|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
|
Socket-FSM-Chipset: nuova cpu (mi aiutate a capire?)
Buongiorno a tutti.
Il mio pc monta i componenti che vedete in firma. So che è un po datato, però volevo fare un upgrade a basso costo (i tempi son questi). Per scegliere una nuova CPU, a quanto ho capito spulciando qua e la, devo essere sicuro che la scheda madre ne supporti il socket e che la frequenza del FSB sia compatibile. Avevo individuato il Intel Pentium E6700 però nella lista di chipset compatibili non mi da quello della mia scheda madre (abit ab9) ossia il chipset Intel P965. Scusate l'ignoranza (son qui apposta per capire), ma e' così rilevante? Oppure una volta che socket e fsb sono ok sono a posto? Altrimenti ripiegherei su qualcosa tipo Intel-Core2-Extreme-Processor-X6800-(4M-Cache-2_93-GHz-1066-MHz-FSB) che però si fatica a trovare in giro nuovo... Ogni spiegazione (o consiglio) o bene accetto e gradito! Grazie anticipatamente
__________________
In vendita: Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi Configurazione: Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
In genere se socket e fsb vanno bene, sei a posto, salvo eccezioni.
Meglio controllare sempre la lista delle cpu supportate sul sito del produttore. Guarda il link. cpu supportate |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
|
Grazie per il link, ma non lo da come supportato. Forse per non rischiare cercherò altro.
Invece per quanto riguarda il FSB, quando incide sulle prestazioni? Ossia, avere una frequenza di 2133 mhz e un FSB di 1066 è meglio o peggio rispetto ad avere 2700 mhz ma un FSB di 800?
__________________
In vendita: Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi Configurazione: Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2335
|
Come no? Nella lista ci sono sia la E6700 che l'X6800.
Di solito a parità di architettura, è migliore la cpu a frequenza più elevata. Meglio avere ram alla stessa frequenza dell'fsb, ma dato che le ddr2 800 e 1066 non hanno grandi differenze di prestazioni, io sceglierei quella 2700mhz fsb800. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
|
Sono tentato (per budget) dal q6600 o q6700
Costano circa quanto i pentium o i duo vecchia generazione però avrei un quad. Immagino (domanda da niubbo) che per quello che vorrei fare io (qualche game tipo battlefield o call of duty) meglio un quad, anche se con frequenza 2400, che un duo che arrivi a 3000? Giusto?
__________________
In vendita: Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi Configurazione: Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2 |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
l'ideale sarebbe un quad con una bottarella di overclock; il problema è che hai delle ram scarse per salire di fsb.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 184
|
Quote:
Ogni info è gradita grazie!
__________________
In vendita: Cpu-Ram-Oldware-Pc Completi Configurazione: Mobo: Abit Ab9 P965 sk775 -CPU: Intel E6750 -Dissi: Manhattan ICPU -HDD: Win7Pro64bit su Raid0 2xWD1600AAJS - Win7H32bit su ST3320620AS -Ram: 2x2Gb DDR2 800Mhz -Scheda Video: Sapphire RADEON HD 5450 1GB DDR2 |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.




















