Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...-11_38946.html

Pubblicato il Microsoft Security Intelligence Report volume 11 che propone visione dello scenario relativo alle minacce e alla sicurezza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 08:52   #2
winebar
Senior Member
 
L'Avatar di winebar
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Milano
Messaggi: 986
"Si dovrebbe pensare alla sicurezza già in fase di progettazione"
E chi non ha peccato scaglia la prima pietra.
Il loro OS ha dei bug persistenti dalle versioni 9x di Windows. (Basti pensare ai virus NON modificati che possono infettare anche Win 7, ovvio che poi gli AV li riconoscono).
Insomma predicano bene ma razzolano male.
__________________
ROG Ally + Corsair MP600 Mini 1TB - Acer Predator 27" 1080p@165Hz
winebar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 09:55   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
"Si dovrebbe pensare alla sicurezza già in fase di progettazione"
E chi non ha peccato scaglia la prima pietra.
Il loro OS ha dei bug persistenti dalle versioni 9x di Windows. (Basti pensare ai virus NON modificati che possono infettare anche Win 7, ovvio che poi gli AV li riconoscono).
Insomma predicano bene ma razzolano male.
quello che scrivi vale per tutti i sistemi operativi linux unix mac ecc tutti oggi hanno bug di sicurezza che si sono portati dietro da 10 20 anni (per chi ci arriva ovviamente). Quello che dici tu è vero ma non risolvibile per un sistema operativo che deve mantenere la compatibilita con il passato chiedi una cosa irraggiungibile.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 10:01   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Quote:
Originariamente inviato da winebar Guarda i messaggi
"Si dovrebbe pensare alla sicurezza già in fase di progettazione"
E chi non ha peccato scaglia la prima pietra.
Il loro OS ha dei bug persistenti dalle versioni 9x di Windows. (Basti pensare ai virus NON modificati che possono infettare anche Win 7, ovvio che poi gli AV li riconoscono).
Insomma predicano bene ma razzolano male.
Questo è il tipico intervento di chi parla tanto per parlare, senza conoscere le cose.

I bug persistenti in realtà sono bug "latenti", ovvero che ci possono essere ma di cui ancora non si è a conoscenza, appartenenti a moduli non riscritti da 0 (perché già collaudati).

Questo avviene in qualsiasi applicazione faccia uso di componenti riutilizzati.

Relativamente a "virus non modificati che possono infettare Win7" bisogna vedere a cosa ti riferisci.

Il virus spesso non è nient'altro che un eseguibile generato a partire da codice che sfrutta le API di sistema per fare le sue cose.

Le API tipicamente non cambiano (o quantomeno in Windows cambiano molto raramente), anche perché altrimenti non avresti retrocompatibilità.

PS: gli eseguibili non si avviano auto-magicamente da soli, ma è sempre responsabilità dell'utente lanciarli (almeno la prima volta).

Da Vista in poi la differenza sostanziale è che è stato introdotto UAC ed è stato introdotto il meccanismo dell'isolamento dei processi e dei privilegi.

Tanto per la cronaca, in XP hai che la sessione utente (del primo utente loggato in verità) gira allo stesso livello dei servizi di sistema, da Vista in poi non è più così.

XP hai di default utente Administrator, mentre da Vista in poi l'utente è limitato.

La differenza sostanziale è che un eseguibile fatto girare con privilegi user non può intaccare in alcun modo il sistema operativo.

Ergo, anche se ci fosse una falla in Flash o in Adobe (che stando all'ultimo rapporto IBM costituiscono la principale causa di infezione) questa sarebbe limitata al contesto utente.

Ciò ovviamente non significa che i dati dell'utente siano al sicuro (e questo è vero per tutti i sistemi operativi), ma che il sistema operativo lo sia.

I recenti Windows non si possono comparare minimamente a quelli vecchi.

Ultima modifica di WarDuck : 13-10-2011 alle 10:07.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 10:26   #5
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
carina l'analisi.

scaricabile ITA qui: http://www.microsoft.com/security/sir/default.aspx

il 70% delle infezioni avviene tramite richiesta all'utente (eseguire file) e outrun delle chiavette usb...
exploit calcolati in MILIONI.

vista, seven, server 2008 anche loro hanno molte gatte da pelare...

un bellissimo scenario
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 11:32   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12811
Quote:
Originariamente inviato da IlCarletto Guarda i messaggi
carina l'analisi.

scaricabile ITA qui: http://www.microsoft.com/security/sir/default.aspx

il 70% delle infezioni avviene tramite richiesta all'utente (eseguire file) e outrun delle chiavette usb...
exploit calcolati in MILIONI.

vista, seven, server 2008 anche loro hanno molte gatte da pelare...

un bellissimo scenario
Da Windows 7 in poi è stato disattivato l'autorun delle periferiche USB ed è possibile fare lo stesso sui sistemi precedenti con una patch.

Windows Server non dovrebbe essere usato come un sistema interattivo (in cui l'utente ci installa robba e ci fa porcate sopra), per cui i rischi sono nettamente inferiori, e collegati esclusivamente ai servizi che hosta.

Tra l'altro ricordo che da Windows Server 2008 è possibile installare la versione Core del sistema, che data l'assenza della GUI diminuisce la superfice di rischio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1