|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 10
|
problema con controllo di coerenza e Chrome
salve a tutti,
da qualche giorno all avvio di Windows xp mi parte un controllo di coerenza che si ferma alla fase 1 al 33% non andando più oltre per accedere sono costretto a premere un tasto per saltarlo , in concomitanza andando Su Chrome sulla barra in basso a destra di windowsbmi appare un messaggio nel quale mi si dice che Chrome.exe è danneggiato di eseguire il comando chkdsk cosa che faccio ma anche questo mi blocca il pc costringendoli a chiudere forzatamente il pc. nonostante abbia più volte disinstallato e reinstallato Chrome Nn ho risolto nulla.ho provato anche ad eseguire uno skandisk su c: ma si blocca il pc anche così considerando che Nn sono molto pratico qualcuno può aiutarmi , grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, a meno che non hai installato qualche utility per la manutenzione che ti fa partire il controllo di coerenza ad ogni avvio del pc, magari di default, il controllo di coerenza viene fatto se il disco ha dei settori danneggiati soprattutto nell'MBR ossia nel Master Boot Record, perchè ad ogni riavvio viene persa l'indicizzazione .
I motivi possono essere infezioni varie o perchè il computer si è spento all'improvviso (perchè è mancata la corrente elettrica per un guasto o per un temporale......) o perchè magari l'hard disk è leggermente vecchio ![]() Controllo di coerenza Potresti downloadare l'utility di controllo del tuo hard disk dal sito della casa madre che ha prodotto l'hard disk stesso (Seagate, Western Digital.........) . O per verificare se il problema è veramente hardware piuttosto che software provare a usare un live cd di Linux (Ubuntu, Mint......) Live di Linux Ubuntu ![]() Se il cd che hai fatto (masterizzando l'immagine iso) non si avvia (in quanto il cd masterizzato è autoavviante, ossia si avvia da solo una volta inserito nel lettore/masterizzatore cd/dvd), vuol dire molto probabilmente che il problema è hardware . La soluzione per far cessare questi controlli di corenza ripetuti è formattare ![]() Non con la formattazione veloce, ma con quella completa in quanto vengono riscritti i settori (cluster) del disco . A meno che non hai dei virus, poi..... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.