Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2011, 12:48   #1
feder1c0
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 33
Info backup su hard disk esterno

Ciao a tutti,
vorrei chiedere un aiuto in merito alle procedure di backup dei dati con Mac OsX Snow Leopard, dato che non so bene come muovermi in quanto switcher da poco.
Il mio obiettivo è quello di avere una copia dei dati importanti che utilizzo frequentemente, con la possibilità di ripristinarli sull’hard disk del mac in caso di problemi (è un mac che uso per il tempo libero, non per lavoro, quindi escluderei soluzioni professionali e costose). Tra le cose che vorrei backup pare mi vengono in mente: libreria di itunes, di iphoto, rubrica indirizzi, cartelle Documenti e Download, eventualmente applicazioni e relative preferenze.
La mia esigenza è di avere un backup incrementale dei dati su hd esterno, con la possibilità (a) di leggere i dati memorizzati in qualsiasi momento anche con pc Windows e (b) ripristinarli in caso di perdita accidentale sul mac.
Ad esempio, vorrei fare il backup delle foto salvate in iphoto, ma nel frattempo poterle vedere anche se collego l’hd ad un pc windows, e idem per gli altri dati.
Ora, Time Machine è un software molto comodo e potente ma non mi permette di usufruire dei dati su windows. Carbon Copy Cloner potrebbe fare al mio caso?
Grazie per l’aiuto.
feder1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 07:54   #2
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Diciamo che potresti leggere i backup di time machine su Windows attraverso i programmi che permettono di leggere le partizioni hfs+ su Windows. Diciamo che il problema non è troppo il programma di backup ma il filesystem.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 14:16   #3
feder1c0
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 33
Ok, stavo per chiedere anche quale fosse il migliore filesystem compatibile con entrambi i sistemi operativi. hfs+ è leggibile da windows ma con un programma esterno, vero? Esiste un filesystem già compatibile nativamente? Il fat32 è ok?
Per quanto riguarda l'applicazione per i backup, cosa mi consigli? Time machine, CCC o altro?
Forse time-machine per quanto mi riguarda è troppo esosa in termini di spazio, certo, sarei tutelato al massimo nel caso di perdita di dati ma in cambio lo spazio su disco richiesto è molto alto. Io vorrei salvare i miei dati in modo incrementale, cancellando però i file che non sono più presenti sul disco originario (me ne assumo le conseguenze). Questo con time machine non è possibile, perché è un programma nato con altri scopi.
Credo che mi orienterò su CCC, anche se non so ancora se copiare anche tutti i file del sistema operativo, per renderlo avviabile da disco esterno.
feder1c0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2011, 22:34   #4
pepo154
Senior Member
 
L'Avatar di pepo154
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Prov di Milano
Messaggi: 448
Se dall'altra parte hai Windows 7 puoi usare exfat che è compatibile sia con mac che con Win 7 nativamente e non ha le limitazioni sulla grandezza dei file ecc.

Non ti garantisco che funzioni bene come filesystem però, mai provato.

Come programma ccc serve più che altro a fare una copia completa e avviabile e spesso viene usato insieme a tm, insomma uno complementa l'altro. Ci sono comunque altri programmi come tm ma non ricordo ora i nomi solo che TM è veramente trasparente, non da problemi, non rallenta e soprattutto è velocissimo. Per risparmiare sulla grandezza si può escludere tutto tranne la cartella utente così salva solo i dati e magari usare ccc se si vuole anche un disco di emergenza avviabile (alcuni fanno la copia tipo una volta a settimana).

Prima di tm usavo un software della LaCie che era veramente eccezionale e lo lasciavo andare la sera. Erano però i tempi del ppc e non so se esiste ancora.
Poi ci sono programmi più professionali come retrospect backup, altri non ricordo.
__________________
Mac mini con SSD OWC PRO 6G da 120Gb + hd 500Gb e Thunderbolt Display.
MacBook Pro 13" con SSD Vertex 3 da 120Gb.
MacBook Air 11" 1.6 128Gb.
iMac 27 2009.
pepo154 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v