Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 11:03   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ata_38418.html

Nuovi SSD mSATA da OCZ, che presenta le famiglie Nocti e Satra differenziate per prestazioni e controller utilizzati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 11:11   #2
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Apple che si adegua a standard altrui...una mera utopia.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:12   #3
devil7332
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Che ne dite di uno di questi nella Ps3?
devil7332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:25   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
domanda...
vedendo, così come sono, gli attacchi del PCB... ma potrei aggarnciali ad un normale cavetto SATA+alimentazione...? in altre parole, agganciarlo al posto di un NORMALE sata? oppure si richiede necessariamento uno zoccolo msata?
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:27   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da Pegamugh Guarda i messaggi
spero che apple si adegui a questo standard per i prossimi macbook air (o addirittura i pro).
sui Pro sarebbe tanta roba! potresti (finalmente) inserirne anche 2 ed avere quindi 2 unità disco separate senza rinunciare al DVD-ROM...
... al prezzo di un "rene" sul mercato degli organi... di necessità, Virtù!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:33   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8906
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
domanda...
vedendo, così come sono, gli attacchi del PCB... ma potrei aggarnciali ad un normale cavetto SATA+alimentazione...? in altre parole, agganciarlo al posto di un NORMALE sata? oppure si richiede necessariamento uno zoccolo msata?
ciao
edit....

ma il mSATA altro non è che un PCI-E 1X?....
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:41   #7
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da devil7332 Guarda i messaggi
Che ne dite di uno di questi nella Ps3?
Se hai soldi da investire in SSD allora ti conviene farti un bel PC da gioco, mettere un SSD sulla PS3 chiamarlo spreco è poco (oltre al fatto che senza TRIM perderebbe pure di performance in poco tempo)...
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 12:50   #8
devil7332
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Yrrah Guarda i messaggi
Se hai soldi da investire in SSD allora ti conviene farti un bel PC da gioco, mettere un SSD sulla PS3 chiamarlo spreco è poco (oltre al fatto che senza TRIM perderebbe pure di performance in poco tempo)...
Non credo sia uno spreco, i tempi di attesa per il caricamento di schermate per alcuni giochi è sfiancante, con un ssd immagino vada molto meglio.
Per quanto riguarda l'uso di un ssd senza trim, devi sapere che se anche attraverso qualche bench, questa viene rilevata, ti assicuro che all'atto pratico non è cosi, ormai è piu di un anno che ne utilizzo uno nel pc del mio ufficio, win xp, e non ho notato rallentamenti.
devil7332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:29   #9
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
domanda...
vedendo, così come sono, gli attacchi del PCB... ma potrei aggarnciali ad un normale cavetto SATA+alimentazione...? in altre parole, agganciarlo al posto di un NORMALE sata? oppure si richiede necessariamento uno zoccolo msata?
ciao
per poter attaccare l'mSATA al SATA ti serve un adattatore di questo tipo
http://www.amazon.com/Micro-SATA-Cab.../dp/B004YKJ5TE

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
edit....

ma il mSATA altro non è che un PCI-E 1X?....
no, quelli sono gli SSD Mini PCI-E, tipo quelli dei netbook, il form factor è uguale ma hanno una piedinatura differente;

gli mSATA sono a tutti gli effetti un canale SATA 2 con il connettore piu piccolo

Quote:
Originariamente inviato da devil7332 Guarda i messaggi
Non credo sia uno spreco, i tempi di attesa per il caricamento di schermate per alcuni giochi è sfiancante, con un ssd immagino vada molto meglio.
Per quanto riguarda l'uso di un ssd senza trim, devi sapere che se anche attraverso qualche bench, questa viene rilevata, ti assicuro che all'atto pratico non è cosi, ormai è piu di un anno che ne utilizzo uno nel pc del mio ufficio, win xp, e non ho notato rallentamenti.
la PS3 ha l'attacco SATA normale, questi non vanno bene

Ultima modifica di AceGranger : 12-09-2011 alle 13:34.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 13:35   #10
devil7332
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
per poter attaccare l'mSATA al SATA ti serve un adattatore di questo tipo
http://www.amazon.com/Micro-SATA-Cab.../dp/B004YKJ5TE



no, quelli sono gli SSD Mini PCI-E, tipo quelli dei netbook, il form factor è uguale ma hanno una piedinatura differente;

gli mSATA sono a tutti gli effetti un canale SATA 2 con il connettore piu piccolo



la PS3 ha l'attacco SATA normale, questi non vanno bene
Vero hai ragione!
devil7332 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:36   #11
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Per quello che ne so io, il mSATA si trova in pochissimi notebook: alcuni della Dell e diversi Lenovo. Lo standard è tutt'altro che decollato, e non mi stupirei di una morte prematura.
Persino Intel, che a suo tempo creò e promosse questo standard, ha dismesso la produzione di SSD mSATA...
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:14   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Per quello che ne so io, il mSATA si trova in pochissimi notebook: alcuni della Dell e diversi Lenovo. Lo standard è tutt'altro che decollato, e non mi stupirei di una morte prematura.
Persino Intel, che a suo tempo creò e promosse questo standard, ha dismesso la produzione di SSD mSATA...
ma cosa stai dicendo

l' mSATA è lo standard nato per gli ultrabook e tablet, in piu viene utilizzato anche nei portatili normali per offire uno HDD in piu in poco spazio.

Intel continua a supportarlo visto che anche i recenti Intel 310 lanciati nel Q1 2011 sono mSATA
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:46   #13
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
ma cosa stai dicendo
Ma cosa stai dicendo tu, semmai.
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
l' mSATA è lo standard nato per gli ultrabook e tablet, in piu viene utilizzato anche nei portatili normali per offire uno HDD in piu in poco spazio.
Trovami un ultrabook, tablet o "portatile normale" con un SSD (o uno slot) mSATA, oltre a quelli citati da me (una manciata di Dell e Lenovo).
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Intel continua a supportarlo visto che anche i recenti Intel 310 lanciati nel Q1 2011 sono mSATA
Gli Intel 310 sono i primi SSD mSATA lanciati sul mercato e sono già dismessi (vedere in fondo a questa pagina, la versione che conta (OEM) è indicata come "Retired and Discontinued").
Se questo non bastasse, una persona del settore mi ha confermato che Intel non supporta più i suoi SSD mSATA. Anche sul configuratore di Lenovo non ci sono più.

Per la cronaca, ho un Intel 310 da 40 GB e lo installerò in un Thinkpad X220 non appena arriverà (fra pochi giorni).

EDIT: I Samsung serie 9 hanno un SSD mSATA, e alcune schede madri hanno uno slot mSATA per usare un piccolo SSD come Smart Cache. Forse Intel ora vuole spingere in questa direzione con i minuscoli SSD della serie 311.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro

Ultima modifica di ArteTetra : 12-09-2011 alle 18:07.
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 18:46   #14
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Prendendo spunto dagli ultimi post, chiedo se qualcuno conosce quali schede madri, in particolare mini-ITX, hanno una porta mSATA configurabile, tramite bios, per il boot da un eventuale SSD mSATA collegato.
Grazie.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:17   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Trovami un ultrabook, tablet o "portatile normale" con un SSD (o uno slot) mSATA, oltre a quelli citati da me (una manciata di Dell e Lenovo).
ASUS: Slate EP121
Dell: M4500, M4600, M6400, M6500
Fusion Garage JOOJOO
Google: CR-48 Chrome
Lenovo: K26, K47A, K47G
Lenovo IdeaPad: Y460, Y470, Y560, Y570
Lenovo ThinkPad: X220, T420s, T420, T520, L420, L520, W520
Lenovo ThinkPad Edge: E220s, E320, E420s, E420
Samsung: Series-9
WeTab
ACER Iconia Tablet PC
Xplore iX104C5
Motion Computing CL900

Apple, sono mSATA ma con un form factor differente...

in uscita

Samsung: Tablet serie 7

se usciranno in vendita gli ultraportatili presentati ultimamente non credo che useranno dischi da 2,5 pollici visto che sono alti come tutto il portatile...
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 01:29   #16
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
no, quelli sono gli SSD Mini PCI-E, tipo quelli dei netbook, il form factor è uguale ma hanno una piedinatura differente;

gli mSATA sono a tutti gli effetti un canale SATA 2 con il connettore piu piccolo
No il connettore fisico è sempre mini PCI-E in tutti i casi, cambia l'uso dei pin.

Gli SSD Mini PCI-E (Asus, Dell ed Apple) sono normali SSD su canale EIDE/PATA (i primi modelli di notebook/netbook) o SATA (i modelli più recenti) che si interfacciano direttamente al controller della motherboard
Lo slot mini-pci fa solo da passthrought per i segnali nativi verso il controller sulla mother e non si usano i segnali PCI-E (alias non c'è un chip che implementa un controller Sata o Eide sulla schedina).

Stessa cosa per mSata (che però è uno standard diverso ed incompatibile con i primi SSD SATA su Mini-PCi-Ex di Dell/Asus e penso Apple).

Ultima modifica di FabryHw : 13-09-2011 alle 01:35.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 07:30   #17
daddyxx1
Senior Member
 
L'Avatar di daddyxx1
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2045
mmm ma uno di questi ssd lo posso eventualmente inserire in un macbook air (ultimissimo modello...quello con procio i7)???
daddyxx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 09:43   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da ArteTetra Guarda i messaggi
Gli Intel 310 sono i primi SSD mSATA lanciati sul mercato e sono già dismessi (vedere in fondo a questa pagina, la versione che conta (OEM) è indicata come "Retired and Discontinued").
Se questo non bastasse, una persona del settore mi ha confermato che Intel non supporta più i suoi SSD mSATA. Anche sul configuratore di Lenovo non ci sono più.
questa è la roadmap Intel per gli SSD



nuovo mSATA nel Q4 a 25 nm
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2011, 14:05   #19
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
Scusate il ritardo, per qualche strano motivo non ho ricevuto più notifiche da questo thread.

Prima di tutto ritengo doveroso dichiarare che sono ora felice proprietario di un Lenovo Thinkpad X220 con SSD Intel mSATA da 40GB.

Detto questo, ribadisco che secondo me questo standard sta facendo molta, molta fatica a carburare. Gli Ultrabook montano quei drive "a forma di RAM" che non sono mSATA (file pdf, pagina 6). Lo stesso vale per Apple. Intel sembra volerli usare ormai solo come cache per la loro RST. Il configuratore di Lenovo non offre più già da tempo la possibilità di installare un SSD mSATA. In compenso offrono i normali SSD Intel da 2.5". Anche su Dell non ho trovato niente.

Se mai questo standard riuscirà davvero a diventare tale, non succederà certo in fretta come sembrava all'inizio. Penso piuttosto che verrà superato rapidamente dagli SSD oblunghi "alla Apple". Quello che conta è che si cominci a capire l'importanza degli SSD, a prescindere dalla forma.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1