMPSU-1200AXEU 1200W

Cooler Master HAF X RC-942-KKN1 black (case funzionale ma brutto)o case nvidia thermaltake(bellissimo) o HAF X XL che il negozio in questione non ha.

ASROCK 1155 Z68 Extreme4 Gen3 o asus maximum extreme

Intel 1155 i7-2600k Ci7 Box (3,4GHz)

Noctua NH-D14

CORSAIR DDR3 6GB (3X2GB) 1866Mhz CL9 Dominator GT ( le G.Skill Sniper 8GBSR CL7 1.6V che il negozio in questione non ha)

Corsair SSD 2,5 120GB Corsair Force GT

2 WESTERN DIGITAL 2.0TB in raid 0 + altro hd per lo storage

Asus ENGTX560 TI DCII TOP/2DI (le asus hanno 3 anni di garanzia)
peccato che compro SOLO da hardp***et con RITIRO in sede che non ha le xfx e zotac o GTX 570? (sennò Enermax REVOLUTION85+ 1020W SLI 190€

Corsair CMXAFPRo AirFlow Pro Temperature Monitoring LEDs Memory

Asus VG236H 3D - Include KIT 3D Full HD


Comprando i componenti da vari shop on line posso risparmiare qualcosa o variare qualche componente.

Aspetto vostri consigli.

grazie 1k

Ultima modifica di sandero8 : 27-11-2011 alle 17:11.
sandero8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 16:52   #2
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Se vuoi restare su questa piattaforma ti serviranno 2 o 4 moduli ram, non 6
quindi magari un kit 1600MHz ( o oltre... vedi tu ) 2x4gb

Se vuoi restare su GTX punta magari su una GTX570

Per gli HD aspetta tempi migliori.... poi, invece di fare un raid 0 + disco dati, prendi direttamente 3 o 4 HD e fai un raid 5

Per il case, considera anche lo Xigmatek Elysium
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 17:03   #3
sandero8
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Se vuoi restare su questa piattaforma ti serviranno 2 o 4 moduli ram, non 6
quindi magari un kit 1600MHz ( o oltre... vedi tu ) 2x4gb

Se vuoi restare su GTX punta magari su una GTX570

Per gli HD aspetta tempi migliori.... poi, invece di fare un raid 0 + disco dati, prendi direttamente 3 o 4 HD e fai un raid 5

Per il case, considera anche lo Xigmatek Elysium

Ciao !


Per la ram ho fatto copia,incolla....

per Xigmatek Elysium HAI STRARAGIONE! è bellissimo e ha anche la docking per hd.

Per gli hd che vantaggi avrei a fare un raid 5?

C'è molta differenza di prestazioni tra gtx 560 e gtx 570?


grazie molte
sandero8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 17:08   #4
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
Le GTX560Ti sono più o meno ai livelli di una 570
Tieni presente che la 570 ha un margine di prestaioni maggiore avendo un numero maggiore di core e di banda ram...

dato che la differenza di prezzo non è straordinaria, ci farei un pensierino..
un domani farai un SLI. ( dal momento che se vorrai giocare senza compromessi, una sola GTX non basterà )

un raid 5 con 4 HD ti permette di avere la velocità del raid 0 e sicurezza in caso dovesse danneggiarsi un HD
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550

Ultima modifica di ufomito : 27-11-2011 alle 17:11.
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 17:14   #5
sandero8
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
Le GTX560Ti sono più o meno ai livelli di una 570
Tieni presente che la 570 ha un margine di prestaioni maggiore avendo un numero maggiore di core e di banda ram...

dato che la differenza di prezzo non è straordinaria, ci farei un pensierino..
un domani farai un SLI. ( dal momento che se vorrai giocare senza compromessi, una sola GTX non basterà )

un raid 5 con 4 HD ti permette di avere la velocità del raid 0 e sicurezza in caso dovesse danneggiarsi un HD
Ti ringrazio per la così rapida risposta.
Terrò conto delle tue indicazioni.
Un dubbio è la marca della scheda video e Wd per gli hd dovrebbe andare bene no?

ciao
sandero8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 17:26   #6
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
dipende dal budget, da quello che vuoi fare....
ci sono schede con PCB ottimizzato e dissipatore efficace.

vedi asus, msi, gigabyte SOC.

P.s. anche riguardo le versioni 560Ti, che occupano 3 slot... che non creino problemi in futuro se dovessi montarne una seconda ravvicinata.
solitamente con scheda 2 slot non ci sono problemi, con 3 a volte si.

Se vuoi andare su ati, ci sono sempre le 6950/6970 (rigorosamente 2gb )

Per gli HD si, i wd grean o blue vanno bene... ma passerà del tempo prima che i prezzi tornino umani.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 17:41   #7
zancio
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
Se il pc lo prenderai in primavera 2012 allora ti conviene comprare IVY BRIDGE con schede video che sfruttano il PCIe 3.0 e che saranno a 22nm o 28nm ( non ricordo quale fosse il processo delle cpu e quale quello delle GPU ) comunque sia sara` tutto piu veloce e con meno consumi e usciranno proprio ad aprile circa ( salvo ritardi )
__________________
concluso positivamente con:marcromo
zancio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 18:08   #8
sandero8
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da ufomito Guarda i messaggi
dipende dal budget, da quello che vuoi fare....
ci sono schede con PCB ottimizzato e dissipatore efficace.

vedi asus, msi, gigabyte SOC.

P.s. anche riguardo le versioni 560Ti, che occupano 3 slot... che non creino problemi in futuro se dovessi montarne una seconda ravvicinata.
solitamente con scheda 2 slot non ci sono problemi, con 3 a volte si.

Se vuoi andare su ati, ci sono sempre le 6950/6970 (rigorosamente 2gb )

Per gli HD si, i wd grean o blue vanno bene... ma passerà del tempo prima che i prezzi tornino umani.
certo che te ne intendi eh,

Non avevo pensato agli ingombri della scheda video.
Ho sentito parlare bene delle xfx,delle zotac,evga.

Ati è sicuramente più conveniente e più prestante, sulla carta, ma non può competere con nvidia a livello di drivers
sandero8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 18:11   #9
sandero8
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 30
Quote:
Originariamente inviato da zancio Guarda i messaggi
Se il pc lo prenderai in primavera 2012 allora ti conviene comprare IVY BRIDGE con schede video che sfruttano il PCIe 3.0 e che saranno a 22nm o 28nm ( non ricordo quale fosse il processo delle cpu e quale quello delle GPU ) comunque sia sara` tutto piu veloce e con meno consumi e usciranno proprio ad aprile circa ( salvo ritardi )
il socket sarà lo stesso? Forse un vero stravolgimento avverrà nel 2013-2014

a sto punto aspetterò ancora visto che aspetto anche da molto per quanto riguarda tv,cellulari e hi-tech.
sandero8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 18:46   #10
Railgun
Member
 
L'Avatar di Railgun
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da sandero8 Guarda i messaggi
il socket sarà lo stesso? Forse un vero stravolgimento avverrà nel 2013-2014

a sto punto aspetterò ancora visto che aspetto anche da molto per quanto riguarda tv,cellulari e hi-tech.

Se uno aspetta i continui aggiornamenti hardware, finisce che non acquista più nulla!
__________________
CPU: e4300@3GHz-->DISSI: AC Freezer 7 pro-->RAM: DDR2 800Mhz 4GB OCZ XTC Titanium DC CL4 2x2GB-->ALI: LC power 550W-->MOBO: Gigabyte p35-DS3-->VEGA:Nvidia 8600GT 512M
Railgun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 19:42   #11
ufomito
Senior Member
 
L'Avatar di ufomito
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 2743
ivy puoi prenderlo anche in futuro... ( sempre 1155 )
una piastra madre come la Ashrok ( che supporta il Pcx 3.0 ) è un'ottima garanzia per il futuro.

Le schede video 3.0 non fornirebbero alcun beneficio al momento.
comunque si, al momento dell'aquisto è necessario valutare un attimo le proposte del mercato.
__________________
Sistema X5670 @ 4.4GHz daily HT Gigabyte UD7. 12gb corsair Dominator 1600, Corsair modulare 1KW, GTX 1070 Zotac AMP ext, Crucial C300 + 840 evo, Soundblaster ZX, Megaworks 550
ufomito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 20:11   #12
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
non prendere il corsair force gt. anche quello ha dato problemi di bsod e instabilità. inoltre le mirabolanti prestazioni dichiarate sono derivate da test fatti con dati comprimibili, cosa che nella realtà non ti succederà mai. punta su un crucial m4 o un samsung 830, di provata affidabilità e di prestazioni reali anche superiori al corsair.
Oppure c'è anche il corsair performance pro, con controller marvell, identico a quello del crucial, ma è appena uscito ed è meglio aspettare i dati sull'affidabilità.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v