Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2011, 15:53   #1
quarion
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 510
Perché dovrei aggiornare a Lion?

Salve, sono un più che felice possessore di mbp 13 pollici del 2010, con osx snow leopard.

Ancora non ho aggiornato a Lion, e sto cercando un motivo per farlo.

L'aggiornamento costa poco (neanche 30 euro..) ma leggendo in giro non sono riuscito a trovare nessun motivo per aggiornare.

Io seguo la filosofia del "finché funziona bene non ha senso aggiornare a qualcosa che non sai come funzionerà".
Però molti miei amici continuano a ripetermi di aggiornare... senza dare motivazioni logiche.

Per questo lo chiedo a voi... E' realmente utile aggiornare a Lion?
quarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 16:48   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Mission control è meglio di expose/spaces/dashboard. Le applicazioni fullscreen sono molto comode. Le gesture nuove sono ottime. Geniale l'uso di quicklook in spotlight.
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 17:08   #3
Slash90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 255
occhio però, avrai una diminzione dell'autonomia della batteria
__________________
 MacBookPro 13" M1 2020 || iPhone 13 Mini
Ho trattato positivamente con : *andr3a* | lupo rosso | westmere
Slash90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2011, 18:14   #4
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da Slash90 Guarda i messaggi
occhio però, avrai una diminzione dell'autonomia della batteria
...e aggiungerei possibili problemi di compatibilità con alcune app (specialmente quelle poco avvezze all'aggiornamento)
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 06:22   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Mission control è meglio di expose/spaces/dashboard. Le applicazioni fullscreen sono molto comode. Le gesture nuove sono ottime. Geniale l'uso di quicklook in spotlight.
Quoto tutto ed aggiungo la comodità di AirDrop.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2011, 22:49   #6
quarion
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 510
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Mission control è meglio di expose/spaces/dashboard. Le applicazioni fullscreen sono molto comode. Le gesture nuove sono ottime. Geniale l'uso di quicklook in spotlight.
Non ho mai usato expose, spaces o dashboard... tanto meno gesture particolari.
Le applicazioni fullscreen potrebbero invece essere comode.

Alla fine non è nulla che mi possa risultare utile.
quarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 01:47   #7
iori011
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 212
dipende del uso di mac, chi usa mac solo per posta,naviga .... non serve di aggiornare a Lion
__________________
Imac 24, Macbook Pro i5 13( 256 ssd) , ipad 2g 3g 16go, iphone 4s 32gb, timecapsule 1tb, ipod video 160 gb, ipod touch 4g 32gb, ipod nano 6g 8go, ipod nano 4g 8go, ipod shuffle,apple tv 2g
concluso positivamente con: giavial, Fightman, luck78, coccus80, strabaffo84, tohni, venom_of_Cove, xblastx, hubert_2711, lachri, pingu79, neo47neo , Aut0maN, LCol84, Errik89, darklord77, SwatMaster, koi0018, Skynetx, sanchez_88, cicciopizza91, alexpado, dannnnnny, cicciopizza91, pippobj, carneo, kronos
iori011 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 06:27   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da quarion Guarda i messaggi
Non ho mai usato expose, spaces o dashboard... tanto meno gesture particolari.
Le applicazioni fullscreen potrebbero invece essere comode.

Alla fine non è nulla che mi possa risultare utile.
Neanche io li usavo su Snow Leopard, ma devo dire che questo modo di usare i desktop su Lion è estremamente comodo ed intuitivo, vedrai, lì userai anche tu e non potrai più farne a meno. Infatti adesso, quando uso il mio pc fisso, sento di avere poco spazio sul desktop, nonostante lo schermo da 22", perché sul MacBook tengo le diverse finestre su scrivanie distinte.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 06:51   #9
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8383
l'unico motivo che posso trovarci di veramente utile è il non rimanere tagliato fuori da alcuni aggiornamenti o nuove versioni di programma.

per farti un esempio appena uscito Lion sullo store davano Xcode gratis ma solo per Lion e più tempo passerà più la situazione sarà peggiore.

quanto alle nuove funzionalità non ho trovato nulla che mi interessi anzi alcune le trovo particolarmente scomode
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 13:25   #10
Serpis8
Member
 
L'Avatar di Serpis8
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Io dopo qualche mese di appendistato posso definirmi soddisfatto dell'upgrade, certo l sistema è un pochino più pesante ma le nuove feature sono ottime, soprattutto mission control..

Rispetto a SL ho fatto molta fatica a cambiare le mie abitudini con le gesture delle dita, quello sì..

Bug riscontrati per ora nessuno..

concordo che in vista di aggiornamenti futuri delle app lion sia indispensabile, vedi office e cose varie..
__________________
PS5
Nintendo SWITCH
iPhone 14 Pro
MacBook Pro 16" 2021
Serpis8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2011, 16:26   #11
biotechano
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Napoli
Messaggi: 25
Io l'ho acquistato appena usci. Ora si trova su partizione dedicata. Attualmente sto usando Snow leopard perchè mi da maggiore autonomia quando lo porto in giro. Inoltre SL è un sistema maturo , quasi privo di bug. Lion ogni tanto se ne esce con qualche bug grafico. Inoltre in utility disco hanno "dimenticato" di mettere la cancellazione dei DVD e CD rescrivibili (che uso ancora per lo stereo in macchina). Io ti consiglio di aspettare fimchè non diventa un sistema maturo. ti venderei la mia licenza ma è bloccata all'email.
__________________
Macbook 13" . Impianto hifi Pioneer del trisavolo
biotechano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 11:33   #12
Seth92
Member
 
L'Avatar di Seth92
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 64
Anche io mi trovavo benissimo con Snow Leopard, ho aggiornato a Lion semplicemente perchè alcune applicazioni (per esempio Growl) iniziano a non essere retro compatibili e bisogna avere per forza Lion.
Se non hai questa necessità resta pure con Snow Leopard che è un ottimo sistema operativo!
__________________
iMac mid 2011, 21,5" i5 2,5 Ghz 4 GB Ram
Seth92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2011, 20:45   #13
drayniv
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Lignano
Messaggi: 574
resta a snow leopard
__________________
Vacanze al mare in Adriatico in appartamenti a Lignano, in appartamenti a Bibione ed anche in appartamenti a Grado ! ! !
drayniv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 08:01   #14
pagghi
Senior Member
 
L'Avatar di pagghi
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: nave (bs)
Messaggi: 4486
una su tutte: 13" di schermo non son di certo grandissimi, lion ha una gestione dei desktop a dir poco fantastica.
Ho sempre mal digerito la "macchinosità" di spaces di sl al limite di usarlo pochissimo. Su lion il mission control, magic mouse e il pad acquistano nuovo lustro e cambiano (marginalmente, ma in modo pratico) l'utilizzo degli spazi desktop.

Eviterei l'aggiornamento solo nell'utilizzo di programmi specifici e in ambito aziendale.
pagghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 11:44   #15
Heiwin
Senior Member
 
L'Avatar di Heiwin
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 449
Io ho il tuo stesso mac e non ho ancora aggiornato perchè sto aspettando da mesi che risolvano i problema della batteria, a mio parere è fondamentale avere la massima autonomia su un portatile, un bug del genere non è certo tollerabile.
__________________
Heiwin
Heiwin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 17:42   #16
Bricky
Member
 
L'Avatar di Bricky
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da Heiwin Guarda i messaggi
Io ho il tuo stesso mac e non ho ancora aggiornato perchè sto aspettando da mesi che risolvano i problema della batteria, a mio parere è fondamentale avere la massima autonomia su un portatile, un bug del genere non è certo tollerabile.
Ed è preoccupante che dopo tutto questo tempo non lo abbiano risolto...
Bricky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 18:15   #17
nekromantik
Senior Member
 
L'Avatar di nekromantik
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4976
Quote:
Originariamente inviato da pagghi Guarda i messaggi
una su tutte: 13" di schermo non son di certo grandissimi, lion ha una gestione dei desktop a dir poco fantastica.
Ho sempre mal digerito la "macchinosità" di spaces di sl al limite di usarlo pochissimo. Su lion il mission control, magic mouse e il pad acquistano nuovo lustro e cambiano (marginalmente, ma in modo pratico) l'utilizzo degli spazi desktop.

Eviterei l'aggiornamento solo nell'utilizzo di programmi specifici e in ambito aziendale.
Concordo al 100%!!!
Le gestures sono indescrivibili...
__________________
nekromantik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 20:59   #18
-razziatore-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 429
Gestures (a parte quella per lo scrolling, su iOS mi ci trovo, ma su OS X preferisco il modo classico) e Versioni sono veramente comode, così come il ripristino delle finestre al login successivo. Faccio a meno del full screen, quello sì, inoltre per comodità tengo le scrollbars. Per iCloud, poi, Lion è necessario. Visto il prezzo, alla fine è un buon aggiornamento. Se però puoi fare a meno di queste cose, allora rimani ancora su Snow Leopard.
__________________
Computer principale: MacBook Air, Core i5 1.4GHz, 4GB RAM, 128GB SSD, OSX 10.12 Secondario: MacBook White, Core 2 Duo 2.26GHz, 2GB RAM, 250GB HDD, Win10
Tablet 1: iPad mini 4 Tablet 2: Xiaomi Mi Pad 2 con Win10
-razziatore- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2011, 21:59   #19
quarion
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 510
Ho letto con interesse i vostri post, e vi ringrazio dei consigli.

Gestures non ne uso, e l'uso che faccio del mac è talmente limitato (quando devo lavorarci lo collego ad uno schermo esterno da 24 pollicic) che di tutte queste novità posso fare a meno.
Soprattutto considerando il rischio di vedermi ridotta l'autonomia, quella si per me necessaria (non ho MAI avuto bisogno del caricabatterie quando sono in giro).

Grazie ancora!
quarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2011, 20:11   #20
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Su Mac la questione è molto semplice: o stai aggiornato o sei tagliato fuori.
Quindi senza stare a guardare i motivi di aggiornare o no fra pochi mesi usciranno applicazioni solo per Lion (già ce ne sono). Quindi diciamo che sei costretto.
__________________
Mac mini con SSD OWC PRO 6G da 120Gb + hd 500Gb e Thunderbolt Display.
MacBook Pro 13" con SSD Vertex 3 da 120Gb.
MacBook Air 11" 1.6 128Gb.
iMac 27 2009.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Il telescopio spaziale James Webb e NASA...
AMD dice la sua sui socket AM5 bruciati:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v