Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2011, 17:42   #1
Shalke
Member
 
L'Avatar di Shalke
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
Socket-FSM-Chipset: nuova cpu (mi aiutate a capire?)

Buongiorno a tutti.
Il mio pc monta i componenti che vedete in firma.
So che è un po datato, però volevo fare un upgrade a basso costo (i tempi son questi).
Per scegliere una nuova CPU, a quanto ho capito spulciando qua e la, devo essere sicuro che la scheda madre ne supporti il socket e che la frequenza del FSB sia compatibile.
Avevo individuato il Intel Pentium E6700 però nella lista di chipset compatibili non mi da quello della mia scheda madre (abit ab9) ossia il chipset Intel P965.
Scusate l'ignoranza (son qui apposta per capire), ma e' così rilevante? Oppure una volta che socket e fsb sono ok sono a posto?
Altrimenti ripiegherei su qualcosa tipo Intel-Core2-Extreme-Processor-X6800-(4M-Cache-2_93-GHz-1066-MHz-FSB) che però si fatica a trovare in giro nuovo...

Ogni spiegazione (o consiglio) o bene accetto e gradito! Grazie anticipatamente
__________________
In vendita:
Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi

Configurazione:
Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2
Shalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2011, 22:38   #2
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
In genere se socket e fsb vanno bene, sei a posto, salvo eccezioni.
Meglio controllare sempre la lista delle cpu supportate sul sito del produttore.
Guarda il link.
cpu supportate
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 11:32   #3
Shalke
Member
 
L'Avatar di Shalke
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
Grazie per il link, ma non lo da come supportato. Forse per non rischiare cercherò altro.
Invece per quanto riguarda il FSB, quando incide sulle prestazioni?
Ossia, avere una frequenza di 2133 mhz e un FSB di 1066 è meglio o peggio rispetto ad avere 2700 mhz ma un FSB di 800?
__________________
In vendita:
Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi

Configurazione:
Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2
Shalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2011, 21:39   #4
Defqon1
Senior Member
 
L'Avatar di Defqon1
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
Come no? Nella lista ci sono sia la E6700 che l'X6800.
Di solito a parità di architettura, è migliore la cpu a frequenza più elevata.
Meglio avere ram alla stessa frequenza dell'fsb, ma dato che le ddr2 800 e 1066 non hanno grandi differenze di prestazioni, io sceglierei quella 2700mhz fsb800.
__________________
Trattative positive: Commanders, radoxis86, mauveron
Defqon1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 09:21   #5
Shalke
Member
 
L'Avatar di Shalke
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
Sono tentato (per budget) dal q6600 o q6700
Costano circa quanto i pentium o i duo vecchia generazione però avrei un quad.
Immagino (domanda da niubbo) che per quello che vorrei fare io (qualche game tipo battlefield o call of duty) meglio un quad, anche se con frequenza 2400, che un duo che arrivi a 3000? Giusto?
__________________
In vendita:
Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi

Configurazione:
Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2
Shalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2011, 23:39   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'ideale sarebbe un quad con una bottarella di overclock; il problema è che hai delle ram scarse per salire di fsb.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2011, 08:57   #7
Shalke
Member
 
L'Avatar di Shalke
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
l'ideale sarebbe un quad con una bottarella di overclock; il problema è che hai delle ram scarse per salire di fsb.
Se mettessi 2 blocchi da 2gb ddr2 da 800mhz dici che avrei degli ulteriori miglioramenti? E' perchè se lavarono in sincrono alla stessa frequenza lavorano meglio?
Ogni info è gradita grazie!
__________________
In vendita:
Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi

Configurazione:
Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2
Shalke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v