Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2011, 18:41   #1
pasia77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
pc per video editing

Devo cambiare pc e devo usarlo esclusivamente con photoshop e premiere pro avrei pensato a questo

Scheda Madre Asus Crosshair IV Extreme
CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz
RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ16GX3M4A1600C9 1600MHz 16GB
VGA Zotac GeForce GTX 570 Core 732MHz Memory GDDR5 3800MHz
Hard Disk Western Digital Velociraptor 300GB 3.5'' 10000rpm 32MB SATA3
Hard Disk Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 X2pezzi
Alimentatore Corsair Enthusiast Series TX750
Dissipatore CPU Corsair Hydro Series H60 Socket Intel Amd

esagero "anche in previsioni future" ?
c'è di meglio "stando sulla stessa cifra" ?
eventuali parti da sostituire?
pasia77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 21:06   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Ciao, se non overclocchi il crosshair non ti serve, meglio il sabertooth 990fx.
Il 2500k è più veloce, piazzala su una asus p8z68-v pro.
Hard disk non fai prima con un caviar black da 1tb?
Ali considera anche il corsair AX750 o il seasonic X-760.
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2011, 23:12   #3
pasia77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
grazie per la risposta Defqon1
che differenza c'è con gli alimentatori che hai citato?

intanto una nuova configurazione "per 10 anni non lo devo più toccare"

Dissipatore CPU Arctic Cooling Freezer Xtreme Rev.2
Nvidia Quadro 2000 Memory GDDR5 128Bit 1GB
Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
Ram DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9Q-16GBXL 1600MHz 16GB CL9 1.5v
Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB 2 in raid0 ed 1xS.O.
Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX850 V2 850W 80Plus Bronze
Scheda Madre Asrock P67 Extreme4 Gen3 Socket 1155 Intel
Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero

il prezzo tra le due configurazioni è uguale
pasia77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 08:39   #4
pasia77
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 3
nessuno ha delle dritte
pasia77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 12:10   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Molto meglio la seconda configurazione.
Ed il Corsair Enthusiast Series TX750 sarebbe già più che abbondante ...
Perfino un Corsair Enthusiast Series TX650 V2 650W 80Plus Bronze sarebbe abbondante.
Comunque cambierei il reparto hdd e lascierei perdere il raid 0 dato che è sufficiente che si rompa un hdd perché tu perda i dati presenti in entrambi gli hdd.
Magari potresti optare per 2 hdd da 1 tb, stessa marca, dato che lo spazio, non basta mai ..., prova a fare elaborazioni di file ad alta risoluzione in raw, o qualche video (lo so che molti giurano sulla propria testa che non useranno la macchina fotografica per fare video, ma prima o poi lo userai, oppure ti prenderai una telecamera, a quel punto, tanto più che dici vorrai tenerlo per un lungo periodo...).
Al posto del velociraptor per il SO consiglierei un SSD.
Esiste un topic ufficiale sull'argomento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v