|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...m3+_index.html
La prima scheda madre basata su socket AM3+ a giungere in redazione è modello MSI 990FXA-GD80. Basata su chipset AMD 990FX, questa soluzione si propone al pubblico degli appassionati ma non può sfruttarne ancora le potenzialità, quantomeno sino al debutto delle prime soluzioni AMD della serie FX Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Trovo deludenti le prestazioni del sata 6GB/s sul sb950 in confronto all'sb850, che se la gioca molto meglio vs P67.
Mi auguro che sia solo un problema del primo driver chipset, anche se la "base" è la stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
potresti trovare le stesse differenze su due modelli uguali...
potrebbe esserci comunque una differenza di timing... bisognerebbe leggere le voci da un tool come WPCREDIT, avendo il pcr dei due chipset. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quei valori riscontrati su questa Msi sul sata 6GB/s, vengono confermati nella recensione di techreport sulla Msi, ma in misura inferiore sulla Asus 990FX Sabertooth:
http://techreport.com/articles.x/21019/8 anche se loro non hanno testato i 4K. quindi potrebbe essere più un "problema" di questa Mb Msi che di sb950. In ogni caso, sono valori inferiori all'sb850. Spero anche che qualcuno metta alla prova il nuovo Alink III, passato da 1+1GB/s a 2+2 GB/s, e per farlo ci vogliono 3-4 ssd 6Gb/s in raid 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Purtroppo, come già segnalato in sede di recensione, questa presentazione lascia il tempo che trova. L'assenza delle nuove CPU AMD, gioco forza finisce per sminuire il lancio della nuova piattaforma.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 3086
|
si beh pero' con o senza nuove cpu, l'sb è quello non so quanto possano migliorare valori per gli ssd con i bd ... speriamo sia solo acerbo di driver
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1777
|
Io ho una MSI 890FXA-GD70, oltre che un SSD Crucial C300, e posso testimoniare che nella versione 1.0 del BIOS con questa scheda madre c'erano prestazioni sensibilmente inferiori, successivamente correte. Non è detto che la storia si ripeta, ma essendoci un divario limitato fra i due risultati potrebbe essere possibile ottenere almeno risultati migliori in tutto.
Ultima modifica di medicina : 31-05-2011 alle 13:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
bellissima! me ne porterò a casa una se i futuri bulldozer avranno prestazioni decenti e la ormai consolidata convenienza amd.. sperem!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 408
|
Saranno anche piccole differenze dovute alle imprecisioni dei bench ma è inferiore in quasi tutti i test Sono milanista:non la comprerò mai!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
scusate ma pur avendo letto decine di news e anche questa recensione ancora non capisco come proci AM3+ possano essere compatibili con piattaforme AM3 vista l'incompabilità meccanica... Cos'è, bisogna staccare un pin lol o faranno due versioni di proci differenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
|
Difficile pensare che il 950 vada meno del 850........IMHO siamo di fronte a bios e driver acerbi..........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 427
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13728
|
E perché diamine ci sono i bios per modo come la mia o altre per far andare proci AM3+?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 665
|
a me sembra deludente, a prescindere, driver acerbi o meno. L'assenza delle nuove cpu getta un brutta ombra fin da subito, sarà meglio che spunti fuori qualcosa al più presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 34
|
Ragazzi non facciamo confusione... proci am3 vanno su socket am3+, ma proci am3+ non vanno su socket am3 per varie incompatibilità oltre ad avere 1 pin in più. Su alcune mobo di fascia alta con socket am3 probabilmente i produttori hanno predisposto il sochet am3+, pur chiamandolo am3. Da qui la compatibilità annunciata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma Eur
Messaggi: 11680
|
Quote:
Tutti sapevano che i chipset sarebbero stati presentati 10gg prima dell'uscita delle cpu...fra 10 giorni BD è fuori,a meno di stravolgimenti di mercato. ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k @daily 4.4Ghz cooled by Mine II - AsRock Z68 Ex4 Gen3 - 16Gb G.Skill 1.6Ghz C8 - GV-R6950@70 2Gb 900/5000Mhz - EnermaxPro82+ 525w & CM690 - 4Tb Storage + 150Gb raid0 + Corsair ForceGT 120Gb - Asus VE276Q 27'' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
|
scusate ma a me non paiono proprio "comparabili" i test con as ssd... la scrittura 4k va da 40 a 70... non sono bruscolini 387 contro 413... o sono io che non capisco?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Pendici dell'Etna
Messaggi: 756
|
Dai risultati non sembra un salto prestazionale elevato, ma ce lo si aspettava...il discorso potrebbe cambiare con driver più maturi...Aspettiamo le nuove CPU!
http://brunellando.blogspot.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 2595
|
La differenza tra una sk madre da 35 euro e una da 200 euro è soltanto a livello di connessione , dal punto di vista prestazionale la differenza è di un 3% massimo a parità di processore , il chipset conta pochissimo . bella .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Certo che AMD non ha fatto molto a livello chipset in questi anni.
Non c'è una sola innovazione delle ultime tecnologie. Dopo tutti questi anni, non dico la USB3, ma nemmeno la Ethernet sono riusciti a integrare nel chipset. nvidia potrebbe benissimo continuare a vendere i suoi vecchi chipset che hanno più di 2 anni di obsolescenza. Questi "nuovi" non sono certamente meglio. E' quello che temevo quando AMD e Intel hanno cominciato a fare chipset solo per le proprie piattaforme e nvidia è stata tagliata fuori. La qualità delle soluzioni interne, senza concorrenza, non migliorerà molto. Per il resto, sottilizzare sulle virgole dei risultati di un benchmark su un sample di scheda appena uscita mi sembra davvero esagerato. E non è certo quello che conta... volgiamo i test con i Bulldozer! Altro che 1fps in più o in meno. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:31.