Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2011, 00:47   #1
UNIPOSCABYOSAMA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
Consiglio su temperature

Salve ragazzi,
possiedo un pc con

win 7 64 bit ultimate
m.b. maximum extreme 1 asus
proc. interl core 2 quad q9300
ram kingmax ddr3 1333 8 giga
ram dissipata con gli artic pro di nuova generazione

schede video:
geoforce 8800 gxt
geoforce 8400 x gli altri 2 monitor

sistema di raffreddamento per cpu a liquido corsair h60
1 ventola anteriore noctua 12x che butta aria dentro
1 ventola laterale noctua 8x che butta fuori
1 ventola in alto noctua 8x che butta fuori
1 ventola dietro 12 x che butta fuori
1 ventola 14 x dell'alimentatore corsair 850 tx che prende aria e la butta fuori
1 ventolino asus per chipset (quello in dotazione con la maximum extreme 1 asus
1 ventola noctua 12x dietro che butta aria dentro, ma è attaccata al radiatore per il raffreddamento.

il case è il cooler master staker, quello professionale con 11 bay anteriori da 5,25.

come la vedete la configurazione delle ventole?
e il raffreddamento per il processore?

ah, dimenticavo
ho 5 hdd 2 ssd e 3 normali, applicati avanti nell'apposito box.

allego log grafico delle temperature.
poi vorrei chiedere le temperature di mb, sb, ed nb a quanto devono stare?

secondo voi mi conviene comprare un q9650 per potenziare la massimo la piattaforma , considerando che non voglio cambiare mb.

attendo un consiglio.
saluti
T.

UNIPOSCABYOSAMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 01:03   #2
UNIPOSCABYOSAMA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
Scusate ancora, ho letto sulla vostra guida che:

"-Come vanno posizionate le ventole sul radiatore?

E' preferibile posizionare le ventole in modo tale che aspirino aria attraverso il radiatore. Ovvero, una volta montate dovete avere a vista la parte della ventola in cui potete leggere le specifiche. Cosa molto importatane è lasciare almeno 4/5 cm libero sotto al rad per permettere all’aria di passare. Tuttavia, per essere sicuri di aver effettuato la scelta migliore, si consiglia di provare entrambi i versi e di scegliere quello che garantisce prestazioni migliori. Si consiglia la visione di questo test approfondito del nostro fidato martinm210".

Io la ventola l'ho montata al contrario, ovvero che prende aria da fuori e la spinge nel radiatore.
Poi, subito sotto, nell'altro buco del case ho applicato una medesima ventola che butta fuori aria.

ho fatto bene o sto sbagliando?

Aggiungo questa domanda alle precedenti.

Grazie per le eventuali risposte.
T
UNIPOSCABYOSAMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 01:43   #3
UNIPOSCABYOSAMA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 50
Pongo ulteriore domanda.
Possibile che con il sistema a liquido corsair h60, adesso il mio q9300, sotto stress in conversione dieo con nero vision, stia raggiungendo queste temperature:

core 0 65
core 1 63
core 2 58
core 3 54

il tutto in gradi centigradi.
mi sembra una assurdità.
con il dissipatore originale intel le temperature erano più basse.

avrò commesso qualche errore di montaggio?
come faccio adesso?

un consiglio per favore.
grazie
UNIPOSCABYOSAMA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2011, 15:47   #4
Ribbed
Member
 
L'Avatar di Ribbed
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 30
a me per le cpu HWMonitor mi da qualche grado in meno,per vedere quelle reali è meglio coretemp e realtemp.Per le gpu è preciso invece.
__________________
CPU: Intel i5 2500k @ 4,3 Ghz | Dissi: Cooler Master Hyper 212 Plus | MOBO: ASUS P8Z77-V | VGA: SLI Asus ENGTX560 Ti DCII Core 830MHz 1GB
RAM: DDR3 4x4 G.Skill Ripjaws-X CL 9-9-9 1600MHz | SSD: SSD Corsair Force 3 120GB | SSD: Corsair Force F115 115GB | HDD: Western Digital AV-GP 1TB
Case: Cooler Master HAF 922 | Psu: Cooler Master GX 750W 80plus | Monitor: ASUS VB195T 1280x1024
Ribbed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2011, 20:58   #5
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Penso che il flusso di aria fresca in ingresso sia scarso...
Anteriormente monterei una ulteriore ventola in immissione per aumentare il flusso e raffreddare meglio gli HD ed inoltre metterei in immissione anche la ventola sul pannello laterale per raffreddare meglio le due VGA.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v