|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
|
accedere nas dlink 320L aiuto!!!
Buonasera a tutti
MI presento perchè è la prima volta che scrivo su questo forum sono Fabrizio ed ho comprato un Nas dlink 320l. Vorrei accedere al mio nas dall'esterno della mia abitazione ma non ci stò capendo un emerito tubo. Mi sono registrato a ad un ddns per esattezza a mionome.dlinkddns.com ed ho inserito come ip 192.168.1.xxx che sarebbe l'IP del mio Nas dlink. Ora quando cerco di raggiungerlo da Firefox con https://mionome.dlinkddns.com mi entra nel modem e non nel Nas (il modem è un TG582N della technicolor). Le ho provate tutte ma sbaglio sicuramente qualcosa chiedo a chi ha questi due apparecchi di dirmi come avete fatto io non riesco ad andare avanti. Parlate in modo semplice non sono esperto e grazie in anticipo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 210
|
devi semplicemente fare un NAT sulla porta del router in modo che accedendo dall'esterno (IP pubblico:porta o dyndns:porta) tu venga ridiretto verso l'IP privato nel NAS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
|
Ciao
Grazie per la risposta ma essendo praticamente digiuno di queste cose potresti farmi un esempio pratico. Io fino ad adesso sono riuscito tramite https://mionome.dlinkddns.com ad accedere alla pagina iniziale del router nonostante io abbia messo in dlinkddns l'ip del nat e non quello del router e da qui non riesco più ad andare avanti!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trieste
Messaggi: 210
|
Segui una delle guide che trovi in rete per aprire le porte ad emule (ad esempio questa che è specifica per il tuo router http://www.emule.it/guida_emule/conf...r/TG_582_N.asp ) e vedi come si imposta il NAT.
In parole povere tu devi istruire il router in modo tale che le richieste ricevute "da internet" su di una determinata porta vengano automaticamente inoltrate verso un indirizzo IP privato della tua rete sulla porta configurata (questo è in sostanza il NAT). Per esempio puoi impostare un NAT in modo che le richieste ricevute dal router sulla porta 1234 vengano inoltrate verso l'IP del tuo NAS sulla porta 80 (che è la porta di default dove risponde l'interfaccia web del NAS). A questo punto quando sul browser digiterai http://miodyndns.com:1234 automaticamente riceverai risposta dal NAS grazie al NAT configurato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 5
|
Grazie !!!!
Grossi passi in avanti scrivendo http://mionome.dlinkddns.com ![]() Per il momento mille grazie già così riesco a fare qualcosa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.